Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
enrico fermi energia nucleare fissione nucleare bomba atomica emilio segre

Trovati 19 risultati per Progetto Manhattan:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Tesina sulla bomba atomica per l'esame di terza media

Tesina — della bomba atomica , che permette di sviluppare collegamenti con Scienze, Storia, Italiano, Inglese, Arte. TESINA BOMBA ATOMICA COLLEGAMENTI Scienze : evoluzione delle stelle, l'energia nucleare Storia : Progetto Manhattan, Hiroshima e… Continua

La bomba atomica: storia, caratteristiche e conseguenze

Storia - Approfondimenti — . Roosevelt non perse tempo: dopo ulteriori ricerche, nel 1941 prende avvio il ‘progetto Manhattan’ , che aveva lo scopo di costruire una bomba atomica . Ad Oak Ridge, nel Tennessee, venne costruito un centro di ricerca diretto da Robert… Continua

Karl Heisenberg: vita, scoperte e principio di indeterminazione

Fisica - Approfondimenti — Dalle grandi scoperte alla sua posizione nel progetto nucleare per la costruzione di una bomba atomica tedesca: biografia e scoperte di Werner Karl Heisenberg… Continua

La bomba atomica | Video

Scienze - Video — Nell'agosto del 1942, gli Stati Uniti vararono il Progetto Manhattan, per l'invenzione e la fabbricazione della bomba atomica. Il Progetto cercava di assicurare le condizioni indispensabili per la produzione di energia dal processo di… Continua

Orale maturità 2022, percorsi: come collegare la Seconda guerra mondiale

Articoli — lì i suoi studi, entrando a far parte del Progetto Manhattan per la costruzione della bomba atomica . Per ripassare, puoi usare anche questo video su Einstein , mentre qui trovi un altro video sulla bomba atomica . Il Comunismo Il… Continua

Serie TV per studiare: ecco le 15 migliori

Articoli — incentrata sul progetto Manhattan volto alla produzione di un ordigno nucleare.… Continua

Mappa concettuale su Enrico Fermi

Fisica - Mappe concettuali — al progetto governativo Manhattan. Durante il secondo conflitto mondiale dedicò i suoi studi alla fisica nucleare e, nel 1946, si trasferì all’Istituto di studi nucleari dell’Università di Chicago dove lavorò fino al 1954, anno della sua… Continua

Maria Callas: biografia e opere dell'usignolo greco

Musica - Approfondimenti — è riportato il 3 e all'anagrafe di New York come nei registri dell'ospedale la nascita non viene registrata . Il cognome di famiglia viene cambiato in Callas considerato più facile, e si trasferiscono a Manhattan dove il padre apre la… Continua

Alla ricerca dell'esistenza: tesina maturità

Filosofia contemporanea - Appunti — parallelamente il progetto Manhattan, dietro diretto ordine del presidente Roosevelt. (1942) In Germania i risultati tardano ad arrivare, e gli scienziati tedeschi si convincono che le armi nucleari siano irrealizzabili. Il progetto viene mantenuto ma… Continua

Tesina sulle conseguenze della bomba atomica di Hiroshima

Storia - Articoli — particolare interesse. Quando la notizia trapela anche all’interno della sottocommissione, molti ricercatori si pentono di aver preso parte al Progetto Manhattan e persino Einstein, che aveva dapprima sollecitato il presidente ad una accelerazione… Continua

Atomo e bomba atomica: tesina maturità

Filosofia antica - Appunti — - Bohr Da Bohr alla scissione atomica L’era atomica e la prima bomba: - Progetto Manhattan - Rapporto Smith La Seconda Guerra Mondiale : - Conflitto tra Stati Uniti e Giappone - Bombardamento Hiroshima e Nagasaki   Reazione artisti e… Continua

Emilio Segrè: biografia e scoperte

Fisica - Approfondimenti — Vita e scoperte di Emilio Segrè, fisico vincitore del premio Nobel per la Fisica nel 1959. Lavorò con Enrico Fermi e collaborò al progetto Manhattan… Continua

Le origini della Guerra fredda: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — rappresentanti non comunisti nel suo ambito. Truman definì il Progetto Manhattan, che riguardava la ricostruzione della prima bomba ad energia nucleare. Truman cominciò a considerare l'atomica come strumento di pressione diplomatica sull'URSS. Subito ne… Continua

Tesina sulle armi di distruzione di massa

Fisica - Appunti — imbarcazione e fatta esplodere in un porto, potrebbe distruggere molto facilmente l’intero porto insieme a una parte del territorio circostante”, indusse il presidente americano Roosevelt ad avviare nel 1939 il Progetto Manhattan. J. Robert… Continua

Tesina di scienze sulla bomba atomica

Articoli — Progetto Manhattan. A Chicago nel dicembre 1942 riuscì ad ottenere una reazione a catena controllata nella sua pila all’uranio. La prima esplosione nucleare sperimentale, avvenuta nel deserto del New Mexico nel luglio 1945, risolse il dubbio sulla… Continua

Enrico Fermi: ricerca

Fisica - Appunti — reazione controllata di fissione nucleare a catena, che segnò l'inizio dello sfruttamento dell'energia nucleare per scopi civili, e partecipò al progetto Manhattan per la realizzazione della bomba atomica. Sia in Italia che negli Stati Uniti… Continua

Enrico Fermi: biografia e scoperte

Storia - Approfondimenti — aprirà le porte all’ energia nucleare . Nel 1944 a Los Alamos prenderà parte al progetto governativo Manhattan per la costruzione della bomba atomica . Durante il secondo conflitto mondiale dedicò i suoi studi alla fisica nucleare e, nel… Continua

Enrico Fermi: vita e ricerche importanti

Fisica - Guida — progetto Manhattan, per l'utilizzazione bellica dell'energia nucleare. Subito dopo la fine della guerra, si dedicò a studi teorici sulla fisica delle particelle elementari (atomi mesici, reazioni ad alta energia , origine dei raggi cosmici… Continua

Tesina di terza media sull'Ermetismo e Quasimodo

Articoli — atomica fu realizzata con un progetto sviluppato segretamente dal governo degli Stati Uniti . La creazione di questo prodotto è dovuta a numerosi scienziati e a una catena di successive scoperte, iniziate da Enrico Fermi nel 1934. Molti… Continua

  • Progetto Manhattan

    Il Progetto Manhattan (la cui componente militare fu indicata Manhattan District in sostituzione del nome in codice…

    Foto crediti
    Fonte: Jack W. Aeby, July 16, 1945, Civilian worker at Los Alamos laboratory, working under the aegis of the Manhattan Project. Licenza: Public domain
  • Enrico Fermi

    Enrico Fermi (Roma, 29 settembre 1901 – Chicago, 28 novembre 1954) è stato un fisico italiano naturalizzato statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Department of Energy. Office of Public Affairs Licenza: Public domain
  • Energia nucleare

    Con energia nucleare (detta anche energia atomica), si intendono tutti quei fenomeni in cui si ha produzione di energia in…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Fissione nucleare

    In fisica nucleare la fissione, o scissione, nucleare è un processo in cui il nucleo di un elemento chimico pesante (ad…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Fisica teorica

    La fisica teorica è una branca della fisica che, partendo dall'assunzione di ipotesi, le sviluppa utilizzando la…

    Foto crediti
    Fonte: AllenMcC. Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Ettore Majorana

    Ettore Majorana (Catania, 5 agosto 1906 – Italia, 27 marzo 1938 (morte presunta) o in località ignota dopo il 1959) è…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Nucleo atomico

    Nella fisica con il termine nucleo atomico generalmente si intende la parte centrale, densa, di un atomo, costituita da…

    Foto crediti
    Fonte:
    • Helium_atom_QM.svg: User:Yzmo
    • derivative work: Mpfiz (talk)
    Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Franco Rasetti

    Franco Rasetti (Pozzuolo Umbro, 10 agosto 1901 – Waremme, 5 dicembre 2001) è stato un fisico, paleontologo e botanico italiano.

    Foto crediti
    Fonte:
    Per questo file non è stato specificato nessun autore. Per favore fornisci le informazioni relative all'autore.
    Licenza: Pubblico dominio
  • EC

    Elemento chimico

    In chimica si dice che due o più atomi appartengono allo stesso elemento chimico se sono caratterizzati dallo stesso…

  • FM

    Fisica matematica

    La fisica matematica è quella disciplina scientifica che si occupa delle "applicazioni della matematica ai problemi della…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito