Geografia - Appunti —
calamite contengono un minerale di ferro, detto magnetite, cioè Fe304 . Ogni calamita è caratterizzata da un polo nord e un polosud, che sono inseparabili, infatti se si prova a dividere una calamita in un numero infinito di parti, ci rendiamo… Continua
Appunti
—
Nell'ultima settimana, grazie all'arrivo su Marte della sonda americana Spirit, la scienza e la tecnologia hanno potuto compiere un enorme passo avanti, scoprendo al poloSud del pianeta, una modesta distesa di ghiaccio che ci offre validi… Continua
Appunti
—
determinare la posizione di un astro rispetto alla Terra.
TESINA SULL'INFINITO>>
I punti fissi della Sfera celeste sono: Polo Nord e Sud celeste, ovvero i prolungamenti dell'asse terrestre; Zenit e Nadir, ovvero i punti che partono dalla testa e dai… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
ostacolo per gente che era discesa al sud provenendo quasi dal polo nord, ed era sufficiente allungare la gamba per fare un pensierino sulla conquista della Sicilia. Dopo una trentennale guerra contro gli Arabi, che avevano strappato l’isola ai… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
riassunto, personaggi, ambientazione, forma e stile, contestualizzazione e commento personale del romanzo di Marco Polo. Scheda libro Il Milione di Marco Polo… Continua
Fisica -
Appunti
—
(Clicca qui >>)
_Le linee di forza del campo magnetico sembrano originarsi nel polo nord e terminare nel polosud; esse non nascono e non terminano in altri punti dello spazio. Il campo magnetico in ogni punto è tangente alla linea di forza… Continua
Storia -
Guida
—
Scheda libro de Il Milione di Marco Polo, con riassunto, personaggi, ambientazione, tempo, temi, forma, stile e contestualizzazione… Continua
Appunti
—
di
raggi cosmici. (il fenomeno delle aurore polari è dato
dall'interazione fra i raggi cosmici solari e la magnetosfera).
La
nomenclatura che definisce il polo magnetico nord e sud è solo una
convenzione infatti le linee di forza del campo… Continua
Appunti
—
caso delle sostanze ferromagnetiche. Le proprietà magnetiche si manifestano alle estremità del magnete, chiamate poli, rispettivamente nord e sud. Avvicinando il polo nord di un magnete al polosud di un altro assisteremmo infatti a un… Continua
Letteratura italiana - Appunti —
Sole nel momento in cui esso culmina sull'orizzonte avrà davanti a sé il Sud, alle spalle il Nord, alla sinistra l'Est ed alla destra l'Ovest. Nell'emisfero opposto, tra il Tropico del Capricorno ed il PoloSud, avviene il contrario: guardando… Continua
Fisica -
Appunti
—
I FENOMENI MAGNETICI I FENOMENI MAGNETICI Il termine magnetismo ha origine nell'Asia minore, in cui erano presenti pietre (magnetiti) capaci di attrarre pezzettini di ferro. Su queste pietre si distinguono un polo nord e un polosud… Continua
Geografia astronomica -
Appunti
—
. Polosud e Polo nord celesti, Zenit e Nadir si trovano su una stessa circonferenza massima che viene chiamata meridiano celeste del luogo di osservazione.
Sistema solare: riassunto breve
SISTEMA SOLARE TERZA MEDIA: L'EQUATORE CELESTE
Nel caso… Continua
Geografia -
Appunti
—
punti detti poli rispettivamente polo nord e polosud. Per convenzione sono state tracciate sulla superficie terrestre delle linee immaginarie che uniscono i due poli dette meridiani i meridiani sono 360 il numero 0 al meridiano che passa per… Continua
Articoli
—
elementi infernali e i paradisiaci si mescolano: se da una parte c’è il senso della punizione, dall’altro c’è quello della punizione che diventa purificazione.
Dante rappresenta il Purgatorio come una montagna da salire e lo colloca nel PoloSud… Continua
Geografia astronomica -
Appunti
—
Riassunto sul reticolato geografico - La sfera terrestre è suddivisa in due emisferi. Esiste l’emisfero settentrionale, detto anche boreale (polo nord) mentre l’emisfero meridionale o australe si trova dalla parte del polosud. Il… Continua
Geografia -
Appunti
—
Antartide Antartide Quinto continente della Terra in ordine di grandezza, situato quasi interamente nella zona del Circolo Polare Antartico. Prevalentemente di forma circolare, si estende attorno al PoloSud: ha un lungo braccio (la… Continua
Fisica -
Riassunto
—
campo magnetico terrestre, la carica di elettroni del Sole viene indirizzata verso i due poli magnetici della Terra, il Polo Nord e il PoloSud . Per questo motivo sarebbe più giusto chiamare il fenomeno aurora polare , distinguendola poi… Continua
Geografia astronomica -
Guida
—
equatoriale e il raggio polare (distanza tra il centro della Terra e il Polo Nord) è di circa 21 km, inoltre il Polo Nord "sporge" di circa 10 m, mentre il PoloSud è depresso di 31 m.
La posizione della Terra nello spazio non è fissa ma è il… Continua
Fisica - Appunti —
precisamente
il polo Nord dal quale escono le linee di forza del campo magnetico
ed il poloSud nel quale entrano le linee di forza del campo
magnetico. Si osserva che, a differenza dei campi elettrici, nel caso
dei campi magnetici le linee di forza… Continua