Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
adolf hitler estrema destra notte dei lunghi coltelli societa delle nazioni wall street

Trovati 26 risultati per Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Hitler e la scalata al potere

Storia - Guida — necessaria maggioranza parlamentale. In questo contesto entrò in scena il NSDAP (Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori) ricostituito da Hitler dopo la sua liberazione in seguito all'incarceramento per il Putsch di Monaco. Nel 1925… Continua

Hitler e la fondazione del Partito Nazionalsocialista: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — L'inizio della carriera di Hitler e la nascita del Partito Nazionalsocialista: riassunto… Continua

La Germania nazista: tema

Storia contemporanea - Appunti — REPUBBLICA DI WEIMAR Questi clima di tensione favorì dal 1920 l’insediamento di un nuovo sodalizio, il Partito nazionalsocialista dei lavoratori tedeschi con a capo Adolf Hitler un ex caporale dell’esercito austriaco. Hitler era l’artefice del… Continua

Hitler e il regime nazionalsocialista

Storia contemporanea - Appunti — . Nel 1920 a Monaco sorse il Partito nazionalsocialista tedesco dei lavoratori ( Nsdap ) con carattere antidemocratico. Il suo obbiettivo era quello di combattere il Trattato di Versailles (*) e sanare l’umiliazione che aveva portato ai… Continua

Relazione sul film La Rosa Bianca

Storia contemporanea - Appunti — Ghezzi LA ROSA BIANCA: CONTESTO STORICO CONTESTO STORICO: Nel 1919 inizia la attività politica vera a propria di Hitler costituendo l'anno seguente il Partito Nazionalsocialista dei lavoratori tedeschi (NSDAP). Gli esordi sono burrascosi, tanto… Continua

Nazismo e stalinismo: cronologia

Storia contemporanea - Appunti — nazioni. Stalinismo: riassunto e caratteristiche REGIMI TOTALITARI TRA LE DUE GUERRE L’ ascesa di Hitler . Hitler , dopo avere aderito al Partito nazionalsocialista tedesco dei lavoratori, inizialmente uno dei tanti gruppuscoli della galassia… Continua

La Germania nazista di Hitler: tesina

Storia contemporanea - Appunti — inaspettatamente un piccolo partito di estrema destra, il Partito nazionalsocialista dei lavoratori tedeschi, guidato da Adolf Hitler, che conquista 107 seggi e sei milioni e mezzo di voti. Chi sono i nazisti? Per capirlo bisogna fare un passo indietro… Continua

La vita di Adolf Hitler: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — base pangermanista e razzista. Leggi anche Riassunto della Seconda guerra mondiale Dotato di facile eloquenza, nel 1921 eliminò Drexler; il suo partito, ribattezzato da Hitler (che ne divenne presidente) “partito nazionalsocialista tedesco… Continua

Il Nazismo ed il potere di Hitler

Storia - Appunti — La nascita e l'ascesa al potere del Partito Nazista. (file. doc, 6 pag)… Continua

Riassunto della storia di Hitler

Storia contemporanea - Appunti — aderito ad un piccolo partito di estrema destra, che l’anno successivo prese il nome di Partito nazionalsocialista tedesco dei lavoratori (Nsdap), il quale disponeva di squadre militari, le SA (reparti d’assalto), per colpire i militari della… Continua

Franchismo, fascismo e nazismo

Storia - Appunti — Politica estera Nazismo Franchismo Fascismo Il nazismo fu un movimento politico tedesco fondato nel 1920 da Adolf Hitler, organizzato nel Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori tedeschi (Nazionalsozialistische Deutsche Arbeiter Partei, NSDAP… Continua

Tema su Adolf Hitler

Storia contemporanea - Appunti — TEMA SU ADOLF HITLER Tema su Adolf Hitler . Nato in Austria nel 1889, Adolf Hitler eresse nell’anno 1920 il Partito nazionalsocialista tedesco dei lavoratori, favoreggiatore del revisionismo dei trattati di pace del pangermanesimo… Continua

Adolf Hitler: biografia e pensiero

Storia contemporanea - Appunti — di Nationalsozialistische Deutsche Arbeiterpartei (Partito nazionalsocialista tedesco dei lavoratori, abbreviato in Partito nazista), del quale fu eletto presidente con poteri dittatoriali; mentre diffondeva la sua ideologia incentrata sull… Continua

Adolf Hitler: tema

Storia contemporanea - Appunti — Hitler è stato un uomo politico tedesco, cancelliere del Reich e dittatore. Tema sulla vita di Hitler… Continua

Il Nazionalsocialismo: tesina

Storia contemporanea - Appunti — nazionalsocialista tedesco dei lavoratori ), improntando la sua azione e, in generale, tutta la politica interna ed estera di  Adolf Hitler e del suo governo dal 1933 al 1945. I principi centrali della dottrina nazista, per alcuni aspetti affine al… Continua

Tema storico sul nazismo

Storia contemporanea - Appunti — morali del paese e il suo disorientamento politico. Combattuta parallelamente dall’estrema destra nazionalista e militarista (ricordiamo in particolare il putsch di Monaco da parte del partito nazionalsocialista dei lavoratori tedeschi di… Continua

Riassunto sull'età dei totalitarismi

Storia contemporanea - Appunti — a Monaco di Baviera, Adolf Hitler era un personaggio quasi sconosciuto, capo di una minuscola formazione politica: il partito nazionalsocialista dei lavoratori tedeschi. Di lui sappiamo che era di origine austriaca, che era stato caporale… Continua

Adolf Hitler, Mein Kampf, Nazismo e campi di concentramento

Storia contemporanea - Appunti — costituitosi in partito, di cui Hitler divenne subito il capo, riorganizzandolo nel 1920 in quello che si chiamò Partito nazionalsocialista tedesco dei lavoratori , e i cui aderenti si dissero nazisti. Divenne presto la guida, il duce di gruppi… Continua

Adolf Hitler: biografia e approfondimenti

Storia - Riassunto — : iscriviti ai gruppi Facebook di aiuto allo studio di  Letteratura ,  Storia  e  Riassunti e temi svolti ! MEIN KAMPF Nel 1919 si iscrive al Partito dei Lavoratori Tedeschi che presto cambia il nome in Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori… Continua

Storia del Nazionalsocialismo e l'ascesa di Hitler: tesina

Storia contemporanea - Appunti — il Partito dei Lavoratori Tedeschi. Nel 1920 dette vita a un nuovo movimento politico chiamato NAZIONALSOCIALISTA contraddistinto dalle camicie brune e dalle svastiche sul braccio. La nascita della medicina: tema svolto PARTITO… Continua

  • Adolf Hitler

    Adolf Hitler (Braunau am Inn, 20 aprile 1889 – Berlino, 30 aprile 1945) è stato un politico austriaco naturalizzato…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: CC BY-SA 3.0 de
  • Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori

    Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (in tedesco: , /natsjo'nalzotsjalistiʃə 'dɔɪtʃə ar'baɪtɐpartaɪ/),…

    Foto crediti
    Fonte: Ratatosk Licenza: Public domain
  • ED

    Estrema destra

    Con estrema destra (a volte destra radicale) si intende la posizione di un soggetto, gruppo, movimento o partito politico…

  • Notte dei lunghi coltelli

    La notte dei lunghi coltelli (la traduzione in tedesco è Nacht der langen Messer, ma in Germania l'evento è ricordato come…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: CC BY-SA 3.0 de
  • Wall Street

    Wall Street è un'importante arteria viaria di New York. Situata nel quartiere di Manhattan, ospita la prima sede…

    Foto crediti
    Fonte: JSquish Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Grande depressione

    La grande depressione, detta anche crisi del '29, grande crisi o crollo di Wall Street, fu una grave crisi economica e…

    Foto crediti
    Fonte: Dorothea Lange, Farm Security Administration / Office of War Information / Office of Emergency Management / Resettlement Administration Licenza: Public domain
  • AT

    Alto tradimento

    Nell'ordinamento giuridico italiano è previsto anche come reato proprio del militare (art. 77 c.p.m.p.).

  • Anton Drexler

    Anton Drexler (Monaco di Baviera, 13 giugno 1884 – Monaco di Baviera, 24 febbraio 1942) è stato un politico tedesco, uno…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Alfred Rosenberg

    Alfred Rosenberg (Tallinn, 12 gennaio 1893 – Norimberga, 16 ottobre 1946) è stato un politico e filosofo tedesco, membro…

    Foto crediti
    Fonte: Heinrich Hoffmann Licenza: CC BY-SA 3.0 de
  • PY

    Piano Young

    Il piano Young, che sostituì il piano Dawes, è un piano di natura economica sulle riparazioni di guerra da parte della…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito