Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
storia della letteratura italiana dante alighieri storia dell'arte intelligenza artificiale test medicina

Trovati 630 risultati per Numero complesso:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

I numeri complessi: spiegazione e operazioni

Matematica - Appunti — NUMERI COMPLESSI: OPERAZIONI Somma tra  numeri complessi . La somma di due o più numeri complessi dà come risultato un numero complesso avente per parte reale la somma algebrica di tutte le parti reali, e per parte immaginaria la somma… Continua

filtro r-c passa basso

Elettronica e Informatica - Appunti — Vi è un dato che abbiamo già, perché siamo noi a fornirla, quindi calcoliamo Vo In alternata il condensatore si comporta come una resistenza Sapendo che si potrebbe risolvere gia cosi, ma verrebbe un numero complesso, quindi occorre trovare… Continua

Appiano

Greco - Appunti — , pestati in mezzo ai nemici con massima violenza, si divisero scappando in diverse direzioni, alcuni dove quelli prima di loro avevano trovato riparo, negli accampamenti, che erano due; e costoro, nel complesso, raggiunsero il numero di circa… Continua

Impedenza e i numeri complessi

Elettronica e Informatica - Appunti — complementare del denominatore. Il complementare di un numero complesso è un numero che ha la stessa parte reale e la parte immaginaria di segno opposto. Zp = Zp = Zp = NUMERI COMPLESSI E REGOLE: Rappresentazione simbolica. In generale non esistono le… Continua

Relazione di elettronica

Elettronica e Informatica - Appunti — complementare del denominatore. Il complementare di un numero complesso è un numero che ha la stessa parte reale e la parte immaginaria di segno opposto. Zp = Zp = Zp = NUMERI COMPLESSI E REGOLE: Rappresentazione simbolica. In generale non esistono le… Continua

Nuove date numero chiuso: parla Stefania Giannini

Articoli — TEST D’INGRESSO O ESAMI DI MATURITA’: quale dei due più importante? Con le prove per accedere alle facoltà a numero chiuso di Medicina e Chirurgia, Veterinaria, Architettura e Odontoiatria anticipate ad aprile molti maturandi sono… Continua

Descrizione della struttura dell'apparato di Golgi

Appunti — chiamò questa struttura apparato reticolare interno; la natura e l’esistenza del Golgi rimasero molto controverse fino al 1950, quando furono definitivamente confermate mediante microscopia elettronica. Nel complesso di Golgi le glicoproteine… Continua

Preistoria e Homo sapiens: riassunto

Storia - Appunti — appartiene all’ordine dei primati, ma non è stato ancora chiarito il periodo in cui fece la sua comparsa sulla terra. La specie attuale ( Homo sapiens sapiens ), è il risultato di un complesso processo evolutivo durato milioni di anni, in cui si… Continua

Come si calcola l'antireciproco di un numero

Matematica - Articoli — Come determinare l'antireciproco di un numero: la guida con definizione, quando si utilizza l'antireciproco e come svolgere l'operazione matematica… Continua

Come calcolare il numero di protoni, elettroni e neutroni presenti in un atomo

Chimica - Articoli — Quanti protoni, elettroni e neutroni ci sono in un atomo? Ecco come trovare il numero di queste tre particelle consultando la tavola periodica e con un semplice calcolo… Continua

Come calcolare due numeri conoscendone la somma e la differenza

Matematica - Articoli — un caso più complesso. Supponiamo che S=10 e D=24. Notiamo subito che la differenza è maggiore della somma, quindi deve esserci di mezzo qualche numero negativo. Scriviamo le equazioni: A+B=10; A-B=24. Procediamo sempre mettendo a sistema e… Continua

Pietro Metastasio: poesie, teatro e il melodramma

Letteratura italiana - Approfondimenti — vette liriche, nel numero delle forme della poesia teatrale accanto alla tragedia e alla commedia. La natura mista del melodramma che mischia letteratura e musica , ed il prevalere della musica sul lato letterario, gli sfarzi… Continua

Come calcolare il numero delle diagonali in un poligono

Geometria - Articoli — Quante diagonali ha un poligono? Ecco la formula matematica spiegata per calcolare il numero delle diagonali e facili esempi… Continua

Come determinare il numero di elettroni in un elemento

Chimica - Articoli — Come trovare il numero di elettroni presenti in un elemento sulla tavola periodica e quali sono le operazioni da fare. Spiegazione ed esempi… Continua

Traduzione De oratore, Cicerone, Versione di Latino, Libro 01; 11-20

Latino - Articoli — che conosce, se, pur conoscendolo, ignora l’arte di fare e abbellire un discorso. [ XV ][ 64 ] Se volessimo dunque dare un’esatta e completa definizione del concetto di oratore, nel suo complesso e nella sua essenza, dovremmo dire che oratore… Continua

Esame terza media 2023: la lettera in francese

Guida — Tra le prove scritte che gli studenti della terza media potrebbero dover affrontare all' esame terza media 2023 , c'è anche quella della  prova scritta di francese , una parte del più complesso compito di lingue che comprende anche la… Continua

Come fare le divisioni in colonna

Matematica - Articoli — Chi di noi non ha trovato  difficoltà  quando, alle  scuole elementari , la maestra ha iniziato a spiegare le divisioni in colonna ? Si tratta di un momento un po' complesso per i  bimbi , che iniziano ad effettuare dei  ragionamenti più… Continua

Il glossario di Sociologia

Psicologia - Guida — . Popolazione di riferimento Soci globali, segmenti sociali, unità sociale Dualismo della struttura Struttura scientifica : il termine "struttura" indica un complesso di leggi che definisce un ambito di oggetti o di enti, stabilendo relazioni tra essi… Continua

Biologia: geni e alleli

Biologia - Articoli — vedremo cosa sono e qual è il loro ruolo nel complesso meccanismo della vita. Geni e alleli sono fondamentali per quanto riguarda la trasmissione dei caratteri ereditari in relazione allo sviluppo della specie. Iscriviti al nostro  canale… Continua

Struttura bicamerale del parlamento

Appunti — LA STRUTTURA BICAMERALE DEL PARLAMENTO Il PARLAMENTO è un orgno costituzionale complesso, in quanto costituito da 2 Camere (CAMERA DEI DEPUTATI e SENATO DELLA REPUBBLICA) e rappresentativo, perchè rappresenta e rispecchia la volontà del… Continua

  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Intelligenza artificiale

    L'intelligenza artificiale (o IA, dalle iniziali delle due parole, in italiano) è l'abilità di un computer di svolgere…

    Foto crediti
    Fonte: Cryteria Licenza: CC BY 3.0
  • Alessandro Manzoni

    Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873) è stato uno scrittore, poeta…

    Foto crediti
    Fonte: Francesco Hayez Licenza: Public domain
  • Numero complesso

    Con l'espressione numero complesso si intende un numero formato da una parte immaginaria e da una parte reale. Può essere…

    Foto crediti
    Fonte: L'utente che ha caricato in origine il file è stato Hellis di Wikipedia in italiano Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Reazione chimica

    Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui una o più…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Numero atomico

    Il numero atomico (indicato solitamente con Z, dal termine tedesco Zahl, che significa numero, e detto anche numero…

    Foto crediti
    Fonte: Zygimantus Licenza: CC BY-SA 4.0
  • RG

    Riscaldamento globale

    L'espressione riscaldamento globale (calco dell'inglese global warming, tradotto talvolta con riscaldamento climatico o…

  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito