Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
filippo tommaso marinetti luciano folgore aldo palazzeschi francis picabia futurismo e marinetti

Trovati 2 risultati per Paolo Buzzi:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Le avanguardie artistiche europee: significato e caratteristiche

Storia dell'arte - Approfondimenti — simbolismo e la parola d’ordine è quella del verso libero . Ad aderire al movimento in questi anni sono, tra gli altri, Govoni , Palazzeschi , Paolo Buzzi e Luciano Folgore . Nel frattempo il movimento coinvolge tutte le arti e mostra una… Continua

Tema sul Futurismo e Marinetti

Storia dell'arte - Appunti — ”; “ Destruction ”; “ La ville charnelle ”; “ Otto anime in una bomba ” e “ Il poema africano della Divisione 28 ottobre ”. Fecero parte di tale movimento anche autori italiani quali: Paolo Buzzi e Luciano Folgore e per un più breve periodo di tempo anche… Continua

  • PB

    Paolo Buzzi

    Paolo Buzzi (Milano, 15 febbraio 1874 – Milano, 18 febbraio 1956) è stato un poeta e scrittore italiano di impronta futurista. ...

  • LF

    Luciano Folgore

    Luciano Folgore (pseudonimo di Omero Vecchi; Roma, 18 giugno 1888 – Roma, 24 maggio 1966) è stato un poeta italiano. ...

  • Filippo Tommaso Marinetti

    Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d'Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittore…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Aldo Palazzeschi

    Aldo Palazzeschi, pseudonimo di Aldo Pietro Vincenzo Giurlani (Firenze, 2 febbraio 1885 – Roma, 17 agosto 1974), è stato…

    Foto crediti
    Fonte: Mario Nunes Vais (1856-1932). Licenza: Public domain
  • Marcel Duchamp

    Marcel Duchamp /maʁ'sɛl dy'ʃɑ̃/ (Blainville-Crevon, 28 luglio 1887 – Neuilly-sur-Seine, 2 ottobre 1968) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Tristan Tzara

    Tristan Tzara, pseudonimo di Samuel Rosenstock (Moinești, 16 aprile 1896 – Parigi, 25 dicembre 1963), è stato un poeta e…

    Foto crediti
    Fonte: Lajos Tihanyi Licenza: Public domain
  • Francis Picabia

    Francis Picabia (Parigi, 22 gennaio 1879 – Parigi, 30 novembre 1953) è stato un pittore e scrittore francese.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito