Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
analisi del testo andria di terenzio luscio lanuvino vita e opere analogie e differenze

Trovati 12 risultati per Publio Terenzio Afro:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Publio Terenzio Afro: vita e opere

Letteratura latina - Approfondimenti — Vita e opere di Publio Terenzio Afro, commediografo romano autore di Andria, Hecyra, Heautontimorumenos, Eunuchus, Phormio, Adelphoe e famoso per aver introdotto il concetto di humanitas… Continua

Hècyra (La suocera) di Terenzio: riassunto e commento

Latino - Appunti — HECYRA DI TERENZIO: RIASSUNTO E COMMENTO Relazione su una commedia. Hecyra ( La suocera ) di Publio Afro Terenzio . La commedia in questione, La suocera dal latino Hecyra è una delle sei commedie, giunte a noi integre del… Continua

Ennio, Terenzio, Plauto e Lucilio: riassunto

Latino - Appunti — Riassunto di latino sulla vita e opere di Ennio, Terenzio, Plauto e Lucilio… Continua

Terenzio: vita e opere

Latino - Appunti — Breve riassunto della vita e le opere di Terenzio… Continua

Trama dell'Adelphoe di Terenzio

Latino - Appunti — Adelphoe: trama della commedia di Publio Terenzio Afro… Continua

Andria di Terenzio: analisi del testo

Latino - Appunti — Analisi strutturale del testo teatrale "Andria" di Terenzio: riassunto, luoghi, personaggi, deus ex machina e linguaggio… Continua

Adelphoe di Terenzio: analisi del testo e trama

Latino - Appunti — Adelphoe di Terenzio: analisi del testo, trama, linguaggio, personaggi, commento, messaggio dell'autore latino e differenze con Plauto… Continua

Tema su Plauto e Terenzio: analogie e differenze

Letteratura latina - Appunti — Plauto e Terenzio: tema sulle analogie e sulle differenze tra i due grandi commediografi dell'antica Roma… Continua

Hecyra: personaggi, trama e prologo

Latino - Appunti — Scheda libro dell'Hecyra di Terenzio: personaggi, trama e prologo… Continua

Andria di Terenzio: commento

Latino - Appunti — Andria, il primo testo teatrale scritto da Publio Afro Terenzio, uno dei maggiori commediografi latini. Commento dell'Andria… Continua

Cosa significa lupus in fabula?

Articoli — .it su TikTok GUARDA ANCHE I CONTENUTI DI LETTERATURA Fedro: biografia, opere e favole Publio Terenzio Afro: vita e opere Plauto: vita e opere Cicerone: vita, pensiero e opere filosofiche ALTRI MODI DI DIRE Cosa significa per aspera ad astra… Continua

Cosa significa carpe diem?

Articoli — futuro non è prevedibile. Segui le mini lezioni di Studenti.it su TikTok GUARDA ANCHE I CONTENTUTI DI LETTERATURA Quinto Orazio Flacco: vita, satire e stile Fedro: biografia, opere e favole Publio Terenzio Afro: vita e opere Plauto: vita e opere… Continua

  • Publio Terenzio Afro

    Publio Terenzio Afro (in latino Publius Terentius Afer; Cartagine, 190-185 a.C. circa – Stinfalo, 159 a.C.) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Anonimo Licenza: Public domain
  • LL

    Luscio Lanuvino

    Luscio Lanuvino (in latino: Luscius Lanuuinus; floruit II secolo a.C.; ... – ...) è stato un commediografo romano.

  • Marco Fulvio Nobiliore

    Marco Fulvio Nobiliore (in latino: Marcus Fulvius Nobilior; Roma, ... – Roma, ...) è stato un politico romano. ...

    Foto crediti
    Fonte: CNG Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • QFN

    Quinto Fulvio Nobiliore

    Quinto Fulvio Nobiliore (in latino: Quintus Fulvius Nobilior; ... – ...) è stato un politico romano. ...

  • SA

    Sulpicio Apollinare

    Sulpicio Apollinare (in Latino: Sulpicius Apollinaris; Cartagine, ... – ...) è stato un grammatico romano del II secolo..

  • Esercito romano

    L'esercito romano fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono Roma antica, nella serie di campagne…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Quinto Ennio

    Quinto Ennio (in latino: Quintus Ennius; Rudiae, 16 luglio 239 a.C. – Roma, 8 ottobre 169 a.C.) è stato un poeta,…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • ED

    Elio Donato

    Elio Donato (latino: Aelius Donatus; ... – ...) è stato un grammatico romano del IV secolo. Fu senza dubbio il grammatico…

  • Cecilio Stazio

    Cecilio Stazio (in latino: Caecilius Statius; 230-220 a.C. – 168-166 a.C.) è stato un commediografo romano.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Quinto Orazio Flacco

    Quinto Orazio Flacco (in latino: Quintus Horatius Flaccus; Venosa, 8 dicembre 65 a.C. – Roma, 27 novembre 8 a.C.) noto più…

    Foto crediti
    Fonte: Anton von Werner Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità