Storia -
Appunti
—
periodo di splendore. Il desiderio di ampliare i propri domini portò gli egiziani a scontrarsi contro gli ittiti nella battaglia di Kadesh in Siria, che finì senza vincitori e anzi con il primo patto di alleanza tra RamsesII ed il governatore… Continua
Geografia -
Appunti
—
importanti complessi archeologici di Luxor, Karnak e la necropoli della Valle dei Re. A sud del paese si trovano invece i grandiosi templi di Abu Simbel, fatti edificare da RamsesII, fatti spostare lì dall’UNESCO, quando è stata costruita la diga… Continua
Storia antica -
Appunti
—
Muwatallish (1315-1285) dovette combattere direttamente contro il faraone RamsesII, per il dominio della Siria, infliggendogli una clamorosa sconfitta a Kadesh (1295).… Continua
Storia -
Appunti
—
Ricerca sugli Ittiti - Ittiti - popolazione di lingua indoeuropea, migrata dal Caucaso nel II millennio a.C. in Asia Minore, ove, assimilati elementi di civiltà anteriori, fondò un impero con capitale ad Hattusa, durato fino all'XI sec… Continua
Geografia -
Appunti
—
'odierno Libano. Nella seconda metà del XIV secolo a.C., gli ittiti combatterono più volte contro l'Egitto per il controllo della Siria; dopo la battaglia di Qadesh, combattuta tra il re ittita Muwatallis (1315-1296 ca. a.C.) e Ramesse II… Continua
Storia -
Articoli
—
re ittita Muwatallis (1315-1296 ca. a.C.) e Ramesse II, sebbene gli egiziani vantassero la vittoria, la Siria continuò a restare sotto il dominio ittita. Qualche anno dopo, Khattusilis III (1289-1265 ca. a.C.) concluse la pace con… Continua
Appunti
—
tribù ebraiche nel 1700 a.C., per sfuggire ad una carestia, si
diressero in Egitto (1700
a.C. - 1300 a.C.)
FARAONE RAMSETE II
Al tempo
del faraone Ramsete II (1292 a.C. - 1126 a.C.) ci furono dei
rapporti molto difficili tra Egiziani ed Ebrei… Continua
Storia -
Appunti
—
Untitled ITTITI VICENDE STORICHE Agli inizi del II millennio A.C., gli ittiti, popolazione indoeuropea originaria della pianura tra il Mar Nero e il Mar Caspio che vivevano allevando il bestiame e coltivando con un'agricoltura primitiva… Continua
Appunti
—
iscrizioni rupestri della Val Camonica.
Più avanti
troviamo alcune carte disegnate su papiro che risalgono all'età di
RamsesII (13° secolo A.C.)
Nel 6° secolo A.C. Anassimandro da
Mileto traccia la prima raffigurazione della terra.
La
cartografia… Continua
Geografia -
Appunti
—
cambiò il proprio nome in Ekhnaton, e fondò una nuova capitae Akhetaton. Morì senza aver fatto a riforma religiosa. Il successore Tutankhamon tornò a culto di Amon e riportò la capitale a Tebe. Quando ci fu RamsesII ci fu uno scontro con gli… Continua
Storia antica -
Appunti
—
commemorativa egizia del XIII sec. e la lingua da loro parlata.
L'impero romano: riassunto
CIVILTA' ETRUSCA: RIASSUNTO
La stele, che ricorda la battaglia del faraone Ramesse II contro i popoli di mare, diche che tra questi ve ne era uno chiamato teresh… Continua
Storia antica -
Appunti
—
furono saccheggiate già in tempi remotissimi. A quell’epoca erano luogo di culto non più le tombe stesse bensì i grandi templi funerari, costruiti ad una certa distanza, come quello della regina Hatshepsut e il “Ramesseum” di Ramsete II. Per… Continua
Storia antica -
Appunti
—
quella di Ramsete II - o in attesa di restauri - come la splendida camera funeraria di Sethi I. Per prima si incontra la tomba di Ramsete X, accanto a quella di Sethi I e di Ramsete I. Proseguendo sulla stessa via, arriviamo all’ingresso della… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
CONFLITTO ARABO-ISRAELIANO: CAUSE
Guerra arabo-israeliana . Il problema degli Israeliani è di non aver mai avuto una terra dove vivere. Tutto è incominciato quando Abramo, prima del II millennio A.C., si diresse in Palestina , terra… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
aggredito, le popolazioni anatoliche reagirono portando la devastazione ovunque: la capitale Khattusha fu espugnata e il regno crollò, scomparendo per sempre. Il faraone Ramses III (1185-1154 a.C.) riuscì invece a respingere i nemici alle porte… Continua
Geografia -
Appunti
—
’ esodo dall’ egitto. Le loro migrazioni li spinsero in egitto alla ricerca di pascoli. Qui si stanziarono sotto il dominio di hyksos. Nel 1300 la situazione cambio’, infatti al tempo di ramsesii un gruppo di nomadi scappo’ sotto la guida di… Continua