Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
assemblea nazionale costituente diritto di voto emmeline pankhurst john stuart mill mary wollstonecraft

Trovati 4 risultati per Olympe de Gouges:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Femminismo: riassunto di storia

Storia contemporanea - Appunti — per la prima volta in Francia all'epoca della Rivoluzione francese . Nel 1791, la scrittrice Olympe de Gouges presentò di fonte all'Assemblea Costituente di Parigi, una Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina rivendicando… Continua

Suffragette: la nascita dei movimenti femminili

Storia - Guida — uomini. Durante la Rivoluzione Francese , M.me de Keralis ha presentato all'Assemblea Rivoluzionaria il "Cahier de Doléances des femmes" , che può essere considerato come la prima richiesta di riconoscimento dei diritti delle donne; e Olympe… Continua

Riassunto dettagliato della Rivoluzione francese

Storia moderna - Appunti — diritto alla sicurezza e alla libertà.  05/10/1789 un corteo di donne guidate da Olympe de Gouges marcia verso Versailles per riportare il re a Parigi. Olympe si batté per ottenere l’istruzione fra le donne e il voto. Nel 1791 abbiamo la… Continua

Le suffragette e l'emancipazione femminile

Storia - Guida — personalità si chiama oggi femminismo . Questo movimento è tipicamente moderno e nasce in Francia durante la rivoluzione francese , quando nel 1792 Olympe de Douges presentò al governo rivoluzionario una "Declaration des Droits des Femmes… Continua

  • Olympe de Gouges

    Olympe de Gouges, pseudonimo di Marie Gouze (Montauban, 7 maggio 1748 – Parigi, 3 novembre 1793), è stata una drammaturga…

    Foto crediti
    Fonte: Alexandre Kucharsky Licenza: Public domain
  • Mary Wollstonecraft

    Mary Wollstonecraft Godwin (Londra, 27 aprile 1759 – Londra, 10 settembre 1797) è stata una filosofa e scrittrice…

    Foto crediti
    Fonte: John Opie Licenza: Public domain
  • John Stuart Mill

    John Stuart Mill (Pentonville, 20 maggio 1806 – Avignone, 8 maggio 1873) è stato un filosofo ed economista britannico, uno…

    Foto crediti
    Fonte: George Frederic Watts Licenza: Public domain
  • Assemblea nazionale costituente

    L'Assemblea nazionale costituente (Assemblée nationale constituante), nota anche come Assemblea costituente del 1789…

    Foto crediti
    Fonte: Isidore-Stanislaus Helman (1743-1806) and Charles Monnet (1732-1808) Licenza: Public domain
  • Emmeline Pankhurst

    Emmeline Goulden Pankhurst (Manchester, 15 luglio 1858 – Londra, 14 giugno 1928) è stata un'attivista e politica…

    Foto crediti
    Fonte: Photoprint copyrighted by Matzene, Chicago. Licenza: Public domain
  • Separazione dei poteri

    La separazione (o divisione) dei poteri è uno dei principi fondamentali dello stato di diritto. Consiste…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciuto (arte francesa) Licenza: Public domain
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • Sylvia Pankhurst

    Estelle Sylvia Pankhurst (Manchester, 5 maggio 1882 – Addis Abeba, 27 settembre 1960) è stata un'attivista, scrittrice e…

    Foto crediti
    Fonte: Fotografo sconosciuto Licenza: Public domain
  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito