Storia -
Articoli
—
Gronchi e OscarLuigiScalfaro, presidenti della Camera; Sergio Mattarella, giudice costituzionale; Luigi Einaudi, governatore della Banca d’Italia, vicepresidente del Consiglio e ministro del Bilancio; Antonio Segni e Giuseppe Saragat, ministri… Continua
Storia -
Articoli
—
- 1985)
Francesco Cossiga (1985 - 1992)
OscarLuigiScalfaro (1992- 1999)
Carlo Azeglio Ciampi (1999 - 2006)
Giorgio Napolitano (2006 - 2015)
Sergio Mattarella (2015 - in carica)
Approfondisci:
Festa della Repubblica Significato, origini e… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
aveva avuto una lite in precedenza. Nel 1997 il presidente della Repubblica Italiana OscarLuigiScalfaro ricordò il grande sacrificio del ragazzo pakistano nel discorso di capodanno e nel 2000 Iqbal Masih fu il primo a ricevere alla memoria… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
religione. Anche i Presidenti della Repubblica, OscarLuigiScalfaro prima e Giorgio Napolitano - recatosi proprio lunedì 20 novembre in udienza dal Papa - hanno affermato con decisione il carattere laico della Stato italiano. Del discorso… Continua
Diritto -
Appunti
—
MATURITA'
L’Assemblea era composta dai più valorosi nomi della resistenza accanto a giuristi democratici dell’epoca tra cui ricordiamo: per la DC Alcide De Gasperi, Aldo Moro e OscarLuigiScalfaro; per il Partito socialista Pietro Nenni e… Continua
Storia -
Appunti
—
Repubblica Italiana (eletto il 10 maggio 2006). In precedenza era stato Presidente della Camera dei deputati (sostituendo OscarLuigiScalfaro che era salito al Quirinale) e Ministro dell'Interno nel Governo Prodi, nonché deputato e senatore a vita… Continua