Filosofia -
Approfondimenti
—
contrarre un matrimonio. Le ragioni per cui una serie di individui non possono unirsi in matrimonio tra loro non sono legate, come sostenevano vari predecessori di Lévi-Strauss , a motivazioni di ordinereligioso, biologico o psicologico, ma al… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
di Dio, in controcorrente alle norme etiche e religiose.
Nel corso del XIV secolo si assiste ad un nascente parallelismo tra letteratura di ordinereligioso , di cui lo stesso Dante è un esponente, e la rinascita della mitologia classica… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Storia dei templari: breve ricerca sulla vita, abbigliamento e simboli dei membri dell'ordine militare e religioso del Tempio di Salomone… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
un ordine nuovo, un mondo nuovo attraverso riforme graduali. Il termine positivo significa scientifico, viene diffuso da Comte ma è usato la prima volta da S. Simon. Positivo è tutto ciò che reale effettivo sperimentale. Il positivista… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
sepolcri di Ugo Foscolo
I SEPOLCRI FOSCOLO, SIGNIFICATO
Foscolo non credeva nella religione, credeva nel meccanicismo (creazione e distruzione della materia), però riflette su altri motivi di ordine generale (e non religioso) per i quali la tomba… Continua
Guida
—
EMPIRICAMENTE, secondo i metodi delle scienze naturali. - LEGGE DEI TRE STADI - Individua lo SVILUPPO DELLA CONOSCENZA UMANA attraverso
STADIO TEOLOGICO à L' ORDINE della società viene dato da un essere DIVINO superiore all'uomo. La spiegazione dei… Continua
Storia -
Appunti
—
rinunce da parte della Chiesa, ma impegnava l'Italia a garantirne la libertà e a non intervenire nelle questioni di ordinereligioso. A sostegno del suo progetto, Cavour afferma che il potere civile del Papa costituisce un'inutile limitazione… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
ordini religioso-militari si poteva essere allo stesso tempo monaci e cavalieri. La maggior parte di questi ordini si estinse dopo la fine delle crociate. Quelli più importanti a livello internazionale sono:
Ordine equestre del Santo… Continua
Storia -
Appunti
—
sistematica dei mezzi di vita mediante la coltivazione della terra, l'allevamento del bestiame, la fabbricazione di utensili, armi, suppellettili. Nell'ordinereligioso questa fase coincide, in linea di massima, con il trapasso da una concezione… Continua
Storia -
Articoli
—
vantaggio dalla vendita delle terre della Chiesa. A queste situazioni si aggiungevano mutamenti di ordinereligioso, in quanto si diffuse una forma di religione detta puritanesimo. Tutto questo si trasformò in una forte opposizione parlamentare all… Continua
Appunti
—
famiglia ad una condizione, doveva una volta l’anno lasciare un cesto di pere mature alle mosche, le uniche che gli erano state vicino, altrimenti la sua eredità sarebbe andata ad un ordinereligioso.
I PERSONAGGI DELLE NOVELLE DI BOCCACCIO… Continua
Storia -
Guida
—
San Francesco d’Assisi: riassunto della vita e la predicazione del santo patrono d’Italia e fondatore dell’ordinereligioso che da lui prese il nome.… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
STORIA DEI TEMPLARI IN BREVE
Vita e morte dell' ordine dei templari Quando nascono? Templari durante le crociate . L’ordinereligioso-militare nasce nel Medioevo da alcuni cavalieri delle crociate , tra cui Ugo di Payns e Goffredo di… Continua
Filosofia -
Articoli
—
una mano una spada, simbolo di ordine temporale, nell’altra un pastorale vescovile, simbolo di ordinereligioso. L’autore è Thomas Hobbes.
Thomas Hobbes: biografia breve
Questi nasce negli anni in cui Filippo II di Spagna sta ultimando i… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Chiesa era l’entusiasmo con cui la folla esprimeva il suo consenso. Le possibilità che si presentavano a tali “eretici” erano due: o rientrare nella Chiesa inserendosi in un ordinereligioso oppure affrontare la condanna, la scomunica, la… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
POESIA RELIGIOSA DEL 200: RIASSUNTO
La poesia religiosa : la letizia francescana e il furore di Jacopone . I movimenti religiosi nel XIII secolo . Nel corso del XIII secolo, l’abbondante produzione letteraria di argomento religioso… Continua
Filosofia medievale -
Appunti
—
e cultura
ETA' COMUNALE, LETTERATURA RELIGIOSA
Gli insegnamenti contenuti nelle loro poesie sono espliciti, sia di carattere religioso, che di carattere profano. Nel “ De Babilonia Civilitate Infernate ” e nella “ Gerusalemme Celeste ” di… Continua