Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
declinazioni latine declinazione sostantivi latino lingue indoeuropee prima declinazione schemi e particolarita

Trovati 9 risultati per Pluralia tantum:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Latino: pluralia tantum

Latino - Articoli — In latino ci sono dei sostantivi che hanno una declinazione solo al plurale: ecco come tradurre e riconoscere i nomina pluralia tantum. Spiegazione ed esempi… Continua

La prima declinazione

Latino - Guida — solo il plurale ( pluralia tantum). Alcuni sono:                  divitiae, arum, la ricchezza                            Athenae, arum, Atene                  insidiae, arum, l’insidia                                 Cannae, arum, Canne… Continua

Come formare un paradigma latino

Latino - Articoli — “diventare”: fio, fis, factus sum, fieri . Latino: pluralia tantum Come si forma il superlativo in latino Come fare l'analisi del periodo in latino Come tradurre il supino in latino Grammatica latina: come si divide in sillabe L'accusativo in… Continua

Particolarità della seconda declinazione

Latino - Guida — tantum ), come aurum, oro, argentum, argento, plumbum, piombo, etc.   Esistono   nomi comuni e di città che hanno solo il plurale ( pluralia tantum). Alcuni sono:                  liberi, orum, i figli… Continua

Gruppi della terza declinazione

Latino - Guida — singolare ( singularia tantum ), come sanguis, sanguinis, il sangue, pietas, pietatis , la pietà , plebs, plebis , la plebe, etc. Esistono  nomi che hanno solo il plurale ( pluralia tantum). Alcuni sono: nomi di feste (neutri), come… Continua

Come trovare il nominativo dei sostantivi latini della III declinazione

Latino - Articoli — esserti utili: Come usare il vocabolario di latino Le 5 declinazioni latine Come costruire il doppio nominativo in Latino Come memorizzare la prima declinazione in latino Latino: pluralia tantum Come si forma il superlativo in latino Come fare l… Continua

Le declinazioni latine

Latino - Appunti — desinenza -is, si trova la desinenza -abus per distinguere il maschile dal femminile. Per esempio si avrà filiabus per le femmine e filiis per i maschi I PLURALIA TANTUM Sono parole prive di singolare, che si usano solo al plurale. Eccone alcune… Continua

declinazione sostantivi latino

Latino - Appunti — , , equa, , asina, , quando sono usati con i corrispondenti nomi maschili (II declinazione), e comunque per differenziarsi da essi: es. filiis et fili?bus, - Pluralia tantum divitiae, ?rum ricchezzadeliciae, ?rum deliziaepulae, ?rum… Continua

Le cinque declinazioni latine

Latino - Appunti — Sostantivi come INCOLA-AE , NAUTA-AE , CONVIVA-AE , possono essere sia maschili che femminili. PARTICOLARITA' DEL NUMERO SINGULARIA TANTUM : SAPIENTIA-AE PRUDENTIA-AE ELOQUENTIA-AE PLURALIA TANTUM : ATHENAE-ARUM PISAE-ARUM CANNAE-ARUM SIRACUSAE-ARUM… Continua

  • PT

    Pluralia tantum

    I nomina pluralia tantum (in latino "nomi solamente plurali"), spesso detti in forma abbreviata pluralia tantum…

  • Lingue indoeuropee

    Con lingue indoeuropee in linguistica si intende quella famiglia linguistica, cioè quella serie di lingue aventi…

    Foto crediti
    Fonte: Hayden120 Licenza: CC BY-SA 3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità