Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
decreto legislativo camera dei deputati ordinamento giuridico separazione dei poteri norma giuridica

Trovati 523 risultati per Potere legislativo:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Storia dello statuto albertino

Storia contemporanea - Appunti — attribuito il potere esecutivo, la nominale sovrintendenza del potere giudiziario, la partecipazione al potere legislativo insieme al Parlamento. ll sistema di rappresentanza era bicamerale: il Senato era composto da membri nominati a vita dal re; I… Continua

Riassunto sullo Stato e il Parlamento italiano

Diritto - Appunti — . Il potere legislativo cioè di emanare le leggi va al Parlamento, il potere esecutivo cioè di far seguire le leggi non solo ai cittadini dello Stato ma anche allo Stato stesso va al Governo ed infine il potere giudiziario cioè di giudicare se… Continua

Il potere legislativo

Diritto - Appunti — Il potere legislativo del parlamento europeo.(Documento htm)… Continua

Diritto Costituzionale Martines

Diritto - Appunti — Parte seconda del martines dall'ordinamento dello stato in poi (da pag. 140 a 469). Argomenti trattati: Potere Legislativo, Esecutivo, Giudiziario, Presidente della Repubblica, Corte Costituzionale… Continua

Lo Statuto Albertino

Appunti — partecipazione al potere legislativo condiviso con il Parlamento. Il sistema di rappresentazione era bicamerale: il Senato era composto da membri nominati a vita dal re; alla Camera dei Deputati accedevano i rappresentanti della nazione votati in base a… Continua

Lo Stato

Appunti — dove il potere legislativo è affidato al parlamento e quello esecutivo, la possibilità di applicare le leggi, è dato al governo attraverso il voto di fiducia. ELEMENTI COSTITUTIVI DELLO STATO (Clicca qui >>) Le funzioni del consiglio dei… Continua

Il Governo e la magistratura

Appunti — usufruire del potere legislativo. GOVERNO, PARLAMENTO E PRESIDENTE (Clicca qui >>)… Continua

L'ordinamento dello stato

Diritto - Appunti — vertice dell'ordinamento è posto il presidente della Repubblica, che è quindi il capo dello stato e rappresenta l'"unità nazionale".Il potere legislativo spetta al Parlamento, formato da due Camere, entrambe elette ogni 5 anni a suffragio… Continua

Programma diritto del V anno di ragioneria

Diritto - Appunti — . - cercano di estendere il territorio sotto il proprio controllo. Si formano le grandi monarchie nazionali. Potere politico accentrato. Nascit?el potere legislativo; il re dava istruzioni, basate su consuetudini, regole di buon governo ecc., a cui i… Continua

Il principio di legalità

Guida — della sua entrata in vigore, tende a garantire i cittadini dagli abusi del potere legislativo. Il principio in esame è previsto, per tutte le leggi, nell'art. 11 delle preleggi il quale sancisce che "La legge non dispone che per l'avvenire… Continua

la potestà legislativa regionale

Appunti — Cambiamento potestà concorrente: prima MATERIE DI LEGISLAZIONE STATALE (disciplina completa, non vincola le regioni per il futuro) Lo stato esercita un proprio potere legislativo,non vincolante per il futuro le leggi regionali. Regioni… Continua

Il diritto dopo la II Guerra Mondiale ed i trattati che diedero vita alla CEE

Storia - Guida — Dopo la seconda guerra mondiale si venne a creare fra gli stati europei un ideale comune di un'organizzazione sovranazionale in grado di gestire i settori, che ne trarrebbero beneficio, attraverso un potere comune. La creazione di quest… Continua

Storia del giappone 1600-1900

Storia - Appunti — Inizia il processo di trasformazione del Giappone, definito “ishin” Le riforme delle istituzioni in Giappone Costituzione Potere esecutivo e legislativo vengono separati. La Costituzione viene stabilita dagli aristocratici civili, dai Daimyö e… Continua

Forme di Stato e forme di Governo: schema

Diritto - Appunti — stato di diritto. STATO DI DIRITTO → Principio di legalità → esercizio del potere politico sottoposto a regole prestabilite STATO LIBERALE →  Stato legale →   - potere legislativo al parlamento - p. di legalità subordinato alla legge di… Continua

Napoleone e Direttorio

Storia - Appunti — Appunti schematici su Napoleone, l'esercito francese ed il potere esecutivo del Direttorio. (file .doc, 2 pag)… Continua

Procedimento legislativo

Appunti — Sunto schematico riguardo al procedimento legislativo per leggi ordinarie e breve cenno anche a quello per le leggi costituzionali.… Continua

Napoleone

Storia - Appunti — mani del primo console e la frammentazione del potere legislativo. Gli ideali di libertà uguaglianza e fraternità sono ignorati. gli altri due consoli hanno solo poteri consultivi. Il potere legislativo è costituito da 4 assemblee: Consiglio… Continua

Visualizza 1 appunti simili

Napoleone

Le gesta di Napoleone a partire dall'ascesa al potere del 1799. (file.doc, 3 pag)… Continua

Le forme di Governo: riassunto

Diritto - Appunti — forma di governo è arcaica, oggigiorno solo nel Brunei esiste la monarchia di tipo assoluto. - Costituzionale : Vi è la separazione dei poteri. Il potere legislativo viene esercitato dal Parlamento , il quale viene eletto dal popolo mentre… Continua

Luigi XIV, Montesquieu e Rousseau

Filosofia moderna - Appunti — Montesquieu si contrapponeva quella di Rosseau; egli aveva individuato la sovranità popolare come autorità del potere legislativo , la quale eleggeva il governo che a sua volta svolgeva funzione esecutiva. In base a questa idea il potere è… Continua

Ordinamento dello Stato, Parlamento e Governo

Diritto - Appunti — potere legislativo ed elegge il Capo dello Stato. Per questo motivo la nostra è una Repubblica parlamentare e si distingue dalla Repubblica presidenziale. Il Parlamento è costituito da due Camere aventi identiche funzioni e poteri: la Camera dei… Continua

  • PL

    Potere legislativo

    Il potere legislativo è uno dei tre poteri fondamentali sovrani attribuiti allo Stato, secondo il principio classico di…

  • DL

    Decreto legislativo

    La locuzione decreto legislativo (spesso abbreviato in D.Lgs.) o decreto delegato si intende, in particolare nel diritto…

  • Camera dei deputati

    La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due…

    Foto crediti
    Fonte:
    Per questo file non è stato specificato nessun autore. Per favore fornisci le informazioni relative all'autore.
    Licenza: Copyrighted
  • Ordinamento giuridico

    L'ordinamento giuridico o legislativo, in diritto, indica l'insieme degli elementi normativi che regolano la vita di una…

    Foto crediti
    Fonte: Maximilian Dörrbecker (Chumwa) Licenza: CC BY-SA 2.5
  • Separazione dei poteri

    La separazione (o divisione) dei poteri è uno dei principi fondamentali dello stato di diritto. Consiste…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciuto (arte francesa) Licenza: Public domain
  • NG

    Norma giuridica

    Per norma giuridica si intende un insieme di regole che concorrono a disciplinare la vita organizzata. La norma giuridica…

  • Monarchia costituzionale

    La monarchia costituzionale è la forma di governo che storicamente nasce dal passaggio dallo Stato assoluto allo Stato…

    Foto crediti
    Fonte: Jackaranga Licenza: GFDL
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

  • Unione europea

    L'Unione europea (abbreviata in UE) è un'unione politica ed economica di carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi…

    Foto crediti
    Fonte: User:Verdy p, User:-xfi-, User:Paddu, User:Nightstallion, User:Funakoshi, User:Jeltz, User:Dbenbenn, User:Zscout370 Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito