Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
storia della letteratura italiana storia dell'arte classe sociale dante alighieri opinione pubblica

Trovati 1264 risultati per Nuova Idea:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Allungare il calendario scolastico a giugno: la nuova idea di Bianchi

Articoli — Allungare il calendario scolastico a giugno: l'ipotesi per coinvolgere scuole e studenti nel nuovo piano estate. Ecco le parole di Bianchi… Continua

Una bambina di Hayden: riassunto

Letteratura italiana - Appunti — , che le racconta come si era comportata Sheila l’anno precedente nella sua classe, perché Torey si possa fare un’idea della nuova bambina . Sheila parla più volte di quello che gli ha detto suo padre nel passato e soprattutto di come la mamma… Continua

Iscrizioni scuola 2019-2020: cosa succede se cambi idea

Articoli — Iscrizioni scuola 2019: cosa succede se cambi idea e vuoi chiedere il trasferimento dopo aver inoltrato la domanda di iscrizione… Continua

La nascita della scienza moderna: riassunto

Filosofia moderna - Appunti — ). Questo assunto “ottimistico” della nuova cultura scientifica, collegato alla perdurante idea di un ordine immutabile del mondo (che si suppone stabilito dal suo Creatore), verrà messo in discussione per la prima volta da Hume , intorno alla… Continua

Storia del giornalismo: dall'età giolittiana al dopoguerra

Appunti — pressioni esercitate direttamente dal governo o tramite i prefetti. Agli inizi del Novecento, diversi editori affrontano la nuova fase del processo di industrializzazione della stampa, con l’idea che il rinnovamento editoriale e giornalistico… Continua

Maria Montessori e la pedagogia moderna

Psicologia - Guida — 'idea del bambino laborioso per il quale crea una scuola nuova, che rompe in via definitiva ogni ponte con la tradizione dell'asilo infantile, luogo di custodia, per proporsi istituzionalmente come scuola dell'infanzia. La Montessori non ha… Continua

Il razzismo in America: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — scientifico le teorie sulle differenze fra gli esseri umani, poté impedire un uso distorto del termine razza. Ispirò anzi una nuova forma di razzismo , il cosiddetto " razzismo scientifico", basato sull’idea che il pregiudizio razziale svolga… Continua

Razzismo: definizione e storia

Scienze - Appunti — nuova forma di razzismo, il cosiddetto "razzismo scientifico", basato sull'idea che il pregiudizio razziale svolgesse addirittura una funzione evolutiva. Durante tutto il XIX secolo il razzismo ebbe un'ampia diffusione in Europa, alimentato… Continua

Il Romanticismo nella storia: riassunto

Storia - Guida — Riassunto breve del periodo storico del romanticismo: la nuova cultura romantica, lo studio del passato e l'idea di nazione… Continua

Dewey

Psicologia - Appunti — recuperare le radici etico-culturali e politiche del suo paese, il suo originario individualismo coniugato con la disponibilità sociale e la fede nella democrazia e vede una prospettiva nuova dell'economia industriale e del capitalismo avanzato, una… Continua

Romanticismo nella storia: riassunto

Letteratura straniera - Appunti — Approfondimento sul periodo storico del Romanticismo: una nuova cultura, lo studio del passato e l'idea di nazione. Riassunto di storia sul Romanticismo… Continua

L'Arte nel 400

Storia dell'arte - Appunti — la sensazione di una precisa cesura: ad un certo punto finisce il medioevo ed inizia un'era nuova. Questa nuova era non fu certo un fatto meramente ed esclusivamente artistico, ma nacque da una condizione mentale molto più vasta e profonda… Continua

Primo scritto 2018: i consigli per farlo andare bene

Articoli — peggio che iniziare a scrivere una traccia con poca convinzione, con il rischio di dover cambiare idea dopo un po' e non avere più il tempo necessario a completarne una nuova. Se scegli il tema d'attualità (la tipologia D, insomma) assicurati… Continua

Gli Aztechi: ricerca

Storia antica - Appunti — strada alla conquista del Nuovo Mondo fu il risultato non previsto e non capito di un'idea perseguita con ostinazione: raggiungere le Indie per una rotta nuova, mai sperimentata prima. Ma di mezzo c'era un continente che nessuno conosceva… Continua

Le crociate: motivazioni, battaglie e protagonisti

Storia - Approfondimenti — ' Impero bizantino , che se ne era allontanato con lo scisma del 1054 . Un primo esito di questa nuova idea si ebbe nella quarta crociata del 1202-1204 quando per una sovrapposizione di esigenze papali e interessi politico-economici delle… Continua

Covid, stop ai colori nelle regioni: ecco come cambieranno le cose per gli studenti

Articoli — nelle regioni italiane. Le novità Gestione quarantena a scuola: cosa succede con tre casi Come contare i giorni di isolamento a casa e a partire da quando si attiva la DAD Allungare il calendario scolastico La nuova idea per coinvolgere tutte… Continua

Saggio breve sulla famiglia italiana: nuova struttura e mutamenti sociali

Storia - Appunti — SAGGIO BREVE SULLA FAMIGLIA ITALIANA: NUOVA STRUTTURA E MUTAMENTI SOCIALI Saggio breve sulla famiglia italiana: nuova struttura e mutamenti sociali - La famiglia , come ogni altra cosa, ha subito diversi cambiamenti che si sono potuti… Continua

Betarice nella Vita Nuova: saggio breve

Letteratura italiana - Appunti — Saggio breve sulla figura di Beatrice nell'opera "Vita nuova" di Dante Alighieri… Continua

La storiografia meioevale

Letteratura italiana - Appunti — moderno: tradizionalismo e autoritarismo culturale, accentuata gerarchizzazione della società, economia di sussistenza a base prevalentemente agricola. 1. Storia dell'idea di medioevo Gli umanisti italiani e l'età di mezzo Si dice comunemente che… Continua

  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • Alessandro Manzoni

    Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873) è stato uno scrittore, poeta…

    Foto crediti
    Fonte: Francesco Hayez Licenza: Public domain
  • Gabriele D'Annunzio

    Gabriele D'Annunzio, all'anagrafe d'Annunzio, nome con cui usava firmarsi, dal 1924 Principe di Montenevoso (Pescara, 12…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Giacomo Leopardi

    Il conte Giacomo Leopardi, al battesimo Giacomo Taldegardo Francesco di Sales Saverio Pietro Leopardi (Recanati, 29 giugno…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Italo Calvino

    Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985) è stato uno scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito