Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
canone inverso concerti brandeburghesi storia della letteratura italiana variante di luneburg agatha christie

Trovati 5 risultati per Paolo Maurensig:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

La Variante di Luneburg

Letteratura italiana - Appunti — E' la recensione del libro di Paolo Mauersing "La variante di Luneburg".… Continua

Canone inverso: recensione

Letteratura italiana - Appunti — recensione del libro "Canone inverso" di Paolo Maurensig… Continua

"La Variante di Luneburg" di Paolo Maurensig

Appunti — Analisi molto ben strutturata del romanzo di Paolo Maurensig scritto nel 1993. Divisione in macrosequenze, riassunto, sistema dei personaggi, narratore e analisi stilistica, temi, spazio e tempo, messaggio dell'autore, descrizione di un… Continua

Canone inverso: riassunto

Letteratura italiana - Appunti — riassunto del romanzo "Canone inverso" di Paolo Mauresing… Continua

Libri per la scuola: schede riassuntive in mp3

Riassunto — del duca di Milano Prospero e della figlia Miranda, che vivono su un'isola dopo che sono stati imbarcati su una zattera e lasciati in balia delle onde > La variante di Luneburg - Paolo Maurensig Il racconto inizia con la cronaca di un fatto… Continua

  • PM

    Paolo Maurensig

    Paolo Maurensig (Gorizia, 1943) è uno scrittore italiano. ...

  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • CB

    Concerti brandeburghesi

    I cosiddetti concerti brandeburghesi sono sei concerti composti da Johann Sebastian Bach nel periodo che trascorse a…

  • Elsa Morante

    Elsa Morante (Roma, 18 agosto 1912 – Roma, 25 novembre 1985) è stata una scrittrice, saggista, poetessa e traduttrice…

    Foto crediti
    Fonte: ignoto Licenza: Pubblico dominio
  • Leonardo Sciascia

    Leonardo Sciascia (Racalmuto, 8 gennaio 1921 – Palermo, 20 novembre 1989) è stato uno scrittore, giornalista, politico,…

    Foto crediti
    Fonte: Unknown Licenza: Pubblico dominio
  • Jonathan Swift

    Jonathan Swift (Dublino, 30 novembre 1667 – Dublino, 19 ottobre 1745) è stato uno scrittore e poeta irlandese, autore di…

    Foto crediti
    Fonte: Charles Jervas Licenza: Public domain
  • Natalia Ginzburg

    Natalia Ginzburg, nata Levi (pronuncia [nataˈliːa ˈɡinʦburɡ] (Palermo, 14 luglio 1916 – Roma, 7 ottobre 1991), è stata una…

    Foto crediti
    Fonte:
    Per questo file non è stato specificato nessun autore. Per favore fornisci le informazioni relative all'autore.
    Licenza: Pubblico dominio
  • Laura Mancinelli

    Laura Mancinelli (Udine, 18 dicembre 1933 – Torino, 7 luglio 2016) è stata una germanista, medievista e scrittrice italiana.

    Foto crediti
    Fonte: Simone041976 Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
  • Mary Shelley

    Mary Shelley, nata Mary Wollstonecraft Godwin (Londra, 30 agosto 1797 – Londra, 1º febbraio 1851), è stata una scrittrice,…

    Foto crediti
    Fonte: Richard Rothwell Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito