Latino: pluralia tantum

Latino - Articoli — In latino ci sono dei sostantivi che hanno una declinazione solo al plurale: ecco come tradurre e riconoscere i nomina pluralia tantum. Spiegazione ed esempi… Continua
Latino - Articoli — In latino ci sono dei sostantivi che hanno una declinazione solo al plurale: ecco come tradurre e riconoscere i nomina pluralia tantum. Spiegazione ed esempi… Continua
Latino - Guida — solo il plurale ( pluralia tantum). Alcuni sono: divitiae, arum, la ricchezza Athenae, arum, Atene insidiae, arum, l’insidia Cannae, arum, Canne… Continua
Latino - Articoli — “diventare”: fio, fis, factus sum, fieri . Latino: pluralia tantum Come si forma il superlativo in latino Come fare l'analisi del periodo in latino Come tradurre il supino in latino Grammatica latina: come si divide in sillabe L'accusativo in… Continua
Latino - Guida — tantum ), come aurum, oro, argentum, argento, plumbum, piombo, etc. Esistono nomi comuni e di città che hanno solo il plurale ( pluralia tantum). Alcuni sono: liberi, orum, i figli… Continua
Latino - Guida — singolare ( singularia tantum ), come sanguis, sanguinis, il sangue, pietas, pietatis , la pietà , plebs, plebis , la plebe, etc. Esistono nomi che hanno solo il plurale ( pluralia tantum). Alcuni sono: nomi di feste (neutri), come… Continua
Latino - Articoli — esserti utili: Come usare il vocabolario di latino Le 5 declinazioni latine Come costruire il doppio nominativo in Latino Come memorizzare la prima declinazione in latino Latino: pluralia tantum Come si forma il superlativo in latino Come fare l… Continua
Latino - Appunti — desinenza -is, si trova la desinenza -abus per distinguere il maschile dal femminile. Per esempio si avrà filiabus per le femmine e filiis per i maschi I PLURALIA TANTUM Sono parole prive di singolare, che si usano solo al plurale. Eccone alcune… Continua
Latino - Appunti — , , equa, , asina, , quando sono usati con i corrispondenti nomi maschili (II declinazione), e comunque per differenziarsi da essi: es. filiis et fili?bus, - Pluralia tantum divitiae, ?rum ricchezzadeliciae, ?rum deliziaepulae, ?rum… Continua
Latino - Appunti — Sostantivi come INCOLA-AE , NAUTA-AE , CONVIVA-AE , possono essere sia maschili che femminili. PARTICOLARITA' DEL NUMERO SINGULARIA TANTUM : SAPIENTIA-AE PRUDENTIA-AE ELOQUENTIA-AE PLURALIA TANTUM : ATHENAE-ARUM PISAE-ARUM CANNAE-ARUM SIRACUSAE-ARUM… Continua