Letteratura italiana -
Articoli
—
riflessione metacinematografica sul compito del regista e quindi la maniera “migliore” di parlare della Passione.
Mentre il regista, interpretato da OrsonWelles, è assorto nel rappresentare complicati tableaux vivans manieristi , Stracci (Mario… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
del regista e quindi la maniera “migliore” di parlare della Passione. Mentre il regista, interpretato da OrsonWelles, è assorto nel rappresentare complicati tableaux vivans manieristi, Stracci (Mario Cipriani), una comparsa pescata tra… Continua
Letteratura spagnola -
Appunti
—
Dal libro del Cervantes alle rappresentazioni ballettistiche di Petipà, Nureyev e Baryshnikov passando per il Don Quijote di OrsonWelles. Tesina sulla figura del Don Chisciotte tra letteratura, balletto e cinema… Continua
Italiano -
Approfondimenti
—
segreto di una stanza, sornione, questa verità la conosce e cerca di sviarla perché è meglio che non si sappia niente. Questo è il lato più inquietante.
Le cose sono sempre state così e lo dimostra anche il famoso film di OrsonWelles “Quarto… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
girati in questo periodo film tra i più importanti della storia del cinema , tra cui Casablanca (1942) e Quarto Potere (1941), il capolavoro di OrsonWelles (1915-1985).
La scuola italiana fu molto importante . Era caratterizzata… Continua
Tracce
—
scrittori OrsonWelles e Arthur Miller e del cantante Frank Sinatra. Anniversari importanti, insomma, per chi volesse realizzare una tesina sul cinema o sull'arte in generale. il Totoesame della Maturità 2015 GLI ANNIVERSARI STORICI - Il 2015 è un… Continua