Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
gallia narbonense genere letterario impero romano metodo storiografico antonino pio

Trovati 9 risultati per Publio Cornelio Tacito:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Publio Cornelio Tacito: biografia, pensiero e opere

Letteratura latina - Approfondimenti — Vita, pensiero e opere di Publio Cornelio Tacito, storico e oratore romano tra i più importanti esponenti della storiografia latina, autore degli Annales e della Historiae… Continua

Tacito: riassunto

Letteratura latina - Appunti — La vita, analisi opere, il pensiero, il metodo storiografico, lo stile e la lingua di Publio Cornelio Tacito… Continua

Opere e pensiero di Tacito: riassunto

Letteratura latina - Appunti — Riassunto su Tacito: opere principali (Historiae, Annales, Germania, Agricola, Il dialogo degli oratori), le fonti da cui ha attinto e il rapporto fra principato e libertà… Continua

Riassunto su Tacito

Appunti — Domiziano. Anche se prova nostalgia per la passata “libertas” repubblicana, Tacito è convinto della necessità dell’impero e loda l’operato di quei sovrani che, come Nerva e Traiano, sono riusciti a conciliare principato e libertà. La vita Publio… Continua

I germani in Cesare e in Tacito

Latino - Appunti — Confronto tra cesare e tacito sul tema della diversità con i germani… Continua

Tacito e il metodo storiografico

Letteratura latina - Appunti — Riassunto su Tacito: metodo storiografico, pensiero, stile, Tacito nella cultura romana e moderna, rapporti con Plinio il Giovane… Continua

Intellettuale e potere: saggio breve su Seneca e Tacito a confronto

Letteratura latina - Appunti — Il rapporto di Seneca e Tacito di fronte al potere imperiale: saggio breve sull'intellettuale e potere… Continua

Appunti audio di Storia Romana

Guida — attinto dagli Annales di Fabio Pittore. La seconda guerra punica Roma aveva consolidato la sua posizione nell’Italia e si era inoltre stabilita in Gallia Cisalpina, grazie all’occupazione di Mediolanum ad opera di Cornelio Scipione. La prima… Continua

Virgilio: vita e opere

Letteratura latina - Approfondimenti — Vita e opere di Publio Virgilio Marone, poeta romano e autore delle Bucoliche, Georgiche e dell'Eneide.… Continua

  • Publio Cornelio Tacito

    Publio (o Gaio) Cornelio Tacito (in latino Publius (o Gaius) Cornelius Tacitus; Gallia Narbonense, 55-58 – Roma (città…

    Foto crediti
    Fonte: Walter Maderbacher Licenza: CC BY-SA 3.0
  • GL

    Genere letterario

    Un genere letterario è una categoria della scrittura letteraria. La letteratura viene convenzionalmente suddivisa in una…

  • GN

    Gallia Narbonense

    La Gallia Narbonense era una provincia romana geograficamente corrispondente, all'incirca, alle odierne regioni…

  • Impero romano

    L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C.

    Foto crediti
    Fonte: Tataryn Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Servio Tullio

    Servio Tullio (... – Roma, 539 a.C.) è stato il sesto re di Roma, secondo la tradizione regnò dal 578 a.C. al 539 a.C.,…

    Foto crediti
    Fonte: Published by Guillaume Rouille(1518?-1589) Licenza: Public domain
  • Diodoro Siculo

    Diodoro Siculo (in greco antico: Διόδωρος, Diódōros; Agyrium, 90 a.C. circa – 27 a.C. circa) è stato uno storico…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Dinastia flavia

    La dinastia flavia fu la seconda dinastia imperiale romana, che detenne il potere dal 69 al 96. I Flavii Vespasiani erano…

    Foto crediti
    Fonte: en:User:Steerpike Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Antonino Pio

    Cesare Tito Elio Adriano Antonino Augusto Pio, nato come Tito Aurelio Fulvo Boionio Arrio Antonino (in latino: Titus…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • MA

    Marco Aurelio

    Marco Aurelio, nome completo Imperatore Cesare Marco Aurelio Antonino Augusto (in latino: Imperator Caesar Marcus Aurelius…

  • MCT

    Marco Claudio Tacito

    Marco Claudio Tacito (latino: Marcus Claudius Tacitus; Interamna Nahars, 200 circa – Tyana, giugno 276) è stato un…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito