Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
pier paolo pasolini rosso fiorentino storia dell'arte ultima cena akira kurosawa

Trovati 6 risultati per Orson Welles:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

La ricotta di Pier Paolo Pasolini: trama, significato e censura

Letteratura italiana - Articoli — riflessione metacinematografica sul compito del regista e quindi la maniera “migliore” di parlare della Passione. Mentre il regista, interpretato da Orson Welles, è assorto nel rappresentare complicati tableaux vivans manieristi , Stracci (Mario… Continua

La ricotta di Pasolini: trama

Letteratura italiana - Appunti — del regista e quindi la maniera “migliore” di parlare della Passione. Mentre il regista, interpretato da Orson Welles, è assorto nel rappresentare complicati tableaux vivans manieristi, Stracci (Mario Cipriani), una comparsa pescata tra… Continua

La figura del Don Chisciotte tra letteratura, balletto e cinema: tesina

Letteratura spagnola - Appunti — Dal libro del Cervantes alle rappresentazioni ballettistiche di Petipà, Nureyev e Baryshnikov passando per il Don Quijote di Orson Welles. Tesina sulla figura del Don Chisciotte tra letteratura, balletto e cinema… Continua

Tema sulle fake news: definizione, esempi, fake news storiche, svolgimento dell'elaborato

Italiano - Approfondimenti — segreto di una stanza, sornione, questa verità la conosce e cerca di sviarla perché è meglio che non si sappia niente. Questo è il lato più inquietante. Le cose sono sempre state così e lo dimostra anche il famoso film di Orson Welles “Quarto… Continua

Storia del cinema: dai primi film al cinema digitale

Storia dell'arte - Approfondimenti — girati in questo periodo film tra i più importanti della storia del cinema , tra cui Casablanca (1942) e Quarto Potere (1941), il capolavoro di Orson Welles (1915-1985). La scuola italiana fu molto importante . Era caratterizzata… Continua

Maturità: anniversari 2015 che potrebbero diventare tracce o spunti per una tesina

Tracce — scrittori Orson Welles e Arthur Miller e del cantante Frank Sinatra. Anniversari importanti, insomma, per chi volesse realizzare una tesina sul cinema o sull'arte in generale. il Totoesame della Maturità 2015 GLI ANNIVERSARI STORICI - Il 2015 è un… Continua

  • Orson Welles

    George Orson Welles (Kenosha, 6 maggio 1915 – Los Angeles, 10 ottobre 1985) è stato un attore, regista, sceneggiatore,…

    Foto crediti
    Fonte: Carl Van Vechten Licenza: Public domain
  • Ultima Cena

    Ultima Cena è il nome con il quale nella religione cristiana si indica solitamente la cena di Gesù con gli apostoli…

    Foto crediti
    Fonte: Giotto Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Rosso Fiorentino

    Giovan Battista di Jacopo di Gasparre, detto il Rosso Fiorentino (Firenze, 8 marzo 1495 – Fontainebleau, 14 novembre…

    Foto crediti
    Fonte: sailko Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Grande depressione

    La grande depressione, detta anche crisi del '29, grande crisi o crollo di Wall Street, fu una grave crisi economica e…

    Foto crediti
    Fonte: Dorothea Lange, Farm Security Administration / Office of War Information / Office of Emergency Management / Resettlement Administration Licenza: Public domain
  • CG

    Computer grafica

    La computer grafica (derivante dal termine inglese computer graphics o CG, anche nota in italiano come grafica digitale o…

  • Woody Allen

    Woody Allen, nome d'arte di Heywood Allen, nato Allan Stewart Königsberg (New York, 1º dicembre 1935), è un regista,…

    Foto crediti
    Fonte: Rubenstein (original author) Licenza: CC BY 2.0
  • John Lasseter

    John Alan Lasseter (Los Angeles, 12 gennaio 1957) è un animatore, regista, sceneggiatore produttore cinematografico statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Vanessa Lua Licenza: CC BY 2.0
  • Brian De Palma

    Brian Russell De Palma (Newark, 11 settembre 1940) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: jon rubin Licenza: CC BY 2.0
  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito