Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
servio tullio tullo ostilio anco marzio alba longa tarquinio prisco

Trovati 33 risultati per Numa Pompilio:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Numa Pompilio

Latino - Appunti — Versione utile sia per autori latini che per i compiti in classe "Numa Pompilio".(Documento Word, 1 pag.) … Continua

Il Re Numa Pompilio

Latino - Appunti — Versione tradotta "Il Re Numa Pompilio"… Continua

L'ablativo assoluto

Latino - Appunti — verbi; il participio passato è possibile con i verbi deponenti intransitivi e transitivi attivi Esempi di costruzione con l'ablativo assoluto Regnando Numa Pompilio, a Roma molti templi furono costruiti: Regnante Numa Pompilio, Romae multa… Continua

Il re Numa Pompilio e la ninfa Egeria

Appunti — Numa Pompilio , del quale è evidente che nessuno dei re dei romani fu più famoso, si servì dell'astuzia per contenere i costumi sfrenati dei cittadini e restituire il rispetto verso gli dei. Presso la roccaforte di Arcia non molto lontana… Continua

I sette Re di Roma: chi sono e quando sono vissuti

Storia - Guida — ritrovato. Secondo la leggenda Romolo salì in cielo sul carro di Marte per diventare il protettore dei romani col nome di Quirino (ma forse fu solo vittima di un complotto). Il secondo Re di Roma fu Numa Pompilio , che regnò dal 715 al 673 a… Continua

Origini di Roma: riassunto

Storia antica - Appunti — meridionali. Tra i nuovi villaggi c’era il villaggio di Roma , percorso dalla via del sale. Secondo gli storici la prima forma di governo fu monarchia con la successione di 7 sovrani con durata di 35 anni: Romolo, Numa Pompilio, Tullio Ostilio… Continua

Roma e l'Italia nel V secolo a.C.

Storia - Appunti — consuetudini e la fissazione dei primi culti, attribuite a Numa Pompilio. Quando i dati leggendari lasciano il posto a più precise testimonianze storiche, al termine del periodo monarchico (fine VI sec. a.C, Roma appare già dotata di notevole… Continua

Riassunto sulle origini di Roma

Storia - Articoli — anni: Romolo, Numa Pompilio, Tullio Ostilio, Anco Marzio, Tarquinio Prisco, Servio Tullio, Tarquinio il Superbo . Sul finire del VII secolo ascese un re etrusco, Tarquinio Prisco. Fu lui a portare all’intensificarsi dell’artigianato e del… Continua

Storia di Roma: riassunto

Storia antica - Appunti — ROMA La tradizione fissa anche il periodo monarchico della storia di Roma , dal 754 al 509 a.C., anno dell’instaurazione della Repubblica. In questo periodo, su Roma avrebbero regnato sette re: dopo Romolo , Numa Pompilio , Tullo Ostilio… Continua

Quadro riassuntivo di sintassi dei casi latini

Latino - Appunti — fortis appare!/Nelle difficoltà mostrati forte e coraggioso. Il doppio nominativo è impiegato anche con il passivo dei verbi appellativi (appellari,dici,salutari) dei verbi elettivi,estimativi ed effettiviEs: Numa pompilius rex creatus est/Numa… Continua

I primi re di Roma

Appunti — Traduzione del brano latino sui primi re di Roma: Romolo, Numa Pompilio e Tullio Ostilio… Continua

Storia del calendario: riassunto

Storia antica - Appunti — sostiene Ovidio o se già esistessero gennaio e febbraio. Tito Livio attribuisce al secondo re di Roma Numa Pompilio il calendario lunisolare di dodici mesi di lunghezza variabile tra 29 e 31 giorni che i Romani usarono fino al 46AC (-45); in… Continua

Compendio di versioni di greco

Appunti — Versioni tratte dal libro di testo "Nuova edizione" - Il topo di campagna e il topo di città(Esopo) - Il Re spartano Archidamo simula un prodigio per incoraggiare le truppe - Numa Pompilio - Dopo la guerra tra Eteocle e Polinice - La… Continua

La monarchia a Roma: riassunto

Storia - Articoli — cielo e fu identificato con il dio Quirino, secondo altri studiosi furono i nobili romani a ucciderlo. Numa Pompilio Numa Pompilio fu il secondo re di Roma e regnò per 42 anni, tutti di pace.  Fu notevole la sua opera in campo religioso… Continua

Storia di Roma: riassunto dalla fondazione fino a Ottaviano

Storia antica - Appunti — permise l'introduzione della moneta nell'4 secolo. Colli : •    Capitolino •    Qurinale •    Viminale •    Esquilino •    Platino •    Celio •    Aventino Re : •    Romolo •    Numa Pompilio •    Tullio Ostilio •    Anco Marzio Etruschi… Continua

Eutropio, I primi re di Roma, versione

Latino - Appunti — dei Ceninenzi. Numa Pompilio non portò nessuna guerra, istituì le leggi dei Quiriti la religione e le usanze, e divise l'anno in dieci mesi, edificò sacri altari agli dei e alle dee. Tullio Ostilio rinnovò le grandi guerre,vinse con grandi… Continua

Storia romana: cronologia, protagonisti, eventi

Storia - Approfondimenti — Latino-Sabina che, ad eccezione del fondatore della città, furono scelti in base alla virtù dai capifamiglia che si erano stanziati a Roma. Questi re erano: Romolo , fondatore di Roma Numa Pompilio , il re sacerdote che creò le prime forme di… Continua

Letteratura latina

Latino - Appunti — distinguevano in : Carmen Saliare; Carmen Arvale; Il Carmen Saliare era un canto di un collegio sacerdotale, i Salii, che sarebbe stato istituito dal Re Numa Pompilio. Erano sette sacerdoti del Dio Marte che avevano il compito di custodire dodici scudi… Continua

Tema sulle origini di Roma

Storia antica - Appunti — LEGGENDA La data tradizionale di questa fondazione fu stabilita dal romano Terenzio Varrone nell’anno 753 a.C. secondo la leggenda, Roma venne governata per due secoli da sette re: Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marcio, Tarquinio… Continua

Traduzione De natura deorum, Cicerone, Versione di Latino, Libro 03; 01-10

Latino - Articoli — ammonimento dai portenti e dai prodigi, ma nessuno di questi riti ho mai pensato che si dovesse trascurare e sono convinto che Romolo e Numa Pompilio gettarono le fondamenta della nostra città il primo ricorrendo agli auspici ed il secondo creando il… Continua

  • Numa Pompilio

    Numa Pompilio (Cures Sabini, 754 a.C. – 673 a.C.) è stato il secondo re di Roma, il cui regno durò quarantatré anni. ...

    Foto crediti
    Fonte: Smith, William and Little, Brown & Company Licenza: Public domain
  • Servio Tullio

    Servio Tullio (... – Roma, 539 a.C.) è stato il sesto re di Roma, secondo la tradizione regnò dal 578 a.C. al 539 a.C.,…

    Foto crediti
    Fonte: Published by Guillaume Rouille(1518?-1589) Licenza: Public domain
  • Tullo Ostilio

    Tullo Ostilio (lat. Tullus Hostilius; ... – 641 a.C.) è stato il terzo Re di Roma, appartenente alla Gens Hostilia, che…

    Foto crediti
    Fonte: Giuseppe Cesari Licenza: Public domain
  • Anco Marzio

    Anco Marzio, anche Marcio (latino Ancus Marcius; 675 a.C. (?) – 616 a.C.), è stato il quarto Re di Roma. e l'ultimo di…

    Foto crediti
    Fonte: CNG Licenza: CC BY-SA 2.5
  • Alba Longa

    Alba Longa (o Albalonga) fu una città del Latium vetus, a capo della confederazione dei popoli latini (populi albenses) Fu…

    Foto crediti
    Fonte: ? / Coldeel Licenza: Public domain
  • Tarquinio Prisco

    Lucio Tarquinio Prisco (lat. Lucius Tarquinius Priscus; ... – 579 a.C.) originario di Tarquinia in Etruria, è stato il…

    Foto crediti
    Fonte: Published by Guillaume Rouille (1518?-1589) Licenza: Public domain
  • Rea Silvia

    Rea Silvia (in latino: Rhea Silvia), Ilia secondo altre fonti, fu la madre dei gemelli Romolo e Remo, fondatori di Roma;…

    Foto crediti
    Fonte: Pieter Paul Rubens Licenza: Public domain
  • Marco Tullio Cicerone

    Marco Tùllio Ciceróne (in latino Marcus Tullius Cicero, pronuncia ecclesiastica: /'markus 'tulljus 'ʧiʧero/, pronuncia…

    Foto crediti
    Fonte: Glauco92 Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Lucio Tarquinio Collatino

    Lucio Tarquinio Collatino (in latino: Lucius Tarquinius Collatinus; fl. 509 a.e.v.; ... – ...) è stato un politico romano…

    Foto crediti
    Fonte: Published by Guillaume Rouille (1518?-1589) Licenza: Public domain
  • EO

    Europa occidentale

    L'Europa occidentale è principalmente un concetto socio-politico coniato e utilizzato durante la Guerra fredda. Tale…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito