Appunti
—
poeta. Un ultimo riferimento è quello
che si trova nel congedo, in cui lo scrittore cita "Tristano", e
il riferimento allude a Raimbaut d'Aurenga, il quale si era
paragonato a Tristano nella canzone di de Ventadorn.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
provenzali, Raimbaut d’Aurenga e la Contessa di Dia. Uno degli elementi che caratterizzano entrambe le poesie è una forte presenza della fisicità nell’amore , espressa esplicitamente o attraverso metafore di tipo sessuale. In secondo luogo in… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
trobar clus, cioè un poetare chiuso e difficile, e il trobar leu, più semplice. I principali esponenti della lirica provenzale furono Bertran de Born, Raimbaut d’Aurenga, Bernart de Ventadorn e Guglielmo IX duca d’Aquitania, signore… Continua