Geografia -
Appunti
—
’Egeo la montuosa PenisolaCalcidica terminante a S con le tre lunghe digitazioni peninsulari di Cassandra, Sithonia e Monte Santo, separate dai profondi golfi di Cassandra e di Monte Santo.
GRECIA POPOLAZIONE
La più elevata delle catene… Continua
Greco -
Guida
—
manifestazioni carsiche con lo sviluppo di una vasta rete idrografica sotterranea.
LAGHI DELLA GRECIA
I laghi principali sono quelli di Vólv e e di Koroneia, alla base della PenisolaCalcidica, di Vegorrítis, di Prespa e di Doiránes, pure in Macedonia… Continua
Storia -
Appunti
—
parti uguali detti kleroi e ogniuno aveva proprie usanze, leggi e religione. I greci a partire dal VIII secolo iniziarono a colonizzare territori occupando la penisolacalcidica, poi provarono a occupare il ponto Eusino l'odierno mar nero ma… Continua
Greco -
Guida
—
, una guerra panellenica. Infatti, questo conflitto riguardò la Grecia , le coste dell'Asia Minore, l'Ellesponto, la Sicilia, la penisolaCalcidica, l'isola di Corcira. Questa guerra non fu solo la lotta fra le due grandi antagoniste, Atene e… Continua
Greco -
Guida
—
così, una guerra panellenica. Infatti, questo conflitto riguardò la Grecia , le coste dell'Asia Minore, l'Ellesponto, la Sicilia, la penisolaCalcidica, l'isola di Corcira. Questa guerra non fu solo la lotta fra le due grandi antagoniste… Continua
Greco -
Guida
—
, che da sempre erano state antagoniste, ma si estese a diverse zone del mondo ellenico: dalla Grecia alle coste dell'Asia Minore, dall'Ellesponto alla Sicilia, dalla penisolaCalcidica all'isola di Corcira.
La guerra del Peloponneso non si… Continua
Geografia -
Appunti
—
regioni della Tracia e della Macedonia, mentre l'Attica, comprendente la piana di Atene e i rilievi del Parnaso, e la penisolacalcidica sono in prevalenza montuose. I rilievi del Pindo continuano nel Peloponneso (monti dell'Acadia e dell'Arcadia… Continua
Greco -
Guida
—
Il Paleolitico inferiore in Grecia non è ancora ben conosciuto. Tra i ritrovamenti più antichi deve essere segnalato il cranio di Petralona, rinvenuto all'interno di una grotta della PenisolaCalcidica, fuori contesto stratigrafico. Di… Continua
Geografia -
Appunti
—
Macedonia, a sud dalla penisolaCalcidica; al centro l'Epiro, separato dalla Tessaglia dalla catena del Pindo; a sud il Peloponneso, penisola unita al continente dall'istmo di Corinto, attraversato dall'omonimo canale, e l’Attica. ISOLE La parte… Continua
Filosofia antica -
Appunti
—
macedona PenisolaCalcidica, nella parte settentrionale della Grecia, nel 384 a.C., anno della 9a Olimpiade. Il padre, Nicomaco , era medico personale di Aminta III di Macedonia; della madre, Phaestis, poco è conosciuto. Si crede che la posizione… Continua
Storia -
Articoli
—
usanze, leggi e religione.
Le colonie greche
I greci a partire dal VIII secolo iniziarono a colonizzare territori occupando la penisolacalcidica , poi provarono a occupare il ponto Eusino , l'odierno mar Nero, ma fallirono a causa dell… Continua
Geografia -
Appunti
—
regioni della Tracia e della Macedonia, mentre l'Attica, comprendente la piana di Atene e i rilievi del Parnaso, e la penisolacalcidica sono in prevalenza montuose. I rilievi del Pindo continuano nel Peloponneso (monti dell'Acadia e dell'Arcadia… Continua
Greco -
Guida
—
SE fino all'Egeo in corrispondenza del golfo di Orfánion. Tra questa profonda insenatura, in cui mette foce la Struma, e il più occidentale golfo di Salonicco si spinge nell'Egeo la montuosa PenisolaCalcidica terminante a Sud con le tre… Continua
Greco -
Guida
—
del Pangeo e di Olinto, la principale città della penisolaCalcidica che, nel 348 a. C., cadde sotto il dominio del regno macedone. Grazie a queste vittorie riportate da Filippo, la Macedonia aveva esteso i suoi confini fino al Mare Egeo… Continua
Greco -
Guida
—
Olinto, da parte di Filippo. Quest'ultimo, rimessosi dalla malattia che lo aveva costretto a rinunciare alla guerra per un po' di tempo, nel 349 a. C., attaccò Olinto, un'importante città greca della penisolaCalcidica. Il sovrano macedone… Continua
Appunti
—
kleroi e ognuno aveva proprie usanze, leggi e religione, ed erano indipendenti dalla madrepatria.
LA GRECIA ANTICA ( Clicca qui >> )
Dove?
I greci dal VIII secolo iniziarono a colonizzare territori occupando la penisolacalcidica.
Un secondo… Continua
Greco -
Guida
—
. Dopo aver esteso i confini della Macedonia verso sud-est, Filippo impose guarnigioni macedoni in Tessaglia e, nel 348 a. C., conquistò Olinto, la città principale della penisolaCalcidica.
PACE DI FILOCRATE
Atene, pur essendo alleata con… Continua
Greco -
Guida
—
, nel 348 a. C., conquistò Olinto, la città principale della penisolaCalcidica. Atene, pur essendo alleata con Olinto, poiché era impegnata nella sua politica di ricostruzione economica, non intervenne contro le truppe macedoni, le quali ne… Continua
Filosofia antica -
Appunti
—
ARISTOTELE IN BREVE
Aristotele . Vita - Nacque nel 384 a Stagìra, città stato della penisolacalcidica(in Grecia, vicino alla Macedonia). Di famiglia nobile, studiò ad Atene all'Accademia(rimase lì per 20 anni, fino alla morte di Platone… Continua