Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
celio antipatro ab urbe alba longa alessandro barbero alto valore della scultura bronzea

Trovati 8 risultati per Quinto Fabio Pittore:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Lupa Capitolina

Storia dell'arte - Appunti — che dà loro anche virtù marziali. L'episodio dell'allattarnento della lupa, narrato per la prima volta nel III secolo a. C. dallo storico greco Diocle di Pepareto e, sulla sua scia, dall' annalista romano Quinto Fabio Pittore, si ispirava… Continua

Tito Livio e Ovidio: vita, opere e pensiero

Letteratura latina - Appunti — correggere alcuni dettagli. Nella III decade che va dalle guerre contro Cartagine alla 2guerra punica. Si ispira a Fabio Pittore  ma diversamente da lui Livio accusa il Senato. Da Polibio  trae la 2° guerra punica e la descrizione di personaggi come… Continua

Opere di Polibio: riassunto delle Storie

Greco - Guida — documenti ufficiali, ad appunti, a lettere, a iscrizioni, a discorsi, furono autori come Fabio Pittore e Filino, da cui riprese importanti informazioni per narrare gli eventi della prima guerra punica ; inoltre, egli si rifece anche agli storici… Continua

Tito Livio: biografia e opere

Letteratura latina - Approfondimenti — volta, la più antica o la più dettagliata – è quindi acritico nel loro utilizzo – o quella che meglio si presta ad una visione moralistica. Livio consulta gli annalisti latini arcaici (Valerio Anziate, più raramente Fabio Pittore), le… Continua

Traduzione De divinatione, Cicerone, Versione di Latino, Libro 01; 01

Latino - Articoli — trascuriamo queste cose, o in una superstizione da vecchierelle, se le accettiamo. Di questi problemi ho discusso spesso, ma con particolare impegno recentemente, quando mi trovavo con mio fratello Quinto nella mia villa di Tusculo. Eravamo saliti al… Continua

I periodi della storia romana

Storia - Appunti — pianure e la comunità latina più importante divenne Roma. ORIGINI DI ROMA. I maggiori storici, che scrissero delle origini di Roma furono: Livio, Dionigi d'Alicarnasso, Diodoro e Fabio Pittore, il più antico storico di Roma. LE FONTI. Annales… Continua

CATONE E GLI INIZI DELLA STORIOGRAFIA A ROMA

Storia - Appunti — cartaginesi, aveva bisogno di creare consenso intorno a sè, in poche parole, doveva farsi propaganda nel mondo greco. Il primo a scrivere in greco fu Fabio Pittore, un aristocratico, ma la prima grande storica opera romana furono le Origines, scritte… Continua

Appunti audio di Storia Romana

Guida — sarebbe durata, secondo Fabio Pittore, sette generazioni di 35 anni ciascuna, ovvero 245 anni divisi in 7 re, a partire dallo stesso Romolo. La Roma etrusca e la riforma di Servio Tullio Gli ultimi tre re della monarchia di Roma furono tutti… Continua

  • QFP

    Quinto Fabio Pittore

    Quinto Fabio Pittore (in latino: Quinctus Fabius Pictor; 260 a.C. circa – 190 a.C.) è stato un politico e storico romano,…

  • CA

    Celio Antipatro

    Lucio Celio Antìpatro (in latino: Lucius Coelius Antipater) (... – ...) è stato un retore, giurista e storico romano del…

  • Tarquinio Prisco

    Lucio Tarquinio Prisco (lat. Lucius Tarquinius Priscus; ... – 579 a.C.) originario di Tarquinia in Etruria, è stato il…

    Foto crediti
    Fonte: Published by Guillaume Rouille (1518?-1589) Licenza: Public domain
  • Servio Tullio

    Servio Tullio (... – Roma, 539 a.C.) è stato il sesto re di Roma, secondo la tradizione regnò dal 578 a.C. al 539 a.C.,…

    Foto crediti
    Fonte: Published by Guillaume Rouille(1518?-1589) Licenza: Public domain
  • Diodoro Siculo

    Diodoro Siculo (in greco antico: Διόδωρος, Diódōros; Agyrium, 90 a.C. circa – 27 a.C. circa) è stato uno storico…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Luciano Canfora

    Luciano Canfora (Bari, 5 giugno 1942) è un filologo classico, storico e saggista italiano. È considerato un «profondo…

    Foto crediti
    Fonte: Arianna Petrosino Licenza: CC BY-SA 2.5
  • Marco Porcio Catone

    Marco Porcio Catone (latino: Marcus Porcius Cato, nelle epigrafi M·PORCIVS·M·F·CATO; Tusculum, 234 a.C. circa – 149 a.C.)…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • VA

    Valerio Anziate

    Valerio Anziate in latino Valerius Antias (Anzio, ... – ...) è stato uno storico romano.

  • Antonino Pio

    Cesare Tito Elio Adriano Antonino Augusto Pio, nato come Tito Aurelio Fulvo Boionio Arrio Antonino (in latino: Titus…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • GBC

    Gian Biagio Conte

    Gian Biagio Conte (La Spezia, 1941) è un latinista italiano. ...

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito