Storia dell'arte -
Video
—
di
quest'epoca.
Nuovoregno
I re della XVIII, XIX e XX dinastia promossero grandemente
l'architettura religiosa. Quasi tutti i faraoni del NuovoRegno commissionarono nuovi templi e costruzioni a Karnak ,
centro del culto di Ammone… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
quella che si stava imponendo come la strada prescelta dal nuovoRegno dell'Italia riunita, cioè quella basata sul modello manzoniano .
Nella stesura quarantana dei suoi Promessi sposi lo scrittore piemontese individua nel fiorentino a lui… Continua
Latino -
Appunti
—
Il ratto delle Sabine
Dopo che fondò la città ,che dal proprio nome volle si chiamasse Roma, Romolo per garantire la cittadinanza e per difendere le ricchezze del suo regno seguì una specie di nuovo piano.
Poichè avendo stabilito di far… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
V eredita il più grande impero della storia: 1) dalla madre Giovanna la Pazza: la Spagna, il Ducato di Milano , il Regno di Napoli e le conquiste del Nuovo Mondo 2) dal padre Filippo il Bello : l’impero D’Asburgo i Paesi Bassi e la… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
, Enrico, si sposa con Costanza D’Altavilla, unica erede del regno di Sicilia e sa che il figlio sarà il nuovo erede e verrà incoronato imperatore quando nel 1190 Federico muore. Ma Enrico muore prematuramente ma farà in tempo a vedersi… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia, cronologia e protagonisti del Regno di Napoli, il territorio che comprendeva il meridione d'Italia fondato nel 1285 ed esistito dal XIV al XIX secolo.… Continua
Storia -
Articoli
—
Margaret Thatcher (nata Roberts), soprannominata The Iron Lady - La Lady di ferro - per il suo estremo rigore, è ricordata soprattutto per un primato: essere stata Primo ministro del Regno Unito dal 1979 al 1990, non solo prima donna… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Caratteristiche, storia e protagonisti del regno di Gerusalemme, uno degli Stati crociati nati in Oriente dopo il 1099 in seguito alla prima crociata.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
, venne nominato imperatore dal nuovo papa Onorio III, dopo aver promesso di condurre presto una crociata in Terrasanta.
Divenuto imperatore, la preoccupazione principale di Federico II fu quella di dotare il Regno di Sicilia di un… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Giuseppe Garibaldi e il Regno delle due Sicilie: tesina sulla situazione internazionale nel 1860, Austria-Ungheria, Inghilterra, Stati Uniti d'America, l'Italia settentrionale e centrale nel 1860, la spedizione dei Mille, Regno di Piemonte… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Nel XII secolo l’ Africa settentrionale era dominata dalla dinastia berbera degli almohadi , che governavano un regno esteso dalla Spagna meridionale a tutto il Maghreb . Questo Regno, suddiviso al suo interno da emirati autonomi… Continua
Storia -
Riassunto
—
nuovo Re Vittorio Emanuele II sebbene non soddisfatto della risoluzione della guerra riprese in mano la situazione del Regno dando ferma fiducia al Primo Ministro Massimo d’Azeglio da lui stesso nominato il 6 maggio 1849 e che tanto si era… Continua
Storia antica -
Appunti
—
SONO LE DONNE EGIZIANE
Durante l'Antico Regno, la donna raggiunse l'apice nella vita istituzionale e pubblica. In seguito, soprattutto durante il NuovoRegno, la menzione di titoli amministrativi femminili scompare quasi del tutto. Il tipo… Continua
Storia antica -
Appunti
—
così suddivisa:
Antico Regno (3000-2200 a.C.) Concezione del faraone-dio Sviluppo dell’arte monumentale (piramidi di Cheope – Chefren – Micerino)
Primo periodo intermedio (2200–2000 a. C.) Dinastie rivali dividono il paese La religione era… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Il regno dei primi "re cattolici" segna le basi di una lunga dominazione spagnola nel mondo. Ecco come è nato e gli eventi che lo hanno segnato… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
il Moro, per essere aiutato a mantenere il potere (1494), il nuovo re di Francia, Luigi XII, ridiscese in Italia per rivendicare il regno di Napoli e il ducato di Milano , come discendente dei Visconti. La guerra che coinvolse la Francia… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Chi erano i Longobardi? Storia e origine dei longobardi, cronologia, eventi e Re del Regno longobardo raccontato dai romani e la cui storia si perde nella leggenda… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
STATUTO ALBERTINO - Il 17 marzo del 1861 nasce il Regno d’Italia . Il primo re è Vittorio Emanuele di Savoia che fa del nuovo Stato il risultato di un ampliamento del vecchio Regno di Sardegna, creando così il fenomeno della… Continua