Premio Nobel, i nove vincitori più giovani della storia

Articoli — E' pensiero comune che il premio Nobel lo vincano solo gli scienziati di una certa età ma sono molti gli esempi che ci dicono il contrario… Continua
Articoli — E' pensiero comune che il premio Nobel lo vincano solo gli scienziati di una certa età ma sono molti gli esempi che ci dicono il contrario… Continua
Articoli — 10 titoli da leggere scritti da premi Nobel per la letteratura, tra romanzi di formazione, raccolte di poesie e romanzi recenti… Continua
Storia contemporanea - Appunti — rossa internazionale ha ricevuto tre volte il premio Nobel per la pace: nel 1917, nel 1944 e nel 1977 (in quest'ultima occasione insieme alla Lega delle società della Croce rossa ); al suo fondatore, Dunant , il premio Nobel per la pace era… Continua
Letteratura italiana - Appunti — È ancora possibile la poesia È ancora possibile la poesia? Discorso tenuto all'Accademia di Svezia il 12 dicembre 1975 Il premio Nobel è giunto al suo settantacinquesimo turno, se non sono male informato. E se molti sono gli scienziati… Continua
Articoli — Tema su donne e scienza: donne e scienza nella storia, scienziate del '900, donne e scienza oggi e premi Nobel. Introduzione, svolgimento e conclusione… Continua
Fisica - Approfondimenti — Vita e scoperte della fisica e chimica polacca Marie Curie, due volte insignita del premio Nobel per i suoi studi sulle radiazioni… Continua
Tracce — ’ultima volta che è comparso nelle tracce era il 2003. Il Miur lo sceglierà veramente? Ripassa con noi. Traccia prima prova maturità su Dario Fo : attore, autore di numerosi testi teatrali e premio Nobel per la letteratura, Fo è scomparso il 13… Continua
Articoli — Nobel per la Letteratura a Bob Dylan: ecco come il Miur potrebbe considerarlo uno spunto per le tracce della prima prova di Maturità 2018… Continua
Tracce — . Traccia prima prova maturità su Dario Fo : attore, autore di numerosi testi teatrali e premio Nobel per la letteratura, Fo è scomparso il 13 ottobre 2016. Il Ministero proporrà un brano tratto da una delle sue opere per l'analisi del testo? Qui… Continua
Tracce — prova maturità: Giosuè Carducci : e se invece il Miur decidesse di proporre una traccia su Carducci? Ripassa insieme a noi la vita e le opere del poeta, scrittore e premio nobel per la letteratura Prima prova maturità 2021, traccia su Leopardi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — quotidiano. Sostenitore di Salvador Allende, con l'avvento al potere dei socialisti ottenne la carica di ambasciatore del Cile in Francia. Tornato in patria nel 1972, dopo aver ricevuto, nel 1971, il premio Nobel per la letteratura e il premio Lenin… Continua
Tracce — riassunti sulla biografia e le opere dell’autore premio nobel per la letteratura. Potrebbe essere lui la scelta del Ministero per la prima prova 2021? Traccia prima prova maturità 2021: Giosuè Carducci : e se invece il Miur decidesse di proporre… Continua
Storia - Guida — interrazziale a Washington, ove pronunciò un discorso (unendo i criteri della non violenza e ideali cristiani) che iniziava con queste parole "I have a dream...", l'anno seguente gli fu assegnato il premio Nobel per la pace e il papa Paolo VI lo… Continua
Storia contemporanea - Appunti — have a dream ”, cioè “io ho un sogno”. Tema svolto sul razzismo TEMA RAZZISMO, CONCLUSIONE Anche Mandela è contro l’Apartheid in Sud Africa e nel 1993 vinse il premio Nobel per la pace e nel 1994 è stato eletto presidente del Sud Africa. Per… Continua
Tracce — maturità 2016: Giosuè Carducci: ripassa la vita e le opere del poeta, scrittore e premio nobel per la letteratura per affrontare un'eventuale traccia della prima prova di maturità su questo autore! Traccia prima prova maturità 2016: Luigi… Continua
Fisica - Appunti — : BIOGRAFIA BREVE Dopo il 1919 Einstein divenne famoso a livello internazionale; ricevette riconoscimenti e premi, tra i quali il premio Nobel per la fisica , che gli fu assegnato nel 1921. Lo scienziato approfittò della fama acquisita per… Continua
Fisica - Appunti — riconoscimenti e premi, tra i quali il premio Nobel per la fisica, che gli fu assegnato nel 1921. Lo scienziato approfittò della fama acquisita per ribadire le sue opinioni pacifiste in campo politico e sociale. Durante la prima guerra mondiale fu tra i… Continua
Letteratura straniera - Appunti — LA MORTE A VENEZIA SCHEDA LIBRO Scheda Libro La morte a Venezia di Thomas Mann . Autore. Thomas Mann , scrittore premio Nobel 1929 per la letteratura; ha scritto romanzi e racconti, frutto di acuta osservazione psicologica, tra i più… Continua
Appunti — Fabio Cortesi IV B Recensione del testo “La lingua salvata” di E. Canetti Con questo romanzo autobiografico, il premio Nobel Elias Canetti ci descrive la sua giovinezza, vissuta negli anni che vanno dal 1905 al 1921, a cavallo del primo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — teorici della sua poetica) - La roba (processo di accumulaz e sua insensatezza) Poesia in Francia: Baudelaire: L'Albatro, Corrispondenze (manifesto del simbolismo), Il Cigno Carducci Premio Nobel, senso civile della poesia e del ruolo del poeta… Continua