Costituzione Italiana: cos'è, struttura, articoli, principi fondamentali
Cos'è la Costituzione italiana? Storia, struttura e riassunto della legge fondamentale dello Stato italiano con gli articoli spiegati e commentati
Cos'è la Costituzione italiana? Storia, struttura e riassunto della legge fondamentale dello Stato italiano con gli articoli spiegati e commentati
Carlo V d'Asburgo: vita e pensiero politico dell'imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Spagna che combatté per conquistare l'Italia. Sul suo regno non tramontava mai il sole
Chi è stata Emmeline Pankhurst? Cos'è il femminismo? Storia e protagoniste del movimento per l'emancipazione femminile. Tutto quello che devi sapere sulla questione femminile.
Festa della Repubblica Italiana, 2 giugno: il significato e la storia della festa dedicata alla nascita della Repubblica, dopo il famoso referendum
Biografia e opere di Johann Sebastian Bach, compositore e musicista tedesco considerato un genio della musica. Vissuto a cavallo del 1700, fa una sintesi della tradizione musicale tedesca dal Rinascimento al Barocco.
Biografia e pensiero politico di Robespierre, avvocato, politico e rivoluzionario tra i protagonisti della Rivoluzione Francese. Storia della sua vita e della tragica morte
Fascismo: significato, ideologia, date significative e protagonisti del movimento politico nato in Italia e fondato da Mussolini il 28 ottobre del 1922, subito dopo la marcia su Roma
Quali sono i modi per esprimere la partecipazione alla vita politica in Italia? Focus su democrazia diretta e rappresentativa
Di cosa parlano gli articoli 138 e 139 della Costituzione italiana: come funzionano le leggi di revisione della Costituzione
Parlamento, Governo e Presidente della Repubblica: riassunto di funzioni, competenze, organi, atti sostanziali e formali e regolamenti
Opere e stile di Giovanni Antonio Canal, il pittore di Venezia e dei suoi canali. Pittore e incisore veneziano, influenza tutta la successiva generazione di pittori paesaggisti.
Biografia e pensiero politico di Matilde di Canossa, la figura femminile più rilevante del Medioevo, potente feudataria e convinta sostenitrice del papato.
Storia e pensiero politico di F.D. Roosevelt, quattro volte presidente U.S.A. e abile politico che seppe guidare il Paese anche nei momenti più difficili
Educazione civica: appunti per la scuola. La Costituzione italiana, il potere legislativo, il decreto legislativo e tanti altri argomenti
Cos’è la mafia oggi? Tema svolto sulla mafia e riflessioni su Cosa Nostra, l’organizzazione criminale siciliana. Cos'è, come agisce, dove opera
Eventi storici del 1700: ecco una breve sintesi dei principali 5 che hanno contraddistinto questo secolo. Avvenimenti e personaggi significativi del Settecento
Descrizione delle tre fasi della Rivoluzione Francese: riassunto dettagliato e schema dalla Costituzione del 1791 all'ascesa di Napoleone
La chiesa nel Medioevo: dall'Impero romano al Grande Scisma tra Roma e Avignone, passando per la genesi delle istituzioni ecclesiastiche
Tema svolto sulla democrazia, a partire dalla traccia: "Quale significato assume per te, nella società di oggi, il termine democrazia?"
Il Black Lives Matter - le vite dei neri contano - è un movimento nato nel 2013 per combattere contro il bianco-centrismo, violenza e discriminazioni nei confronti dei cittadini di colore. L'obbiettivo è sensibilizzare i cittadini verso i temi della discriminazione razziale.
L'Italia nel secondo dopoguerra, gli anni della ricostruzione: riassunto
Scheda del libro del misterioso Luther Blisset: "Q". Trama, personaggi...
La struttura della costituzione vigente, il corpo elettorale, l'elezioni, Istituti di democrazia diretta, diritti inviolabili dell'uomo e il principio di uguaglianza e la libertà di manifestazione del pensiero. Riassunto della Costituzione italiana