Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
publio cornelio scipione antioco iii approfondimento sul ruolo cesare e sallustio circolo degli scipioni

Trovati 3 risultati per Publio Rutilio Rufo:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Traduzione De officiis, Cicerone, Versione di Latino, Libro 03; 01

Latino - Articoli — parte; inoltre alla fine del terzo libro egli promette di svolgere in seguito questa parte. A ciò s'aggiunge come inoppugnabile testimone Posidonio, il quale scrive anche in una lettera che Publio Rutilio Rufo, che era stato discepolo di… Continua

Storiografia: Cesare e Sallustio

Storia - Appunti — Scauro,politico e oratore di nobile famiglia,Rutilio Rufo console nel 105 a.C. e Quinto Lutazio Catullo,storico di grande valore che con i suoi commentari riuscì a contrapporre una storia che mirava solo ad edificare il lettore e una storia che… Continua

Il Circolo degli Scipioni

Storia - Appunti — giurista  Rutilio Rufo, il poeta Terenzio e Caio Lucilio, giovane letterato di piccola nobiltà accolto nel circolo con sentimenti di sincera amicizia dai colleghi più famosi.… Continua

  • Publio Cornelio Scipione

    Publio Cornelio Scipione Africano Maggiore (Publius Cornelius Scipio Africanus Maior) (Roma, 236 a.C. – Liternum, 183…

    Foto crediti
    Fonte: user:shakko Licenza: CC BY-SA 3.0
  • PRR

    Publio Rutilio Rufo

    Publio Rutilio Rufo (latino: Publius Rutilius Rufus; Roma, 154 a.C. – Smirne, 78 a.C.) è stato un militare, politico e…

  • Gaio Mario

    Gaio Mario (in latino: Gaius Marius; IPA: 'gaː.jus 'maː.ri.us; nelle epigrafi: C·MARIVS·C·F·C·N; in greco antico: Γαίος…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • DC

    Diritto civile

    Il diritto civile (Lat. Ius civile) è l'insieme di norme giuridiche che regolano i rapporti tra privati. È una branca del…

  • Marco Tullio Cicerone

    Marco Tùllio Ciceróne (in latino Marcus Tullius Cicero, pronuncia ecclesiastica: /'markus 'tulljus 'ʧiʧero/, pronuncia…

    Foto crediti
    Fonte: Glauco92 Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Antioco III

    Antioco il Grande (in greco antico: Ἀντίoχoς Μέγας, Antíochos Mégas; 242 a.C. – 3 luglio 187 a.C.), chiamato nella…

    Foto crediti
    Fonte: Auguste Giraudon Licenza: Public domain
  • SO

    Sergio Orata

    Gaio Sergio Orata (in latino: Gaius Sergius Orata; Lucrino, 140 a.C. circa – 91 a.C. circa) è stato un imprenditore e…

  • I Persiani

    I Persiani (in greco antico: Πέρσαι, Pèrsai) è una tragedia di Eschilo, rappresentata per la prima volta nel 472 a.C. ad…

    Foto crediti
    Fonte: August Baumeister Licenza: Public domain
  • Marco Mario Gratidiano

    Marco Mario Gratidiano (latino: Marcus Marius Gratidianus; ... – Roma, 82 a.C.) è stato un politico romano. Molto amato…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • GL

    Gaio Lucilio

    Gaio Lucilio (in latino: Gaius Lucilius; Sessa Aurunca, 148 (o 168) a.C circa – Napoli, 102 a.C.) è stato un poeta romano. ...

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito