Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
giorgio napolitano carlo azeglio ciampi enrico de nicola luigi einaudi alcide de gasperi

Trovati 7 risultati per Oscar Luigi Scalfaro:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

News Quirinale: chi verrà eletto successore di Mattarella? Ecco le novità sull'elezione del nuovo Presidente della Repubblica

Storia - Articoli — Gronchi e Oscar Luigi Scalfaro, presidenti della Camera; Sergio Mattarella, giudice costituzionale; Luigi Einaudi, governatore della Banca d’Italia, vicepresidente del Consiglio e ministro del Bilancio; Antonio Segni e Giuseppe Saragat, ministri… Continua

Riassunto sulla nascita della Repubblica italiana

Storia - Articoli — - 1985) Francesco Cossiga (1985 - 1992) Oscar Luigi Scalfaro (1992- 1999) Carlo Azeglio Ciampi (1999 - 2006) Giorgio Napolitano (2006 - 2015) Sergio Mattarella (2015 - in carica) Approfondisci: Festa della Repubblica Significato, origini e… Continua

Tesina maturità sul lavoro minorile

Letteratura italiana - Appunti — aveva avuto una lite in precedenza. Nel 1997 il presidente della Repubblica Italiana Oscar Luigi Scalfaro ricordò il grande sacrificio del ragazzo pakistano nel discorso di capodanno e nel 2000  Iqbal Masih  fu il primo a ricevere alla memoria… Continua

Nascita della Repubblica Italiana: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — Repubblica : 1) 48- .. Enrico De Nicola 2) 48-55 Luigi Einaudi 3) 55-62 Giovanni Gronchi 4) 62-64 Antonio Segni 5) 64-71 Giuseppe Saragat 6) 71-78 Giovanni Leone 7) 78-85 Sandro Pertini 8) 85-92 Francesco Cossiga 9) 92-99 Oscar Luigi Scalfaro 10) 99… Continua

Rapporti tra Stato e Chiesa: tema

Storia contemporanea - Appunti — religione.  Anche i Presidenti della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro prima e Giorgio Napolitano - recatosi proprio lunedì  20 novembre in udienza dal Papa - hanno affermato con decisione il carattere laico della Stato italiano.   Del discorso… Continua

La nascita della Costituzione Italiana: tesina

Diritto - Appunti — MATURITA' L’Assemblea era composta dai più valorosi nomi della resistenza accanto a giuristi democratici dell’epoca tra cui ricordiamo: per la DC Alcide De Gasperi, Aldo Moro e Oscar Luigi Scalfaro; per il Partito socialista Pietro Nenni e… Continua

Giorgio Napolitano

Storia - Appunti — Repubblica Italiana (eletto il 10 maggio 2006). In precedenza era stato Presidente della Camera dei deputati (sostituendo Oscar Luigi Scalfaro che era salito al Quirinale) e Ministro dell'Interno nel Governo Prodi, nonché deputato e senatore a vita… Continua

  • Oscar Luigi Scalfaro

    Oscar Luigi Scalfaro (Novara, 9 settembre 1918 – Roma, 29 gennaio 2012) è stato un politico e magistrato italiano, nono…

    Foto crediti
    Fonte: Frang2823 Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Giorgio Napolitano

    Giorgio Napolitano (Napoli, 29 giugno 1925) è un politico italiano, Presidente emerito della Repubblica Italiana, essendo…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Attribution
  • Luigi Einaudi

    Luigi Einaudi (Carrù, 24 marzo 1874 – Roma, 30 ottobre 1961) è stato un economista, accademico, politico e giornalista…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Enrico De Nicola

    Enrico De Nicola (Napoli, 9 novembre 1877 – Torre del Greco, 1º ottobre 1959) è stato un politico e avvocato italiano,…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Carlo Azeglio Ciampi

    Carlo Azeglio Ciampi (Livorno, 9 dicembre 1920) è un economista, banchiere e politico italiano, Presidente emerito della…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Attribution
  • Giovanni Leone

    Giovanni Leone (Napoli, 3 novembre 1908 – Roma, 9 novembre 2001) è stato un politico, avvocato e giurista italiano, sesto…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Alcide De Gasperi

    Alcide Amedeo Francesco De Gasperi, o più propriamente Degasperi (; Pieve Tesino, 3 aprile 1881 – Borgo Valsugana, 19…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Francesco Cossiga

    Francesco Maurizio Cossiga (Sassari, 26 luglio 1928 – Roma, 17 agosto 2010) è stato un politico, giurista e docente…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Attribution
  • Antonio Segni

    Antonio Segni (Sassari, 2 febbraio 1891 – Roma, 1º dicembre 1972) è stato un politico italiano, quarto presidente della…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Giuseppe Saragat

    Giuseppe Saragat (Torino, 19 settembre 1898 – Roma, 11 giugno 1988) è stato un politico e diplomatico italiano, quinto…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito