Matematica -
Appunti
—
NUMERI COMPLESSI: OPERAZIONI
Somma tra numeri complessi . La somma di due o più numeri complessi dà come risultato un numerocomplesso avente per parte reale la somma algebrica di tutte le parti reali, e per parte immaginaria la somma… Continua
Elettronica e Informatica -
Appunti
—
Vi è un dato che abbiamo già, perché siamo noi a fornirla, quindi calcoliamo Vo In alternata il condensatore si comporta come una resistenza Sapendo che si potrebbe risolvere gia cosi, ma verrebbe un numerocomplesso, quindi occorre trovare… Continua
Greco -
Appunti
—
, pestati in mezzo ai nemici con massima violenza, si divisero scappando in diverse direzioni, alcuni dove quelli prima di loro avevano trovato riparo, negli accampamenti, che erano due; e costoro, nel complesso, raggiunsero il numero di circa… Continua
Elettronica e Informatica -
Appunti
—
complementare del denominatore. Il complementare di un numerocomplesso è un numero che ha la stessa parte reale e la parte immaginaria di segno opposto. Zp = Zp = Zp = NUMERI COMPLESSI E REGOLE: Rappresentazione simbolica. In generale non esistono le… Continua
Elettronica e Informatica -
Appunti
—
complementare del denominatore. Il complementare di un numerocomplesso è un numero che ha la stessa parte reale e la parte immaginaria di segno opposto. Zp = Zp = Zp = NUMERI COMPLESSI E REGOLE: Rappresentazione simbolica. In generale non esistono le… Continua
Articoli
—
TEST D’INGRESSO O ESAMI DI MATURITA’: quale dei due più importante? Con le prove per accedere alle facoltà a numero chiuso di Medicina e Chirurgia, Veterinaria, Architettura e Odontoiatria anticipate ad aprile molti maturandi sono… Continua
Appunti
—
chiamò questa struttura apparato reticolare interno; la natura e l’esistenza del Golgi rimasero molto controverse fino al 1950, quando furono definitivamente confermate mediante microscopia elettronica. Nel complesso di Golgi le glicoproteine… Continua
Storia -
Appunti
—
appartiene all’ordine dei primati, ma non è stato ancora chiarito il periodo in cui fece la sua comparsa sulla terra. La specie attuale ( Homo sapiens sapiens ), è il risultato di un complesso processo evolutivo durato milioni di anni, in cui si… Continua
Matematica -
Articoli
—
Come determinare l'antireciproco di un numero: la guida con definizione, quando si utilizza l'antireciproco e come svolgere l'operazione matematica… Continua
Chimica -
Articoli
—
Quanti protoni, elettroni e neutroni ci sono in un atomo? Ecco come trovare il numero di queste tre particelle consultando la tavola periodica e con un semplice calcolo… Continua
Matematica -
Articoli
—
un caso più complesso. Supponiamo che S=10 e D=24. Notiamo subito che la differenza è maggiore della somma, quindi deve esserci di mezzo qualche numero negativo.
Scriviamo le equazioni: A+B=10; A-B=24.
Procediamo sempre mettendo a sistema e… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
vette liriche, nel numero delle forme della poesia teatrale accanto alla tragedia e alla commedia.
La natura mista del melodramma che mischia letteratura e musica , ed il prevalere della musica sul lato letterario, gli sfarzi… Continua
Geometria -
Articoli
—
Quante diagonali ha un poligono? Ecco la formula matematica spiegata per calcolare il numero delle diagonali e facili esempi… Continua
Chimica -
Articoli
—
Come trovare il numero di elettroni presenti in un elemento sulla tavola periodica e quali sono le operazioni da fare. Spiegazione ed esempi… Continua
Latino -
Articoli
—
che conosce, se, pur conoscendolo, ignora l’arte di fare e abbellire un discorso. [ XV ][ 64 ] Se volessimo dunque dare un’esatta e completa definizione del concetto di oratore, nel suo complesso e nella sua essenza, dovremmo dire che oratore… Continua
Guida
—
Tra le prove scritte che gli studenti della terza media potrebbero dover affrontare all' esame terza media 2023 , c'è anche quella della prova scritta di francese , una parte del più complesso compito di lingue che comprende anche la… Continua
Matematica -
Articoli
—
Chi di noi non ha trovato difficoltà quando, alle scuole elementari , la maestra ha iniziato a spiegare le divisioni in colonna ? Si tratta di un momento un po' complesso per i bimbi , che iniziano ad effettuare dei ragionamenti più… Continua
Psicologia -
Guida
—
.
Popolazione di riferimento Soci globali, segmenti sociali, unità sociale
Dualismo della struttura Struttura scientifica : il termine "struttura" indica un complesso di leggi che definisce un ambito di oggetti o di enti, stabilendo relazioni tra essi… Continua
Biologia -
Articoli
—
vedremo cosa sono e qual è il loro ruolo nel complesso meccanismo della vita. Geni e alleli sono fondamentali per quanto riguarda la trasmissione dei caratteri ereditari in relazione allo sviluppo della specie.
Iscriviti al nostro canale… Continua
Appunti
—
LA
STRUTTURA BICAMERALE DEL PARLAMENTO
Il
PARLAMENTO è un orgno costituzionale complesso, in quanto costituito
da 2 Camere (CAMERA DEI DEPUTATI e SENATO DELLA REPUBBLICA) e
rappresentativo, perchè rappresenta e rispecchia la volontà del… Continua