Geografia -
Appunti
—
Uno dei tre bacini oceanici della Terra. È il secondo per grandezza (circa 106 milioni di km2) dopo l'oceano Pacifico (circa 180 milioni di km2); l'oceanoIndiano ha invece un'estensione di circa 75 milioni di km2. La sua superficie è… Continua
Geografia -
Appunti
—
. Anche gli effetti terribili e devastanti dello tsunami , l'onda anomala che il 26 dicembre del 2004 aggredì le coste di alcuni Paesi rivieraschi dell'OceanoIndiano per decine di migliaia di chilometri, pur nella sua inevitabilità, in quanto… Continua
Geografia - Appunti —
Madagascar Repubblica situata nell'oceanoIndiano, separata dalla costa sudorientale dell'Africa dal canale del Mozambico, comprendente l'isola di Madagascar, quarta al mondo per estensione, e diverse isole minori Madagascar Repubblica… Continua
Storia antica -
Appunti
—
orientali dell’impero si allargarono fino a raggiungere le rive dell’oceanoindiano. Traiano morì nel 117 d.C. durante una ribellione delle popolazioni Ebraiche. Traiano prima di morire adottò il nipote Elvo Adriano.… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
pilotate dagli anziani. Tra questi lo stato più grande era la pacifica Unione Ashanti. • Gli stati che si estendevano sulle coste orientali vivevano dei commerci con le terre al di là dell'OceanoIndiano gestiti dai mercati arabi. • In sud africa… Continua
Appunti
—
Tra il 1600 e il 1700 si contesero l’egemonia commerciale sull’OceanoIndiano
i portoghesi, gli olandesi, i francesi e gli inglesi.
Importazioni: spezie, metalli, zucchero, tè, caffè, salnitro, TESSUTI
Provvedimenti protezionistici per… Continua
Appunti
—
Luned?/title> TITOLO: La linea d'ombra (The shadow line) AUTORE: Joseph Conrad ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1917 CASA EDITRICE: Einaudi AMBIENTAZIONE: Oceanoindiano, Bangkok TRAMA SINTETICA: Un giovane marinaio inglese, dopo 18 lunghi mesi… Continua
Geografia -
Appunti
—
'estremo sud con la Malaysia, è bagnato a sud dal golfo Siam e a sud-ovest dal mar delle Andàmane (oceanoIndiano). La Thailandia è una monar- chia costituzionale; il potere legislativo è affidato ad un'assemblea dei rappresentanti del popolo che… Continua
Geografia -
Appunti
—
Untitled L'Australia è un continente insulare situato tra l'oceanoIndiano e l'oceano Pacifico meridionale, a sud-est dell'Asia, che costituisce con la vicina isola della Tasmania lo stato federale del Commonwealth of Australia, membro… Continua
Generico
—
alcuni Paesi rivieraschi dell'OceanoIndiano per decine di migliaia di chilometri, pur nella sua inevitabilità, in quanto conseguenza di un maremoto di straordinaria violenza avrebbe potuto provocare danni di gran lunga inferiori se soltanto gli… Continua
Geografia -
Appunti
—
il territorio e la popolazione; la divisione del mondo indiano; le citta’ pricipali; l’economia; l’iduismo e le caste; i monsoni della vita dell’india...… Continua
Tracce
—
, uno tsunami, alto fino a 27 metri, che ha raggiunto le coste dell'Africa, attraversando dunque tutto l'OceanoIndiano. Il terremoto si è sentito fino nelle isole Maldive, dall'altra parte dell'Oceano, e sono stati misurati dei dislivelli sia… Continua
Geografia - Appunti —
affaccia alla Grande Baia Australiana e all'oceanoIndiano. Lo stato, che comprende anche l'isola Kangaroo e altre isole dell'oceano meridionale, ha una superficie di 984.000 km2; la capitale è Adelaide. Australia Occidentale Stato federato dell… Continua
Storia -
Appunti
—
il territorio e la popolazione, il clima, la divisione del mondo indiano, la popolazione, le citta’ pricipali, l’economia, l’iduismo e le caste, i monsoni della vita dell’India...… Continua
Geografia -
Appunti
—
' oceano. L' ambiente fisico dell' India può essere distinto in tre aree: A nord si trova l' imponente catena dell' Himalaya, con vette che superano gli 8000 m, anche se solo un quarto delle montagne appartengono allo stato Indiano. Al centro si… Continua
Appunti
—
e nel golfo del Messico. Il nome con cui vengono chiamati varia a seconda della zone in cui si originano o si abbattono: Tifone nell’Oceano Pacifico , Uragano nel Nord America, Ciclone nell’OceanoIndiano, Willy-Willy in Australia.
Gli… Continua
Appunti
—
TERRITORIO
• L’Indonesia si estende su un arco di isole (circa 17.000, ma solo 7000 abitate) tra l’Asia Sudorientale e l’Australia segnando il limite convenzionale tra l’oceano Pacifico e l’oceanoIndiano.
• Le cinque isole… Continua
Geografia -
Appunti
—
Bangladesh, a ovest con il Pakistan. La penisola è delimitata ad occidente dal Mar Arabico mentre ad oriente dal golfo del Bengala, Entrambi facenti parte dell'oceanoIndiano; lo stretto di Palk e il golfo Mannar la separano dallo Sri Lanka. La… Continua
Geografia -
Appunti
—
IRAN: TESINA DI GEOGRAFIA
Iran . GEOGRAFIA. Stato dell'Asia occupante la sezione occidentale del vasto altopiano che si estende dal bacino del Tigri alla valle dell'Indo, dai bassopiani aralo-caspici all'oceanoIndiano. L' Iran confina… Continua