Storia -
Approfondimenti
—
. L’imperatore sarà in Italia per la sesta volta nel 1184, stavolta senza intenti bellicosi, ma per formalizzare l’incoronazione di suo figlio Enrico VI ad imperatore, richiesta a cui il papaLucioIII non acconsentirà per paura che la… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
LA SACRA INQUISIZIONE E I MOVIMENTI ERETICALI: RIASSUNTO
La sacra Inquisizione . Le origini della Sacra Inquisizione sono da ricercare verso la fine del secolo XII quando LucioIII affidò al vescovo di ogni diocesi la lotta contro… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
, mediante un apposito tribunale, i sostenitori di teorie considerate contrarie all'ortodossia cattolica . L' Inquisizione si può considerare stabilita già nel Concilio presieduto a Verona nel 1184 da papaLucioIII e dall'imperatore Federico… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
sulla formulazione di un'accusa da parte dell'autorità giudiziaria pur in assenza di denunce sostenute da testimoni attendibili. Tale procedura trova la sua ufficializzazione con il decreto Ad abolendam, emanato da papaLucioIII nel 1184… Continua