Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
radiazione elettromagnetica lunghezza d'onda campo magnetico guglielmo marconi raggi x

Trovati 83 risultati per Onda radio:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Tecniche radiologiche: appunti

Fisica - Appunti — oscillazione): penetrazione massima per lunghezze d’onda massime (non ionizzanti: onde radar e radio ) e minime (ionizzanti: raggi x e raggi gamma) → penetrazione nulla per lunghezze d’onda intermedie radiazioni alfa → carica elettrica positiva =2… Continua

Acustica in fisica: relazione

Fisica - Appunti — che non implica mai (indipendentemente dalla natura dell'onda, sia essa luminosa, radio, sismica, sonora, ecc.) un trasporto di materia, ma un trasporto di energia. Le onde si dividono in MECCANICHE  e ELETTROMAGNETICHE, le prime si… Continua

Tesina maturità sulla cresta dell'onda: significato, frequenza e fasi

Storia contemporanea - Appunti — Percorso multidisciplinare che affronta il tema della radio a cui vengono collegate tutte le materie d'esame. Tesina di maturità sulla cresta dell'onda: significato, frequenza e fasi… Continua

Tesina sulle onde radio

Fisica - Appunti — Cosa sono, come si comportano e che ripercussioni hanno avuto (ed hanno) sulla società le onde radio? Percorso per il Liceo scientifico che collega Fisica, Storia, Inglese, Italiano e Scienze… Continua

Storia della radio e della televisione in Italia: riassunto

Fisica - Appunti — Riassunto del libro "Storia della radio e della televisione in Italia" di Franco Monteleone… Continua

La storia della radio: tesina maturità

Fisica - Appunti — Tesina maturità sulla storia della radio: invenzione, funzionamento e l'evoluzione nel tempo e Marconi, l'inventore della radio… Continua

Tesina maturità sulle nuove tecnologie di comunicazione negli anni '70

Appunti — frequenza e di lunghezza d'onda, le onde radio sono ulteriormente suddivise in bande. Generalmente vengono impiegate per la trasmissione di informazioni (conversazioni nella radiotelefonia, segnali codice telegrafico, parole , musica, immagini e… Continua

Tesina sulla luce

Fisica - Appunti — luce e la superficie incontrata). Successivamente, nel 1678, Christiaan Huygens formulò la teoria ondulatoria della luce , ovvero sosteneva che la luce fosse un onda (del tutto simile ad un onda meccanica) che si propaga in un’ipotetica… Continua

Guglielmo Marconi: biografia e scoperte dell'inventore della radio

Fisica - Approfondimenti — Guglielmo Marconi: vita e invenzioni del grande fisico e imprenditore italiano ricordato da tutto il mondo per essere l'inventore della radio… Continua

Come si diventa attrice

Guida — COME SI DIVENTA ATTRICE - Un film con Aldo, Giovanni e Giacomo, un ruolo nel film "Vita da strega", altri piccoli ruoli, esperienze in radio, spot ed infine il ruolo da protagonista in una nuova serie in onda su Fox da questo mese… Continua

La radio e gli anni 20

Fisica - Appunti — appunto sulla radio, i suoi elementi costitutivi, e il suo impatto sulla società degli anni Venti… Continua

ponti radio

Appunti — Un ponte radio è un collegamento radioelettrico tra due punti fissi effettuato per mezzo di onde elettromagnetiche dirette.… Continua

La radio: storia ed evoluzione

Fisica - Appunti — Riassunto del testo "Il mondo della radio. Dal transistor a internet": storia ed evoluzione della radio… Continua

Radio e cinema nel periodo fascista: tesina

Storia contemporanea - Appunti — radio. Tesina sulla radio e il cinema nel periodo fascista… Continua

Onde elettromagnetiche: caratteristiche, proprietà, spettro e propagazione

Fisica - Approfondimenti — Onde elettromagnetiche: caratteristiche e teoria elettromagnetica di Maxwell, perturbazione e genesi di un'onda elettromagnetica, proprietà e spettro… Continua

Forno a microonde

Appunti — frequenza superalta (SHF). Le microonde hanno lunghezza d'onda più piccola di quella delle radiazioni usate per la diffusione radio, ma più elevata di quella della radiazione infrarossa. I confini fra i vari campi di frequenza sono alquanto… Continua

Tesina di maturità sull'elettromagnetismo

Fisica - Appunti — rifrazione, fenomeno della birifrazione, la riflessione totale, prisma, fibre ottiche, dispersione della luce , onde luminose, difrazione, interferenza della luce, esperimento di Youngh, i colori e la lunghezza d'onda, onde elettromagnetiche… Continua

Sonar e radar: cosa sono e come funzionano

Fisica - Appunti — SONAR E RADAR Il radar e il sonar . Che cos'è il radar? Il fisico scozzese Robert Alexander Watson-Watt (1892-1973) dimostrò alle autorità militari inglesi, nel massimo segreto, un sistema di radio-localizzazione di oggetti attraverso la… Continua

Spettrofotometria: relazione di chimica

Fisica - Appunti — radio); il nostro occhio è sensibile a onde elettromagnetiche comprese in un piccolo intervallo di lunghezze d’onda e in tale intervallo riesce a distinguere i colori, dal rosso al violetto. Le onde immediatamente esterne all’intervallo… Continua

La nascita della radio: ricerca

Fisica - Appunti — Marconi e la nascita della radio… Continua

  • Onda radio

    In fisica le onde radio o radioonde sono radiazioni elettromagnetiche, appartenenti allo spettro elettromagnetico, nella…

    Foto crediti
    Fonte: Chetvorno Licenza: CC0
  • Radiazione elettromagnetica

    In fisica, per radiazione si intende la propagazione di energia tramite onde e/o corpuscoli; nel caso della radiazione…

    Foto crediti
    Fonte: SuperManu Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Lunghezza d'onda

    In fisica, la lunghezza d'onda di un'onda periodica è la distanza tra due creste o fra due ventri della sua forma d'onda,…

    Foto crediti
    Fonte:
    • Wavelength.JPG: Original uploader was Snowdog at it.wikipedia
    • derivative work: Harlock81 (talk)
    Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Campo magnetico

    In fisica, in particolare nel magnetismo, il campo magnetico è un campo vettoriale solenoidale generato nello spazio dal…

    Foto crediti
    Fonte: Newton Henry Black Licenza: Public domain
  • Guglielmo Marconi

    Guglielmo Giovanni Maria Marconi (Bologna, 25 aprile 1874 – Roma, 20 luglio 1937) è stato un fisico, inventore,…

    Foto crediti
    Fonte: Pach Brothers Licenza: Public domain
  • Raggi X

    In fisica i raggi X (o raggi Röntgen) sono quella porzione di spettro elettromagnetico con lunghezza d'onda compresa…

    Foto crediti
    Fonte: Wilhelm Röntgen; current version created by Old Moonraker. Licenza: Public domain
  • RG

    Raggi gamma

    In fisica nucleare i raggi gamma (spesso indicati con la corrispondente lettera greca minuscola γ) sono una forma di…

  • Carica elettrica

    In fisica, la carica elettrica è una grandezza fisica scalare dotata di segno, ed è una proprietà fondamentale della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Sistema solare

    Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di…

    Foto crediti
    Fonte: Harman Smith and Laura Generosa (nee Berwin), graphic artists and contractors to NASA's Jet Propulsion Laboratory. Licenza: Public domain
  • Effetto Doppler

    L'effetto Doppler è un fenomeno fisico che consiste nel cambiamento, rispetto al valore originario, della frequenza o…

    Foto crediti
    Fonte: Pbroks13 Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito