Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
storia dell'arte charles baudelaire gustave moreau jean moreas stephane mallarme

Trovati 6 risultati per Odilon Redon:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Odilon Redon, Vita e Analisi di quattro opere

Storia dell'arte - Appunti — Untitled Bertrand-Jean, detto Odilon, nacque il 20 aprile 1840 a Bordeaux da Bertrand Redon e Marie Guérin. La sua infanzia fu segnata per anni dall'abbandono e dall'assenza: il padre (che aveva fatto fortuna in Lousiana) lo affida ad uno… Continua

Simbolismo

Appunti — Il simbolismo - Odilon Redon - Vaso di fiori dipinto.… Continua

Cecità di Saramago: recensione

Storia contemporanea - Appunti — cm Illustrazioni: In una copertina prevalentemente bianca risalta il disegno L’oeil au pavot di Odilon Redon. Rappresenta un occhio privo di vivacità e tra le folte ciglia di questo si vede la capsula contenente i semi di un papavero… Continua

Tesina di maturità sul Simbolismo in Francia e dintorni

Letteratura francese - Appunti — secondo 800 - quadro artistico: a)    Il naturalismo e le sue tendenze: il realismo b)    Il naturalismo e le sue tendenze: l’impressionismo c)     Postimpressionismo e simbolismo d)    L’art Nouveau Gustave Moreau: Opere Odilon Redon… Continua

Simbolismo: significato e caratteristiche

Letteratura francese - Guida — delle corrispondenze simboliche con cui è spiegato il reale. Tra gli artisti eminenti troviamo Gustave Moreau e Odilon Redon . Moreau e Redon sono pittori del simbolismo francese amati da Des Esseintes, protagonista del romanzo… Continua

Stéphane Mallarmé: biografia, poetica e stile

Letteratura francese - Approfondimenti — una rivista (cioè la disposizione del testo sulla pagina semplice e non sulla doppia pagina), Un colpo di dadi doveva essere pubblicato insieme alle illustrazioni di Odilon Redon ma il progetto rimase incompiuto alla morte di Mallarmé e l… Continua

  • Odilon Redon

    Jean-Bertrand Redon, meglio conosciuto come Odilon (Bordeaux, 20 aprile 1840 – Parigi, 6 luglio 1916), è stato un pittore…

    Foto crediti
    Fonte: Odilon Redon Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Charles Baudelaire

    Charles Pierre Baudelaire (Parigi, 9 aprile 1821 – Parigi, 31 agosto 1867) è stato un poeta, scrittore, critico…

    Foto crediti
    Fonte: Étienne Carjat Licenza: Public domain
  • Gustave Moreau

    Gustave Moreau (Parigi, 6 aprile 1826 – Parigi, 18 aprile 1898) è stato un pittore francese. Fu precursore di Simbolismo e…

    Foto crediti
    Fonte: Gustave Moreau Licenza: Public domain
  • Paul Claudel

    Paul Claudel (Villeneuve-sur-Fère, 6 agosto 1868 – Parigi, 23 febbraio 1955) è stato un poeta, drammaturgo e diplomatico francese.

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Thomas Stearns Eliot

    Thomas Stearns Eliot (Saint Louis, 26 settembre 1888 – Londra, 4 gennaio 1965) è stato un poeta, saggista, critico…

    Foto crediti
    Fonte: Lady Ottoline Morrell Licenza: Public domain
  • Affare Dreyfus

    L'affare Dreyfus fu il maggiore conflitto politico e sociale della Terza Repubblica, scoppiato in Francia sul finire del…

    Foto crediti
    Fonte: Henri Meyer Licenza: Public domain
  • Art Nouveau

    L'Art Nouveau (noto in Italia anche come stile floreale o stile Liberty) fu un movimento artistico-filosofico attivo nei…

    Foto crediti
    Fonte: Alfons Mucha Licenza: Public domain
  • Claude Debussy

    Claude-Achille Debussy (Saint-Germain-en-Laye, 22 agosto 1862 – Parigi, 25 marzo 1918) è stato un pianista e compositore…

    Foto crediti
    Fonte: Nadar Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità