Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
pianura padana storia della letteratura italiana alessandro d'avenia brigate nere critica letteraria

Trovati 37 risultati per Pane nero:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

DON BOSCO

Religione - Appunti — nero. Un giorno Don Bosco porse al compagno il pane bianco e disse:” Prendilo, è tuo” “ E tu? “ rispose l'altro, “ Vorrei il tuo pane nero” disse Don Bosco. Il ragazzo di cui parliamo, si chiama Giovanni Bosco e sua mamma, che cuoce il pane… Continua

Rapporto tra il nero e il rosso: tesina maturità 2019

Tesina — Tesina di maturità 2019 sul rapporto tra il nero e il rosso: spunti e idee a partire dall'opera di Stendhal e collegamenti per tutte le scuole… Continua

Nedda e Rosso malpelo di Verga: riassunto e personaggi

Letteratura italiana - Appunti — cercano donne per incartare le arance ed è sempre lui a darle del pane per il viaggio. Nedda decide di partire anche perché è mal vista dai compaesani poiché non rispetta le consuetudini del lutto. Finita la stagione delle arance, Nedda torna… Continua

Budapest: da non perdere

Guida — tipi di tartine di pane nero deliziose . Dopo inutili tentativi di entrare al Parlamento da solo non ho altra scelta che acquistare un tour organizzato da Eurama, Apàczai Csere Jànos utca 12, per 5000 HUF, e finalmente varco la soglia d… Continua

Genitori e figli: tema

Psicologia - Appunti — “dell’epoca del sacrificio”. Una volta la vita era un continuo susseguirsi di sacrifici: sacrifici per portare il pane in tavola, per avere un tetto sopra la testa, per farsi una cultura. Ora questi problemi sono quasi del tutto scomparsi, per… Continua

Tema su Halloween: significato e storia della festa

Letteratura inglese - Appunti — , composte da balli, ed intrattenimento all’insegna del terrore e dei colori nero e arancione. I costumi della notte possono essere rappresentati da diavoli, streghe e altri miti simbolici dell’horror, ma anche d travestimenti di personaggi dei film… Continua

Situazione italiana a inizio 1800

Appunti — igeniche e si era sviluppata la miseria contadina e le masse rurali erano costretta ad una dieta poverissima a base di frutta, verdura e pane nero. SITUAZIONE DELL'ITALIA TRA L'OTTOCENTO E IL NOVECENTO (Clicca qui >>) L'industria si stava… Continua

Quelli dalle labbra bianche: riassunto e recensione

Storia contemporanea - Appunti — raccolta di poesie inedite e, nel 1956, gli viene assegnato il premio Chianciano, per la raccolta “Pane nero”. Scrittore bilingue, ha pubblicato libri di poesia, di narrativa, di teatro e di saggistica. Le sue opere più importanti sono: Quelli… Continua

L'Italia nella prima metà dell'Ottocento

Storia - Appunti — descritta dagli osservatori dell'epoca: dieta alimentare poverissima - pane nero, un po' di farina di polenta, solo nel Meridione integrate con frutta e verdura -, abitazioni malsane, promiscuità con gli animali, mancanza di igiene. Se nel… Continua

Economia e società nell'ottocento

Storia - Appunti — descritta dagli osservatori dell'epoca: dieta alimentare poverissima - pane nero, un po' di farina di polenta, solo nel Meridione integrate con frutta e verdura -, abitazioni malsane, promiscuità con gli animali, mancanza di igiene. Se nel… Continua

La Notte di Elie Wiesel: riassunto e commento

Letteratura straniera - Articoli — ordini. Vengono rasati, disinfettati, e rivestiti dopo essere stati privati di tutto, scarpe comprese. La crudeltà del campo trasforma profondamente Elie, al punto che la violenza e il dolore non gli provocano più alcuna reazione. Il pane… Continua

Alimentazione nel 900: tesina di maturità

Biologia - Appunti — , Huysmans: A ritroso (Un pranzo in nero), romanzo della crisi, D'Annunzio e Il piacere, conseguenze dei trattati di pace e l'Impresa di fiume… Continua

Grande depressione: storia e caratteristiche della crisi economica del 1929

Storia - Approfondimenti — creditizia ad esso relativa ". Il giorno successivo crollarono i prezzi fino a giovedì 24 ottobre , il “ giovedì nero ”, quando cominciò la corsa alle vendite che causò la definitiva precipitazione di valore dei titoli. Il 29 ottobre , invece, in… Continua

Giorno della memoria 2022, poesie sull'Olocausto per ricordare la Shoah

Articoli — conosce pace Che lotta per un pezzo di pane Che muore per un sì o per un no. Considerate se questa è una donna, Senza capelli e senza nome Senza più forza di ricordare Vuoti gli occhi e freddo il grembo Come una rana d’inverno. Meditate che… Continua

Tesina sugli anni del dopoguerra in Italia

Storia contemporanea - Appunti — in guerra era ripagato solo dal dramma della povertà : in guerra era fanti eroici, a casa erano reduci costretti a mendicare un pezzo di pane. Anche per chi aveva mantenuto un mestiere la vita era difficile , con la svalutazione della… Continua

Tema svolto sui bambini di strada

Storia - Appunti — incarica il più grande ad andare in città e a procurarsi il denaro per il pane, il latte. Così un bambino di nove, dieci anni vive di lavori umili, in genere come lustrascarpe, lavorando tutto il giorno. Lo sfruttamento minorile: riassunto… Continua

Ignazio Silone: vita, pensiero e opere

Letteratura italiana - Approfondimenti — : nel giro di pochi mesi conclude il suo primo e più importante romanzo, Fontamara . Nel ’34 pubblica un saggio intitolato Il fascismo. Origini e sviluppo ; nel ’35 la raccolta di racconti Un viaggio a Parigi ; nel ’36 Vino e pane , suo… Continua

Traduzione Metamorfosi, Apuleio, Versione di Latino, Libro 07

Latino - Articoli — frasca, trovò il modo di farsi il pane per sé e per i suoi, a spese della mia pelle. E non si contentava di farmi lavorare soltanto per sé ma mi faceva girare per macinare a pagamento anche il frumento dei vicini, e, in cambio di tutta quella… Continua

Storia dell'emigrazione italiana: tesina maturità

Geografia - Appunti — accusati di mangiare il pane dei francesi, se loro sono criminali, noi siamo stati accusati di importare la mafia e conviviamo tuttora con film che mostrano la mafia e la criminalità come un prodotto esclusivamente italiano. Loro sono terroristi… Continua

Dieta del maturando: ecco cosa mangiare per favorire concentrazione e studio nei giorni della maturità

Articoli — fondamentale una buona prima colazione che evita anche debolezza e stanchezza. Non deve mancare , dunque,una completa colazione, come ho già suggerito, a base di: frutta, latte o yogurt con cereali (muesli con fiocchi di avena) oppure pane (meglio se… Continua

  • Pane nero

    Il pane nero, o pane di segale, è un tipo di pane di colore più scuro, usato in sostituzione al pane bianco, soprattutto…

    Foto crediti
    Fonte: Zyance Licenza: CC BY-SA 2.5
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Critica letteraria

    La critica letteraria è l'insieme di strumenti teorici e pratici, contenuti e studi, giudizi e spiegazioni, dedicati alla…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Brigate Nere

    Le Brigate Nere erano un corpo paramilitare fascista della Repubblica Sociale Italiana che fu operativo in Italia…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Salvatore Quasimodo

    Salvatore Quasimodo (Modica, 20 agosto 1901 – Napoli, 14 giugno 1968) è stato un poeta italiano, esponente di rilievo…

    Foto crediti
    Fonte: Unknown (Mondadori Publishers) Licenza: Public domain
  • Renzo Piano

    Renzo Piano (Genova, 14 settembre 1937) è un architetto e senatore a vita italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • PA

    Paesaggio agrario

    Con il termine paesaggio agrario si intende un particolare modo di approccio al paesaggio dei campi, studiato soprattutto…

  • Martin Luther King

    Martin Luther King Jr., nato Michael King Jr. (Atlanta, 15 gennaio 1929 – Memphis, 4 aprile 1968), è stato un pastore…

    Foto crediti
    Fonte: Dick DeMarsico, World Telegram staff photographer Licenza: Public domain
  • Giacomo Leopardi

    Il conte Giacomo Leopardi, al battesimo Giacomo Taldegardo Francesco di Sales Saverio Pietro Leopardi (Recanati, 29 giugno…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Italo Calvino

    Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985) è stato uno scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito