Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
carica elettrica nucleo atomico numero atomico composto chimico corrente elettrica

Trovati 57 risultati per Particella elementare:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Bosone di Higgs, tutto quello che devi sapere

Fisica - Guida — particelle si comporranno, poi, per formare atomi e molecole . Il bosone di Higgs è, si dice in fisica, il Quanto del Campo di Higgs , uno dei suoi componenti, che condensando intorno alla particella elementare ne provoca la massa: anche per… Continua

Le particelle subatomiche: riassunto

Fisica - Appunti — una natura elettrica: Le particelle subatomiche . Le particelle subatomiche oggi scoperte sono tante, ma in chimica le più importanti sono: L’elettrone, il protone e il neutrone. L’elettrone: è l’unità elementare di elettricità mobile… Continua

La struttura atomica: riassunto

Fisica - Appunti — STRUTTURA ATOMICA Percorso operativo. L’unità didattica ha inizio con una breve trattazione storica al fine di mettere in evidenza la costanza e l’antichità nel pensiero umano dell’esistenza di una particella elementare, l’ atomo… Continua

L'atomo: riassunto della storia e caratteristiche

Fisica - Appunti — L'ATOMO: RIASSUNTO DELLA STORIA E CARATTERISTICHE Il costituente elementare della materia…Una delle prime domande che ci si pone quando s’inizia a indagare sulla natura degli oggetti che ci circondano è: “Di che cosa è fatto?”. Oggi… Continua

Descrizione dei Minerali

Appunti — Struttura dei cristalli Sapendo che ogni legame chimico ha una sua lunghezza e che tra ogni coppia di legami vi è un definito angolo di legame, ogni nuova particella che si unisce al solido deve disporsi in modo preciso ed è obbligata a… Continua

Materia e antimateria: tesina

Geografia astronomica - Appunti — massa ,e pertanto si muovono con la velocità della luce, e sono caratterizzati solo dallo spin che risulta sempre orientato in verso opposto all‟impulso. L‟immagine speculare del neutrino è una particella con spin orientato… Continua

Chimica: le particelle elementari e i loro fenomeni

Fisica - Appunti — PARTICELLE SUBATOMICHE Un leptone è una particelle subatomica . Questi sono suddivisi in tre famiglie: gli elettroni, i muoni, le particelle tau e i loro rispettivi neutrini. Il neutrino è una particella elementare. Ha spin ½ e quindi è un… Continua

preparazione di una soluzione a partire da una concentrata

Chimica - Appunti — Laboratorio di chimica: preparazione di una soluzione a partire da una concentrata… Continua

Esperimento di chimica sulla diluizione dei composti

Chimica - Appunti — Preparazione di una soluzione diluita a partire da una concentrata. Esperimento svolto. (file.doc, 2 pag) … Continua

Appunti di elettronica

Elettronica e Informatica - Appunti — APPUNTI DI ELETTRONICA… APPUNTI DI ELETTRONICA…..3AMI Agustina Berriel ELETTRONE, particella elementare che, insieme al protone e al neutrone, è tra i costituenti fondamentali della materia. Scoperto nel 1897 dal fisico inglese J.J… Continua

Radioattività naturale e indotta

Fisica - Appunti — massa atomica 0 e carica – 1. All’emissione di una particella corrisponde nel nucleo la trasformazione di un neutrone in protone; perciò il numero atomico aumenta di una unità mentre la massa atomica rimane inalterata. 3. Particelle o positroni… Continua

Ricerca sulla radioattività: definizione ed effetti

Fisica - Appunti — La radioattività è la proprietà di alcuni nuclei atomici di subire trasformazioni spontanee mediante l'emissione di particelle subatomiche o di onde elettromagnetiche estremamente penetranti.… Continua

Riassunto sull'atomo: struttura e definizione

Fisica - Appunti — Riassunto sulla struttura dell'atomo e definizione dei modelli atomici… Continua

Nascita dell'universo e origine del Big Bang

Geografia astronomica - Appunti — Ricerca sulla nascita dell'universo, cosa sono le stelle, la nascita del sistema solare e il pianeta Terra… Continua

Come è nato l'universo: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — Come è nato l'universo: riassunto sulle sue origini, la nascita delle stelle, delle galassie e l'origine della vita… Continua

Origine della vita: tesina

Geografia astronomica - Appunti — Origine della vita: tesina sulla formazione dell'universo e del sistema solare e il problema dell'origine della vita sulla terra… Continua

Ettore Majorana: biografia, scoperte ed il mistero della sua scomparsa

Fisica - Approfondimenti — [B2] (1900-1958), Weyl (1885-1955) e Wigner (1902-1995). Ogni antiparticella presenta la stessa massa , carica opposta e spin opposto rispetto alla particella corrispondente. Il neutrino di Majorana è invece identico alla sua antiparticella… Continua

Il magnetismo: significato e caratteristiche

Fisica - Appunti — magnetici effettivi, riportando i fenomeni magnetici nell’ambito dello studio dell’ elettricità : in ogni particella elementare il fatto della magnetizzazione è dovuto all’effetto di una corrente permanente che in esso circola, e oggi si sa che… Continua

Test Professioni Sanitarie 2022: cosa studiare

Articoli — Test Professioni Sanitarie 2022: quali sono gli argomenti da studiare in vista della prova di ingresso di settembre… Continua

Premio Nobel, i nove vincitori più giovani della storia

Articoli — E' pensiero comune che il premio Nobel lo vincano solo gli scienziati di una certa età ma sono molti gli esempi che ci dicono il contrario… Continua

  • Particella elementare

    In fisica delle particelle una particella elementare è una particella indivisibile non composta da particelle più semplici.

    Foto crediti
    Fonte: MissMJ Licenza: CC BY 3.0
  • Carica elettrica

    In fisica, la carica elettrica è una grandezza fisica scalare dotata di segno, ed è una proprietà fondamentale della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Nucleo atomico

    Nella fisica con il termine nucleo atomico generalmente si intende la parte centrale, densa, di un atomo, costituita da…

    Foto crediti
    Fonte:
    • Helium_atom_QM.svg: User:Yzmo
    • derivative work: Mpfiz (talk)
    Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Numero atomico

    Il numero atomico (indicato solitamente con Z, dal termine tedesco Zahl, che significa numero, e detto anche numero…

    Foto crediti
    Fonte: Zygimantus Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Composto chimico

    Un composto chimico è un sistema omogeneo formato da due o più elementi, con un rapporto fisso tra di loro che ne…

    Foto crediti
    Fonte: Hey Paul from State College, PA, USA Licenza: CC BY 2.0
  • Corrente elettrica

    In fisica ed elettrotecnica la corrente elettrica è uno spostamento complessivo, cioè un qualsiasi moto ordinato di…

    Foto crediti
    Fonte: User:ARTE Licenza: Public domain
  • Big Bang

    Il Big Bang (pron. [biɡˈbɛnɡ]; letteralmente in inglese "Grande Scoppio") è un modello cosmologico basato sull'idea che…

    Foto crediti
    Fonte: Gnixon di Wikipedia in inglese

    Later version(s) were uploaded by Papa November at en.wikipedia.

    (Testo originale: en:User:Gnixon)
    Licenza: Public domain
  • Radiazione elettromagnetica

    In fisica, per radiazione si intende la propagazione di energia tramite onde e/o corpuscoli; nel caso della radiazione…

    Foto crediti
    Fonte: SuperManu Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Reazione chimica

    Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui una o più…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Meccanica quantistica

    La meccanica quantistica (anche detta fisica quantistica) è la teoria fisica che descrive il comportamento della materia,…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito