Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
francisco pizarro nuovo mondo oceano pacifico alvar nunez cabeza de vaca america meridionale

Trovati 4 risultati per Pedro de Valdivia:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Il nuovo mondo: conquista e colonizzazione

Storia moderna - Appunti — ’ America del sud e puntò su Cajamarca, in Perù, che conquistò. Diego De Al magro tentò di ripetere in Cile ma con scarso successo. La spedizione in Cile venne portata a termine da Pedro de Valdivia. La sete dell’oro fece però sorgere rivalità… Continua

Colonizzazione spagnola e conquistadores nel nuovo mondo

Storia - Approfondimenti — metalli preziosi. Tra gli altri conquistatori vanno ricordati Pedro de Valdivia (1497-1553) che iniziò la conquista del Cile del Nord (1541-1600), Francisco de Orellana (1511-1546) che discese il Rio delle Amazzoni, e al suo ritorno in… Continua

Cile: geografia, economia e storia

Geografia - Appunti — : STORIA Fu conquistato dagli Spagnoli per opera di Pedro de Valdivia, che combatté contro Inca ed Araucani (1535-1553) e fondò Santiago (1541). I primi moti insurrezionali si ebbero nel 1810 con la costituzione di un governo provvisorio… Continua

Cile

Appunti — il Cile IL CILE La storia Il Cile fu scoperto nel 1520 da Ferdinando Magellano e subì la prima colonizzazione da parte dello spagnolo Diego de Almagro nel 1535. Nel 1541 Pedro de Valdivia fondò alcuni insediamenti, tra cui ricordiamo la… Continua

  • Pedro de Valdivia

    Pedro de Valdivia (Villanueva de la Serena, 1497 – Tucapel, 24 dicembre 1553) fu un conquistador spagnolo nell'America del…

    Foto crediti
    Fonte: Federico de Madrazo Licenza: Public domain
  • Oceano Pacifico

    L'oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume. Scoperto…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Francisco Pizarro

    Francisco Pizarro González (Trujillo, 1475 circa – Lima, 26 giugno 1541) è stato un condottiero spagnolo, conquistatore…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Cristoforo Colombo

    Cristoforo Colombo (in latino: Christophorus Columbus, in spagnolo: Cristóbal Colón, in portoghese: Cristóvão Colombo;…

    Foto crediti
    Fonte: Sebastiano del Piombo Licenza: Public domain
  • Storia economica

    La storia economica studia e analizza i cambiamenti economici, sociali e politici che stravolsero in tutti i campi…

    Foto crediti
    Fonte: Stolp Licenza: CC BY-SA 3.0 de
  • Patricio Aylwin

    Patricio Aylwin Azócar (Viña del Mar, 26 novembre 1918 – Santiago del Cile, 19 aprile 2016) è stato un politico cileno,…

    Foto crediti
    Fonte: Biblioteca del Congreso Nacional de Chile Licenza: CC BY 3.0 cl
  • Bernardo O'Higgins

    Bernardo O'Higgins Riquelme (Chillán, 20 agosto 1778 – Lima, 24 ottobre 1842) è stato un generale e politico cileno,…

    Foto crediti
    Fonte: José Gil de Castro Licenza: Public domain
  • Francisco de Orellana

    Francisco de Orellana (Trujillo, 1511 – Rio delle Amazzoni, 1546) è stato un esploratore e conquistador spagnolo, che…

    Foto crediti
    Fonte: Ximénex Licenza: Public domain
  • Ferdinando Magellano

    Ferdinando Magellano (in latino: Ferdinandus Magellanus; in portoghese: Fernão de Magalhães; in spagnolo: Fernando de…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Diego de Almagro

    Don Diego de Almagro (Almagro, incerta 1475-1479 – Cuzco, 8 luglio 1538) è stato un condottiero spagnolo.

    Foto crediti
    Fonte: Domingo Z. Mesa Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito