Storia dell'arte -
Appunti
—
che dà loro anche virtù marziali.
L'episodio dell'allattarnento della lupa, narrato per la prima volta nel III secolo a. C. dallo storico greco Diocle di Pepareto e, sulla sua scia, dall' annalista romano QuintoFabioPittore, si ispirava… Continua
Letteratura latina -
Appunti
—
correggere alcuni dettagli. Nella III decade che va dalle guerre contro Cartagine alla 2guerra punica. Si ispira a FabioPittore ma diversamente da lui Livio accusa il Senato. Da Polibio trae la 2° guerra punica e la descrizione di personaggi come… Continua
Greco -
Guida
—
documenti ufficiali, ad appunti, a lettere, a iscrizioni, a discorsi, furono autori come FabioPittore e Filino, da cui riprese importanti informazioni per narrare gli eventi della prima guerra punica ; inoltre, egli si rifece anche agli storici… Continua
Letteratura latina -
Approfondimenti
—
volta, la più antica o la più dettagliata – è quindi acritico nel loro utilizzo – o quella che meglio si presta ad una visione moralistica.
Livio consulta gli annalisti latini arcaici (Valerio Anziate, più raramente FabioPittore), le… Continua
Latino -
Articoli
—
trascuriamo queste cose, o in una superstizione da vecchierelle, se le accettiamo. Di questi problemi ho discusso spesso, ma con particolare impegno recentemente, quando mi trovavo con mio fratello Quinto nella mia villa di Tusculo. Eravamo saliti al… Continua
Storia -
Appunti
—
pianure e la comunità latina più importante divenne Roma. ORIGINI DI ROMA. I maggiori storici, che scrissero delle origini di Roma furono: Livio, Dionigi d'Alicarnasso, Diodoro e FabioPittore, il più antico storico di Roma. LE FONTI. Annales… Continua
Storia -
Appunti
—
cartaginesi, aveva bisogno di creare consenso intorno a sè, in poche parole, doveva farsi propaganda nel mondo greco. Il primo a scrivere in greco fu FabioPittore, un aristocratico, ma la prima grande storica opera romana furono le Origines, scritte… Continua
Guida
—
sarebbe durata, secondo FabioPittore, sette
generazioni di 35 anni ciascuna, ovvero 245 anni divisi in 7 re, a
partire dallo stesso Romolo.
La Roma etrusca e la riforma di
Servio Tullio
Gli ultimi tre re della monarchia di Roma furono tutti… Continua