Geografia -
Appunti
—
statunitensi hanno elaborato la costruzione di oleodotti che dal mar Caspio giungano,attraverso l'Afghanistan,al Pakistan e poi all'Oceano Indiano. PenisolaAraba L'Arabia Saudita è un gigante, perché è il paese più esteso della regione e ha ampie… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
L'espansione araba L'appello religioso del profeta Maometto coincise con una serie di fatti lentamente giunti a maturazione che provocarono una straordinaria e apparentemente prodigiosa ripresa che portò gli Arabi a costituire con grande… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
L'Islam e l'espansione araba: riassunto su Maometto, i fondamenti della nuova fede, il ruolo economico e politico dell'Islam… Continua
Geografia -
Appunti
—
geografia 24/11/95 La penisola arabica nel vii° secolo d.C Punto 1 caratteristiche del territorio Punto 2 popolazione , organizzazione della società Punto 3 attività economiche Punto 4 credenze religiose La penisola arabica e' occupata per… Continua
Appunti
—
Gli Emirati Arabi Uniti sono uno stato nel sud-est della penisolaaraba, nell'Asia sudoccidentale.
TESINA SUGLI EMIRATI ARABI UNITI ( Clicca qui >> )
La nazione confina con l'Oman a sud-est, con l'Arabia Saudita a sudovest ed è bagnata… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
indoeuropeo – loro origine storica confusa, sappiamo che tra il primo e il secondo millennio Avanti Cristo si diffondono nella penisola arabica (tra Mar rosso e golfo persico), è un luogo di passaggio, lì si trovano alcune città carovaniere (punto di… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
penisolaaraba, sorsero complesse dispute su chi dovesse guidare questa comunità, ereditando il singolare ruolo di capo politico, religioso e militare.
I primi tentativi di espansione verso l’attuale Europa avvenne già durante i primi quattro… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
. Il corpo di spedizione sbarcò il 25 aprile sulla penisola di Gallipoli , ma l’esercito turco, coadiuvato da esperti militari tedeschi, e trincerato sulle colline sovrastanti la spiaggia, riuscì a bloccare gli anglo-francesi per molti mesi… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
All’inizio del VII secolo, Maometto (nome italianizzato di Muhammad) iniziò la sua predicazione a La Mecca e fondò una nuova religione monoteista : l’ Islam .
All’epoca, la penisola arabica era poco urbanizzata, la popolazione che l… Continua
Geografia -
Appunti
—
ARABIA SAUDIA: STORIA E GEOGRAFIA
Arabia Saudita Regno (Al-Mamlaka al-'Arabiya as-Sa'udiya) dell'Asia sudoccidentale, situato nella penisola arabica di cui occupa la maggior parte. Superficie: 2.153.168 km2. Popolazione: 14.435.000 ab… Continua
Geografia -
Appunti
—
trova la penisola anatolica, costituita da un vasto altopiano senza sbocco sul mare e ricoperto da bacini lacustri. L'altopiano è chiuso a nord dai monti del Ponto e a sud da quelli del Tauro; ad est vi sono altre catene montuose che terminano… Continua
Geografia -
Appunti
—
ARABIA SAUDITA: GEOGRAFIA
Arabia Saudita - Stato del Medio Oriente, occupa gran parte della penisola arabica ed è delimitato a nord da Giordania, Iraq e Kuwait, a est dal golfo Persico e dal Qatar, a sud-est da Emirati Arabi Uniti e Oman… Continua
Appunti
—
L'Arabia e` la seconda penisola al penisola per estensione. Il suo territorio e` sopratutto desertico e le zone fertili si trova nell'Arabia meridionale. In essa vivono i beduini, popolo nomade, individualista e attaccata alla liberta` e… Continua
Appunti
—
Il Medio Oriente comprende i paesi che vanno dal Mediterraneo alla Valle dell'Indo e si divide in tre zone morfologiche: la regione turco-iraniana, la Penisola Arabica e la Mesopotamia. La regione turco-iraniana è costituita da vasti… Continua
Geografia - Appunti —
un vasto tavolato a sud-ovest. Dalla penisola anatolica, l'estrema propaggine occidentale del continente asiatico, si prolunga, infatti, verso est una fascia imponente di catene montuose che racchiudono vasti altopiani: sono i Monti del… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
di dominazione bizantina dalla penisola, unificando sotto il loro governo tutto il territorio del mezzogiorno, e avviano la conquista della Sicilia governata dagli arabi. Approfittando di alcune ribellioni dei signori locali contro l… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
commerciale fra l'Asia e il mediterraneo, e a Medina.
Molto velocemente l'intera la penisola arabica si convertì all’Islam trovando così un’inedita unità politico-religiosa.
PRIME CONQUISTE ARABE
Gli Arabi conquistarono in un breve periodo un vasto… Continua
Geografia -
Appunti
—
Siria (anch’ esso assorbito dall’ impero romano nel 274 d.C.).
Arabia Saudita: tesina
CIVILTA' ARABA RIASSUNTO
L’ ARABIA CENTRALE E I BEDUINI - I beduini risiedevano nelle zone steppose nella parte centrale della penisola ed erano dediti alla… Continua
Storia -
Appunti
—
un impero arabo nella penisola arabica. Questo progetto era l’aspirazione della tribù dei Coreisciti, cui apparteneva Maometto. E Maometto, in modo geniale, è riuscito a realizzarlo. Maometto attua il suo progetto a Medina, dove è fuggito da… Continua
Geografia -
Appunti
—
Ricerca sullo stato dell'Egitto - L'Egitto, o Repubblica Araba d'Egitto, è uno stato situato nell'Africa nordorientale, comprendente la penisola del Sinai, in Medio Oriente L'Egitto, o Repubblica Araba d'Egitto, è uno stato situato nell… Continua