Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
achille tazio biblioteca palatina (parma) diodoro siculo dionigi di alicarnasso flavio giuseppe

Trovati 1 risultati per Paolo Silenziario:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Letteratura: fusione della cultura greca e romana

Greco - Guida — 'età dei poeti Agatia e Paolo Silenziario e delle Storie di Procopio, con cui si apriva ormai il periodo bizantino . Del resto, caratteri suoi particolari di spirito, se non di lingua, e in parecchi casi anche di idee, aveva già avuto negli… Continua

  • Diodoro Siculo

    Diodoro Siculo (in greco antico: Διόδωρος, Diódōros; Agyrium, 90 a.C. circa – 27 a.C. circa) è stato uno storico…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • PS

    Paolo Silenziario

    Paolo Silenziario (... – Costantinopoli, 580) è stato un dignitario imperiale ed un poeta epigrammista bizantino.

  • Longo Sofista

    Longo Sofista (in greco antico: Λόγγος, Lòngos; ... – III secolo circa) è stato un romanziere greco antico.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • MA

    Marco Aurelio

    Marco Aurelio, nome completo Imperatore Cesare Marco Aurelio Antonino Augusto (in latino: Imperator Caesar Marcus Aurelius…

  • SE

    Senofonte Efesio

    Senofonte Efesio (II secolo – III secolo) è stato un filosofo e scrittore greco antico itinerante, nato probabilmente a…

  • Dionigi di Alicarnasso

    Dionigi d'Alicarnasso, o Dionisio (60 a.C. circa – 7 a.C.), è stato uno storico e insegnante di retorica greco antico,…

    Foto crediti
    Fonte: Rados (inc.) Licenza: Public domain
  • GL

    Genere letterario

    Un genere letterario è una categoria della scrittura letteraria. La letteratura viene convenzionalmente suddivisa in una…

  • Biblioteca Palatina (Parma)

    La Biblioteca Palatina di Parma è una biblioteca pubblica situata all'interno del Palazzo della Pilotta. Il nome trae…

    Foto crediti
    Fonte: G. Gabelli Licenza: CC BY-SA 3.0
  • AT

    Achille Tazio

    Achille Tazio (in greco antico Ἀχιλλεὺς Τάτιος; ... – ...) è stato un retore e romanziere greco antico, forse di origine…

  • Flavio Giuseppe

    Tito Flavio Giuseppe (in latino: Titus Flavius Iosephus), nato Yosef ben Matityahu (IPA: jo'sɛf bɛn matit'jahu) (in…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito