Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
partito comunista italiano unione sovietica karl marx benito mussolini democrazia cristiana

Trovati 502 risultati per Partito comunista:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Il Manifesto del Partito Comunista: riassunto

Filosofia contemporanea - Appunti — Il Manifesto del Partito Comunista fu pubblicato a Londra nel 1848 in varie lingue ed espone i principi del Partito Comunista. Riassunto e spiegazione dei punti fondamentali del Manifesto del Partito Comunista di Marx ed Engels… Continua

Il manifesto del partito comunista: riassunto e analisi

Filosofia contemporanea - Appunti — Riassunto e analisi del Manifesto del partito comunista di Karl Marx e Friedrich Engels… Continua

Partito Comunista: spiegazione e riassunto del suo Manifesto

Storia - Guida — Spiegazione e riassunto dei punti fondamentali del Manifesto del Partito Comunista di Karl Marx e Friedrich Engels, pubblicato a Londra nel 1848.… Continua

Il Manifesto del Partito Comunista: punti fondamentali

Filosofia contemporanea - Appunti — I punti fondamentali del Manifesto del Partito Comunista di Marx ed Engels… Continua

Il Manifesto del Partito Comunista: riassunto per capitoli

Filosofia contemporanea - Appunti — Riassunto, capitolo per capitolo, della celebre opera di Karl Marx e Friedrich Engels: Il Manifesto del partito comunista… Continua

Il Manifesto del Partito Comunista di Marx ed Engels

Filosofia contemporanea - Appunti — Tutto quello che c'è da sapere sull'opera più famosa di Karl Marx e Friedrich Engels. Relazioine approfondita sul Manifesto del Partito Comunista… Continua

Antonio Gramsci: biografia, pensiero e libri

Filosofia - Approfondimenti — E’ stato il più importante intellettuale italiano del Novecento , fondatore e dirigente del Partito Comunista , arrestato dal fascismo nel 1926 e detenuto in carcere fino alla morte. Alcuni luoghi sono stati determinanti per la… Continua

Dal 68 ad oggi: tesina

Storia contemporanea - Appunti — frattempo i governi costituiti da democristiani e socialisti erano in difficoltà e i partiti che li sostenevano perdevano voti, mentre cresceva il consenso elettorale del Partito comunista , guidato da Enrico Berlinguer. Si pensò che fosse il… Continua

1848-1991: eventi principali

Storia contemporanea - Appunti — Appunto sui principali avvenimenti storici dalla nascita del manifesto del partito comunista alla fine della prima repubblica: 1848-1991… Continua

Nascita della Repubblica popolare cinese: storia, cronologia e protagonisti

Storia - Approfondimenti — rafforzato da questa situazione. Tuttavia, in una manciata di anni complessi e difficili da ricostruire, il Partito comunista cinese (PCC) di Mao Zedong riuscirà a costruire un nuovo regime , con capitale a Pechino , che prenderà forma il 1… Continua

Secondo novecento: cronologia

Storia contemporanea - Appunti — Germanie”. 1953: muore Stalin, Krusciov segretario del partito comunista , entra nella NATO la Germania federale, finisce la guerra in Corea. 1954: negli USA: legge contro la segregazione razziale delle scuole, messa al bando del partito… Continua

I protagonisti del 25 aprile 1945, anniversario della Liberazione

Articoli — assume il comando delle Brigate internazionali . Si lega presto al partito comunista e diventa capo delle formazioni partigiane comuniste della Resistenza italiana. Dopo la Liberazione, si lega alle idee espresse da Togliatti e Stalin , e… Continua

Karl Marx: azione rivoluzionaria e democrazia comunista

Filosofia - Guida — interpretazione del mondo e dell'uomo che sia, contemporaneamente, impegno di trasformazione e attività rivoluzionaria . Alla base della teoria di Marx e della sua adesione al comunismo (esplicita dal 1848 col Manifesto del partito comunista… Continua

Consumismo e Pasolini: tesina

Storia contemporanea - Appunti — ’anno in cui il poeta scopre Marx e s’iscrive al Partito Comunista . Dopo un periodo trascorso a insegnare in una scuola media di Valvasone, viene processato per corruzione omosessuale di minori ed espulso dal Partito Comunista; nel 1949 si… Continua

Pier Paolo Pasolini: biografia e pensiero

Letteratura italiana - Appunti — Casarsa (1942). Inoltre fonda nel 1945 con alcuni amici l'"Accademia di lenga furlana" prorpio a sostegno della poesia dialettale della sua regione. PIER PAOLO PASOLINI PENSIERO Nel 1947 si iscrive al Partito Comunista Italiano e inizia la sua… Continua

Tema sulla Cina e il suo impatto nel mondo occidentale

Storia - Approfondimenti — solo di storici, ma anche di politologi ed artisti. Egli impose il sistema politico attualmente ancora vigente nel Paese, estremamente autoritario ed imperniato sul potere dell’unico partito, il Partito comunista cinese . Mao Zedong… Continua

Storia dei partigiani: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — iugoslavo. Negli anni Trenta aderì al Partito comunista , divenendone uno dei dirigenti nel 1940. Durante la seconda guerra mondiale combatté a fianco dei partigiani di Tito, ottenendo incarichi di rilievo nel governo postbellico. Fu tra i… Continua

Anni del centrismo: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — organo mentre dal 53 al 58: nel 53 muore De Gasperi sostituito da fanfani e c’è anche Aldo Moro che era della parte democristiana di sinistra che voleva colloquiare con il partito comunista e viene preso di mira dalla brigate rosse e viene… Continua

Storia contemporanea: cronologia

Storia contemporanea - Appunti — ottobre Lenin viene al potere 1919 -- Trattato di Versailles Cronologia storica del 900 CRONOLOGIA STORICA DEL 900 1920 -- Guerra Russo-Polaco 1925 -- Accordi Locarno 1920 -- Trattato di Rapallo1921 – partito comunista e fascista in Italia 1922… Continua

Karl Marx: vita, opere e pensiero riassunto

Filosofia contemporanea - Appunti — principi teoretici del comunismo , oltre che all'organizzazione di un movimento operaio internazionale fondato su tali principi. Il Manifesto del Partito comunista . Espulso dalla Francia nel 1845, Marx si stabilì a Bruxelles dove organizzò… Continua

  • Partito Comunista Italiano

    Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

    Foto crediti
    Fonte: Nick.mon, original work of Renato Guttuso Licenza: Public domain
  • Unione Sovietica

    L'Unione Sovietica (in russo: Сов́етский Со́юз?, Sovetskij Sojuz, /sʌ'vʲɛtskɪj sʌjus/), ufficialmente Unione delle…

    Foto crediti
    Fonte: СССР Licenza: Public domain
  • Karl Marx

    Karl Heinrich Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883) è stato un filosofo, economista, storico, sociologo e…

    Foto crediti
    Fonte: John Jabez Edwin Mayall Licenza: Public domain
  • Benito Mussolini

    Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Tremezzina, 28 aprile 1945) è stato un politico,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Democrazia Cristiana

    La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stata un partito politico italiano di…

    Foto crediti
    Fonte: Democrazia Cristiana Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Adolf Hitler

    Adolf Hitler (Braunau am Inn, 20 aprile 1889 – Berlino, 30 aprile 1945) è stato un politico austriaco naturalizzato…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: CC BY-SA 3.0 de
  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

  • Italo Calvino

    Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985) è stato uno scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Partito Socialista Italiano

    Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

    Foto crediti
    Licenza: Marchio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito