Fisica -
Appunti
—
oscillazione): penetrazione massima per lunghezze d’onda massime (non ionizzanti: onde radar e radio ) e minime (ionizzanti: raggi x e raggi gamma) → penetrazione nulla per lunghezze d’onda intermedie
radiazioni alfa → carica elettrica positiva =2… Continua
Fisica -
Appunti
—
che non implica mai (indipendentemente dalla natura dell'onda, sia essa luminosa, radio, sismica, sonora, ecc.) un trasporto di materia, ma un trasporto di energia. Le onde si dividono in MECCANICHE e ELETTROMAGNETICHE, le prime si… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Percorso multidisciplinare che affronta il tema della radio a cui vengono collegate tutte le materie d'esame. Tesina di maturità sulla cresta dell'onda: significato, frequenza e fasi… Continua
Fisica -
Appunti
—
Cosa sono, come si comportano e che ripercussioni hanno avuto (ed hanno) sulla società le onde radio? Percorso per il Liceo scientifico che collega Fisica, Storia, Inglese, Italiano e Scienze… Continua
Fisica -
Appunti
—
Tesina maturità sulla storia della radio: invenzione, funzionamento e l'evoluzione nel tempo e Marconi, l'inventore della radio… Continua
Fisica -
Appunti
—
luce e la superficie incontrata). Successivamente, nel 1678, Christiaan Huygens formulò la teoria ondulatoria della luce , ovvero sosteneva che la luce fosse un onda (del tutto simile ad un onda meccanica) che si propaga in un’ipotetica… Continua
Appunti
—
frequenza e di lunghezza d'onda, le onde radio sono ulteriormente suddivise in bande. Generalmente vengono impiegate per la trasmissione di informazioni (conversazioni nella radiotelefonia, segnali codice telegrafico, parole , musica, immagini e… Continua
Fisica -
Approfondimenti
—
Guglielmo Marconi: vita e invenzioni del grande fisico e imprenditore italiano ricordato da tutto il mondo per essere l'inventore della radio… Continua
Guida
—
COME SI DIVENTA ATTRICE - Un film con Aldo, Giovanni e Giacomo, un ruolo nel film "Vita da strega", altri piccoli ruoli, esperienze in radio, spot ed infine il ruolo da protagonista in una nuova serie in onda su Fox da questo mese… Continua
Appunti
—
frequenza superalta (SHF). Le microonde hanno lunghezza d'onda più piccola di quella delle radiazioni usate per la diffusione radio, ma più elevata di quella della radiazione infrarossa. I confini fra i vari campi di frequenza sono alquanto… Continua
Fisica -
Approfondimenti
—
varie parti che lo costituiscono rappresentano intervalli di lunghezza d’onda, e quindi di frequenza, continui tra loro.
Onde radio
Le onde radio o onde hertziane vengono utilizzate per le radio-trasmissioni ( suoni trasmessi a distanza… Continua
Fisica -
Appunti
—
rifrazione, fenomeno della birifrazione, la riflessione totale, prisma, fibre ottiche, dispersione della luce , onde luminose, difrazione, interferenza della luce, esperimento di Youngh, i colori e la lunghezza d'onda, onde elettromagnetiche… Continua
Fisica -
Appunti
—
SONAR E RADAR
Il radar e il sonar . Che cos'è il radar? Il fisico scozzese Robert Alexander Watson-Watt (1892-1973) dimostrò alle autorità militari inglesi, nel massimo segreto, un sistema di radio-localizzazione di oggetti attraverso la… Continua
Fisica -
Appunti
—
radio); il nostro occhio è sensibile a onde elettromagnetiche comprese in un piccolo intervallo di lunghezze d’onda e in tale intervallo riesce a distinguere i colori, dal rosso al violetto. Le onde immediatamente esterne all’intervallo… Continua