Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
aiuti umanitari esercito romano galla placidia impero romano sacco di roma

Trovati 2 risultati per Prisco Attalo:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Sacco di Roma del 410: storia, protagonisti e conseguenze

Storia - Approfondimenti — , vennero mandate varie ambascerie all’imperatore, di cui una condotta persino dal papa, Innocenzo I . Alla fine del 409 Alarico propose la nomina di un nuovo imperatore: venne scelto Prisco Attalo , un rappresentante dell’aristocrazia… Continua

Mappa concettuale sul Sacco di Roma del 410

Storia - Mappe concettuali — di Onorio . IL SECONDO ASSEDIO E IL SACCO DI ROMA Ma Onorio continua a negare le terre ai Visigoti e il riconoscimento ad Alarico quindi avviene un secondo assedio che si conclude con la nomina di un imperatore fantoccio, Prisco Attalo… Continua

  • Impero romano

    L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C.

    Foto crediti
    Fonte: Tataryn Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Galla Placidia

    Elia Galla Placidia (latino: Aelia Galla Placidia; Costantinopoli, 388/392 – Roma, 27 novembre 450) è stata un'imperatrice…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Prisco Attalo

    Prisco Attalo (latino: Priscus Attalus; floruit 394-416; ... – Lipari, ...) è stato un senatore romano, due volte…

    Foto crediti
    Licenza: Copyrighted free use
  • Esercito romano

    L'esercito romano fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono Roma antica, nella serie di campagne…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: CC BY-SA 3.0
  • AU

    Aiuti umanitari

    Gli aiuti umanitari sono una forma di solidarietà, generalmente destinata ai paesi del terzo mondo, alle popolazioni…

  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
  • Mary Shelley

    Mary Shelley, nata Mary Wollstonecraft Godwin (Londra, 30 agosto 1797 – Londra, 1º febbraio 1851), è stata una scrittrice,…

    Foto crediti
    Fonte: Richard Rothwell Licenza: Public domain
  • VI

    Valentiniano III

    Flavio Placido Valentiniano, meglio noto come Valentiniano III (latino: Flavius Placidus Valentinianus; Ravenna, 2 luglio…

  • Alessandro Magno

    Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente…

    Foto crediti
    Fonte: Berthold Werner Licenza: CC BY-SA 3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito