Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
vario rufo gaio asinio pollione gaio cornelio gallo vita e opere elio donato

Trovati 18 risultati per Publio Virgilio Marone:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Virgilio, riassunto di vita e opere

Letteratura latina - Appunti — La vita e le opere di Publio Virgilio Marone. Riassunto per il primo anno di liceo scientifico sulla vita e le opere di Publio Virgilio Marone … Continua

Virgilio: breve biografia

Letteratura latina - Appunti — Riassunto della vita e le opere di Publio Virgilio Marone. Spiegazione delle Bucoliche e delle Georgiche… Continua

Publio Virgilio Marone

Appunti — PUBLIO VIRGILIO MARONE, L'AUTORE PIU' LETTO DELLA LETTERATURA LATINA, Nasce nel 70 AC ad ANDES, nella campagna di MANTOVA da una famiglia di medi proprietari terrieri, dalle condizioni abbastanza modeste. La sua educazione fu in primo… Continua

Vita, opere e pensiero di Virgilio: riassunto

Letteratura latina - Appunti — Breve riassunto della vita, le opere e il pensiero di Virgilio… Continua

Virgilio: vita e opere

Letteratura latina - Approfondimenti — Vita e opere di Publio Virgilio Marone, poeta romano e autore delle Bucoliche, Georgiche e dell'Eneide.… Continua

Riassunto delle opere di Virgilio

Letteratura latina - Appunti — Riassunto completo della vita e opere di Publio Virgilio Marone. La struttura dell'Eneide, le Georgiche, le Bucoliche e i caratteri della poesia di Virgilio… Continua

Virgilio: vita, opere e stile

Letteratura latina - Appunti — Vita, opere, stile e contesto storico di Publio Virgilio Marone: riassunto… Continua

Mappa concettuale sull'Eneide

Epica - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'Eneide di Virgilio: trama, significato, metrica, personaggi e cenni sull'autore e differenze con Omero… Continua

Opere di Virgilio

Appunti — Biografia: La vita di Virgilio è facilmente tracciabile perchè già dall'antichità la sua importanza indusse molti autori a descrivere, talvolta mistificando, la sua biografia; altri cenni sono presenti nelle sue opere. Publio Virgilio… Continua

Geogiche Libro II vv. 458-525

Latino - Appunti — Traduzione in italiano dei vv. 458 - 525 del libro II Bucoliche di Publio Virgilio Marone… Continua

Virgilio: vita, opere e Bucolica I

Letteratura latina - Appunti — Vita e opere di Virgilio, testo e traduzione della Bucolica I… Continua

Articolo di giornale: esempio

Letteratura italiana - Appunti — modo chiaro ed esaustivo, coinvolgendo fino all’ultimo gli spettatori. Ha seguito orme poetiche anche il concerto dal VI libro dell’ Eneide di Publio Virgilio Marone , al teatro Ariston. Inoltre, si sono toccati anche temi di grande… Continua

Le Georgiche di Virgilio: spiegazione e riassunto

Letteratura latina - Appunti — Spiegazione e riassunto delle Georgiche di Virgilio… Continua

La IV Bucolica di Virgilio: analisi

Letteratura latina - Appunti — Analisi della IV Ecloga di Virgilio… Continua

Tibullo e Properzio a confronto: stile e caratteristiche

Letteratura latina - Articoli — sue poesie Virgilio Vita e opere di Publio Virgilio Marone, poeta romano e autore delle Bucoliche, Georgiche e dell'Eneide Publio Ovidio Nasone Vita e poesie di Publio Ovidio Nasone, poeta romano tra i massimi esponenti della poesia elegiaca… Continua

Tema su Virgilio: vita e opere

Letteratura latina - Appunti — Tema sulla vita e le opere principali di Virgilio… Continua

Virgilio: riassunto della vita e opere

Letteratura latina - Appunti — Vita e opere di Virgilio: riassunto… Continua

Eneide, riassunto libri 1 - 4

Epica - Appunti — biografia di Virgilio, trama, riassunto e sintesi dei libri dal' 1° al 4°… Continua

  • Publio Virgilio Marone

    Publio Virgilio Marone (in latino Publius Vergilius Maro, pronunciato /'pu:.blɪ.ʊs wɛr.'gɪ.lɪ.ʊs 'mɐ.roː/; Andes, 15…

    Foto crediti
    Fonte: Gmihail di Wikipedia in serbo Licenza: CC BY-SA 3.0 rs
  • Vario Rufo

    Lucio Vario Rufo (74 a.C. – 14 a.C.) è stato un poeta romano dell'età augustea. ...

    Foto crediti
    Fonte: Fyodor Andreyevich Bronnikov Licenza: Public domain
  • Gaio Asinio Pollione

    Gaio Asinio Pollione (Teate, 76 a.C. – Tusculum, 5) è stato un politico, oratore e letterato romano. ...

    Foto crediti
    Fonte: Anonyme ( 2e quart 18e siècle) Licenza: Public domain
  • Gaio Cornelio Gallo

    Gaio Cornelio Gallo (Forlì, 69 a.C. – 26 a.C.) è stato un poeta e politico romano. Appartenente all'ordine equestre, di…

    Foto crediti
    Fonte: telo Licenza: Public domain
  • GL

    Genere letterario

    Un genere letterario è una categoria della scrittura letteraria. La letteratura viene convenzionalmente suddivisa in una…

  • Giacomo Leopardi

    Il conte Giacomo Leopardi, al battesimo Giacomo Taldegardo Francesco di Sales Saverio Pietro Leopardi (Recanati, 29 giugno…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • PT

    Plozio Tucca

    Plozio Tucca, in latino Plotius Tucca (citato per la prima volta nel 35 a.C. – I secolo a.C.), è stato un poeta, filosofo…

  • ED

    Elio Donato

    Elio Donato (latino: Aelius Donatus; ... – ...) è stato un grammatico romano del IV secolo. Fu senza dubbio il grammatico…

  • Marco Antonio

    Marco Antonio (in latino Marcus Antonius; Roma, 14 gennaio 83 a.C. – Alessandria d'Egitto, 1º agosto 30 a.C.) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte:
    • M_Antonius.jpg: Amadscientist
    • derivative work: DanieleDF1995 (talk)
    Licenza: Public domain
  • Amin Maalouf

    Amin Maalouf (in arabo: ﺍﻣﻴﻦ ﻣﻌﻠﻮﻑ; Beirut, 25 febbraio 1949) è un giornalista e scrittore libanese naturalizzato francese. ...

    Foto crediti
    Fonte: Photo Claude TRUONG-NGOC Licenza: CC BY-SA 3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito