Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
oceano pacifico mar rosso mar mediterraneo catena montuosa oceano atlantico

Trovati 150 risultati per Oceano Indiano:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

L'Oceano Atlantico

Geografia - Appunti — Uno dei tre bacini oceanici della Terra. È il secondo per grandezza (circa 106 milioni di km2) dopo l'oceano Pacifico (circa 180 milioni di km2); l'oceano Indiano ha invece un'estensione di circa 75 milioni di km2. La sua superficie è… Continua

Africa

Appunti — L'Africa confina a Nord col Mar Mediterraneo a Sud e a Est con l'Oceano Indiano e ad Ovest con l'Oceano Atlantico.… Continua

Visualizza 1 appunti simili

Africa

Africa L'Africa confina a nord con il Mar Mediterraneo, ad ovest con l'Oceano Atlantico e ad est con il Mar… Continua

Tsunami e altre catastrofi naturali, saggio breve

Geografia - Appunti — . Anche gli effetti terribili e devastanti dello tsunami , l'onda anomala che il 26 dicembre del 2004 aggredì le coste di alcuni Paesi rivieraschi dell'Oceano Indiano per decine di migliaia di chilometri, pur nella sua inevitabilità, in quanto… Continua

Madagascar

Geografia - Appunti — Madagascar Repubblica situata nell'oceano Indiano, separata dalla costa sudorientale dell'Africa dal canale del Mozambico, comprendente l'isola di Madagascar, quarta al mondo per estensione, e diverse isole minori Madagascar Repubblica… Continua

Visualizza 1 appunti simili

Madagascar

cattolica, il 20% protestante e il 5% musulmana. Unità monetaria: il franco malgascio. Posizione geografica: l'isola è situata nell'Continua

Nerva e Traiano: riassunto breve

Storia antica - Appunti — orientali dell’impero si allargarono fino a raggiungere le rive dell’oceano indiano. Traiano morì nel 117 d.C. durante una ribellione delle popolazioni Ebraiche. Traiano prima di morire adottò il nipote Elvo Adriano.… Continua

La storia degli imperi coloniali: riassunto

Storia moderna - Appunti — pilotate dagli anziani. Tra questi lo stato più grande era la pacifica Unione Ashanti. • Gli stati che si estendevano sulle coste orientali vivevano dei commerci con le terre al di là dell'Oceano Indiano gestiti dai mercati arabi. • In sud africa… Continua

Economia mondo del '700 - La tratta degli schiavi

Appunti — Tra il 1600 e il 1700 si contesero l’egemonia commerciale sull’Oceano Indiano i portoghesi, gli olandesi, i francesi e gli inglesi. Importazioni: spezie, metalli, zucchero, tè, caffè, salnitro, TESSUTI Provvedimenti protezionistici per… Continua

"la linea d'ombra" di J. Conrad

Appunti — Luned?/title> TITOLO: La linea d'ombra (The shadow line) AUTORE: Joseph Conrad ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1917 CASA EDITRICE: Einaudi AMBIENTAZIONE: Oceano indiano, Bangkok TRAMA SINTETICA: Un giovane marinaio inglese, dopo 18 lunghi mesi… Continua

Thailandia

Geografia - Appunti — 'estremo sud con la Malaysia, è bagnato a sud dal golfo Siam e a sud-ovest dal mar delle Andàmane (oceano Indiano). La Thailandia è una monar- chia costituzionale; il potere legislativo è affidato ad un'assemblea dei rappresentanti del popolo che… Continua

Ricerca sull'Australia

Geografia - Appunti — Untitled L'Australia è un continente insulare situato tra l'oceano Indiano e l'oceano Pacifico meridionale, a sud-est dell'Asia, che costituisce con la vicina isola della Tasmania lo stato federale del Commonwealth of Australia, membro… Continua

Saggio breve su terremoti e catastrofi naturali: la scienza dell'uomo di fronte all'imponderabile della Natura

Generico — alcuni Paesi rivieraschi dell'Oceano Indiano per decine di migliaia di chilometri, pur nella sua inevitabilità, in quanto conseguenza di un maremoto di straordinaria violenza avrebbe potuto provocare danni di gran lunga inferiori se soltanto gli… Continua

Subcontinente indiano

Geografia - Appunti — il territorio e la popolazione; la divisione del mondo indiano; le citta’ pricipali; l’economia; l’iduismo e le caste; i monsoni della vita dell’india...… Continua

Prima prova maturità 2014, la traccia su terremoti e catastrofi

Tracce — , uno tsunami, alto fino a 27 metri, che ha raggiunto le coste dell'Africa, attraversando dunque tutto l'Oceano Indiano. Il terremoto si è sentito fino nelle isole Maldive, dall'altra parte dell'Oceano, e sono stati misurati dei dislivelli sia… Continua

Australia

Geografia - Appunti — affaccia alla Grande Baia Australiana e all'oceano Indiano. Lo stato, che comprende anche l'isola Kangaroo e altre isole dell'oceano meridionale, ha una superficie di 984.000 km2; la capitale è Adelaide. Australia Occidentale Stato federato dell… Continua

Visualizza 1 appunti simili

Australia

AUSTRALIA AUSTRALIA Geograficamente l'Australia fa parte dell'Oceania. È bagnata dall'Oceano Pacifico e… Continua

L'India: caratteristiche fisiche e politiche

Storia - Appunti — il territorio e la popolazione, il clima, la divisione del mondo indiano, la popolazione, le citta’ pricipali, l’economia, l’iduismo e le caste, i monsoni della vita dell’India...… Continua

l'India

Geografia - Appunti — ' oceano. L' ambiente fisico dell' India può essere distinto in tre aree: A nord si trova l' imponente catena dell' Himalaya, con vette che superano gli 8000 m, anche se solo un quarto delle montagne appartengono allo stato Indiano. Al centro si… Continua

L'uragano

Appunti — e nel golfo del Messico. Il nome con cui vengono chiamati varia a seconda della zone in cui si originano o si abbattono: Tifone nell’Oceano Pacifico , Uragano nel Nord America, Ciclone nell’Oceano Indiano, Willy-Willy in Australia. Gli… Continua

Indonesia

Appunti — TERRITORIO •      L’Indonesia si estende su un arco di isole (circa 17.000, ma solo 7000 abitate) tra l’Asia Sudorientale e l’Australia segnando il limite convenzionale tra l’oceano Pacifico e l’oceano Indiano. •      Le cinque isole… Continua

L'India

Geografia - Appunti — Bangladesh, a ovest con il Pakistan. La penisola è delimitata ad occidente dal Mar Arabico mentre ad oriente dal golfo del Bengala, Entrambi facenti parte dell'oceano Indiano; lo stretto di Palk e il golfo Mannar la separano dallo Sri Lanka. La… Continua

Iran: tesina di geografia

Geografia - Appunti — IRAN: TESINA DI GEOGRAFIA Iran . GEOGRAFIA. Stato dell'Asia occupante la sezione occidentale del vasto altopiano che si estende dal bacino del Tigri alla valle dell'Indo, dai bassopiani aralo-caspici all'oceano Indiano. L' Iran confina… Continua

  • Oceano Indiano

    L'oceano Indiano è un oceano della Terra. In particolare, sia per superficie che per volume, tra i cinque oceani della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Oceano Pacifico

    L'oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume. Scoperto…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Mar Rosso

    Il mar Rosso (in arabo: البحر الأحمر, al-Baḥr al-Aḥmar; ebraico: ים סוף, Yam Suf; tigrino: ቀይሕ ባሕሪ, Qeyḥ baḥri) è un mare…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Mar Mediterraneo

    Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia…

    Foto crediti
    Fonte: of the modification : Eric Gaba (Sting) Licenza: Public domain
  • Catena montuosa

    Una catena montuosa è un gruppo di montagne facenti parte del medesimo sistema montuoso geologico, confinante con pianure…

    Foto crediti
    Fonte: NASA Licenza: Public domain
  • Oceano Atlantico

    L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra, di cui ricopre circa il 20% della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Cristoforo Colombo

    Cristoforo Colombo (in latino: Christophorus Columbus, in spagnolo: Cristóbal Colón, in portoghese: Cristóvão Colombo;…

    Foto crediti
    Fonte: Sebastiano del Piombo Licenza: Public domain
  • Rift Valley

    La Rift Valley oppure Great Rift Valley (dall'inglese rift valley, "fossa tettonica") o anche Grande fossa tettonica nei…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Bartolomeo Diaz

    Bartolomeo Diaz, in portoghese Bartolomeu Dias, (1450 – 25 maggio 1500), è stato un navigatore portoghese.

    Foto crediti
    Fonte: User:Dewet Licenza: CC BY-SA 2.5
  • Asia meridionale

    L'Asia meridionale (o Asia del Sud) è una regione dell'Asia composta dal subcontinente indiano e dall'altopiano iraniano.

    Foto crediti
    Fonte: user:Serg!o Licenza: CC BY-SA 3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità