Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
carlo perrier columbia university emilio segre enrico fermi ernest orlando lawrence

Trovati 1 risultati per Owen Chamberlain:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Emilio Segrè: biografia e scoperte

Fisica - Approfondimenti — settore di principale interesse. Proprio per la scoperta dell’ antiprotone , nel 1959 vinse il premio Nobel per la fisica insieme ad Owen Chamberlain. Emilio Segrè morì il 22 aprile del 1989 per un attacco di cuore a Lafayette, in California… Continua

  • Leonardo Sciascia

    Leonardo Sciascia (Racalmuto, 8 gennaio 1921 – Palermo, 20 novembre 1989) è stato uno scrittore, giornalista, politico,…

    Foto crediti
    Fonte: Unknown Licenza: Pubblico dominio
  • FA

    Fisica atomica

    La fisica atomica è la branca della fisica che studia gli atomi come sistemi isolati, comprendenti elettroni e nuclei…

  • Numero atomico

    Il numero atomico (indicato solitamente con Z, dal termine tedesco Zahl, che significa numero, e detto anche numero…

    Foto crediti
    Fonte: Zygimantus Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Progetto Manhattan

    Il Progetto Manhattan (la cui componente militare fu indicata Manhattan District in sostituzione del nome in codice…

    Foto crediti
    Fonte: Jack W. Aeby, July 16, 1945, Civilian worker at Los Alamos laboratory, working under the aegis of the Manhattan Project. Licenza: Public domain
  • Lunghezza d'onda

    In fisica, la lunghezza d'onda di un'onda periodica è la distanza tra due creste o fra due ventri della sua forma d'onda,…

    Foto crediti
    Fonte:
    • Wavelength.JPG: Original uploader was Snowdog at it.wikipedia
    • derivative work: Harlock81 (talk)
    Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Enrico Fermi

    Enrico Fermi (Roma, 29 settembre 1901 – Chicago, 28 novembre 1954) è stato un fisico italiano naturalizzato statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Department of Energy. Office of Public Affairs Licenza: Public domain
  • Owen Chamberlain

    Owen Chamberlain (San Francisco, 10 luglio 1920 – Berkeley, 28 febbraio 2006) è stato un fisico statunitense. Ha ricevuto…

    Foto crediti
    Fonte: Nobel foundation Licenza: Public domain
  • FC

    Fisica classica

    Con il nome di fisica classica si raggruppano tutti gli ambiti e i modelli della fisica che non considerano i fenomeni…

  • Ettore Majorana

    Ettore Majorana (Catania, 5 agosto 1906 – Italia, 27 marzo 1938 (morte presunta) o in località ignota dopo il 1959) è…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Otto Stern

    Otto Stern (Żory, 17 febbraio 1888 – Berkeley, 17 agosto 1969) è stato un fisico tedesco naturalizzato statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Nobelprize.org Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità