La poesia latina
Letteratura italiana - Appunti — La poesia latina: la lirica, la satira, la poesia epica, l'elegia (file.doc, 7 pag)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La poesia latina: la lirica, la satira, la poesia epica, l'elegia (file.doc, 7 pag)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Definizione di poesia lirica, le origini, note su Petrarca e il dolce stil novo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La poesiia lirica: definizione, la poesia lirica greca e la poesia lirica italiana: dal Medioevo al Seicento, dal Settecento al Novecento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto sulla nascita della poesia lirica italiana: la lirica cortese, la Scuola siciliana, Giacomo da Lentini e commento sulla poesia "Meravigliosamente"… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Lirica del 200 in Italia: la poesia e i poeti siciliani (Jacopo da Lentini), Guinizzelli e Cavalcanti, la poesia comico-parodica e di Cecco Angiolieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — la poesia e la lirica per Leopardi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La letteratura religiosa italiana del '200: la poesia lirica dai provenzali ai siculo-toscani e il Dolce Stil Novo… Continua
Generico — di trovare la parola che squadra da ogni lato l’animo nostro informe , potendo comunicare solo ciò che non siamo e ciò che non vogliamo . Montale considera la poesia lirica il frutto di una riflessione solitaria e di un progressivo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — DALLA SCUOLA SICILIANA AL DOLCE STIL NOVO La Scuola Siciliana - La poesia lirica che si sviluppò in Toscana alla fine del Duecento, prese spunto da una tradizione che deriva dai trovatori e alla cui base, in Italia, sta l’esperienza… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto sulle caratteristiche della lirica provenzale e confronto con la scuola siciliana… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — pubblicate autonomamente. Le unificano la forma metrica – la canzone –, fin dal Duecento considerata quella più alta della poesia lirica, che Leopardi , però, elabora in modo originale. Nelle canzoni Leopardi sviluppa infatti un discorso… Continua
Letteratura italiana - Appunti — TEMA SU LA SIGNORINA FELICITA DI GUIDO GOZZANO Tema: " La signorina Felicita " di Guido Gozzano . Questo brano intitolato La signorina Felicita di Guido Gozzano è un poemetto che include in sé, oltre ai caratteri della poesia lirica… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — dell’esperienza mistica, di lirica dell’adorazione » (Aspetti della poesia di Dante). È una formula piuttosto lunga, a indicare quanto sia difficile questa cantica. Tuttavia soffermiamoci sulla prima: il Paradiso è un epos della vita… Continua
Letteratura latina - Appunti — Schema riassuntivo sulla lirica greca e analisi dei frammenti di Alceo, Archiloco, Saffo e Mimnermo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Lirica volgare: toscanizzazione e storia della prima poesia lirica, scuola siciliana, caratteristiche dell'amore dei siciliani, Jacopo da Lentini e altri esponenti della poesia siciliana, trapianto della scuola siciliana in Toscana… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Caratteristiche della poesia comico-realistica e i poeti goliardi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Cos'è e come si sviluppa la poesia comico-realistica? Temi, stile ed esempi della poesia comico-realistica con riferimenti al suo massimo esponente, Cecco Angiolieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — PETRARCA PETRARCA Ugo Dotti afferma che con Petrarca nasce la coscienza moderna: con la sua poesia, che rappresenta la fondazione della lirica moderna, viene data voce ad un mondo lacerato e dinamico che è il mondo della nuova interiorità… Continua
Letteratura latina - Appunti — Satire la propria incapacità poetica, ma addirittura afferma di aver ricevuto il titolo di poeta dalla dèa Febo. Inoltre, nel prologo, afferma di voler coltivare la poesia lirica cantata nell’Isola di Lesbo il cui esponente principale è Alceo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — appunti sulla poesia popolare e giullaresca… Continua