Appunti
—
vennero musicate su libretto proprio. Esse sono: La Novizia di Palermo (1836), Rienzi (1842), Il Vascello fantasma e l'Olandesevolante (1843), Le Fate (1888 postuma). Quelle che, più in particolare, interessano la riforma sono: Tannhäuser (1845… Continua
Musica -
Appunti
—
burrascoso gli diede l'ispirazione per comporre L'olandesevolante. Trascorse gli anni 1840 e 1841 in condizioni di semi-povertà a Parigi. Completò il Rienzi nel 1840 e L'olandesevolante l'anno seguente. È di questi anni l'incontro con Ludwig… Continua
Musica -
Guida
—
composizioni e sceneggiature in totale autonomia. Esse sono: Il divieto d'amare o La novizia di Palermo (1834-1836), Rienzi, l'ultimo dei tribuni (portata in scena per la prima volta nel 1842), l’ Olandesevolante (nota anche con il titolo Il… Continua