Composti dei non metalli
Tra i composti dei non metalli troviamo gli idracidi, gli anidridi e gli ossiacidi. Spiegazioni di chimica dei tutor di Studenti.it
Tra i composti dei non metalli troviamo gli idracidi, gli anidridi e gli ossiacidi. Spiegazioni di chimica dei tutor di Studenti.it
Le proprietà chimico-strutturali, proprietà fisiche, meccaniche e tecnologiche, tipi di sollecitazioni statiche, prove, controlli dei materiali nei metalli
Storia e caratteristiche dell'arte primitiva: cronologia ed evoluzione dell'arte nel paleolitico, mesolitico e neolitico. Le rappresentazioni artistiche dalla preistoria all'età dei metalli
La spiegazione semplice del legame metallico: cos'è, tra chi avviene e le caratteristiche di questo particolare tipo di legame chimico
I metalli: quali sono, caratteristiche ed esempi dei composti ionici dei metalli (ossidi e idrossidi) che si studiano a scuola
Invenzione della stampa di Johann Gutenberg: data, precedenti, caratteristiche, il primo libro stampato e le conseguenze
Preistoria: caratteristiche e cronologia. Paleolitico, Mesolitico e Neolitico, i tre periodi precedenti all'invenzione della scrittura
Biografia e invenzioni di Thomas Edison, l'imprenditore americano che nel 1879 brevettò la lampadina a incandescenza
Caratteristiche della tavola periodica degli elementi, lo schema attraverso cui sono ordinati gli elementi chimici. Tutto quello che devi sapere
Biografia e scoperte del fisico tedesco Albert Einstein che formulò la teoria della relatività e vinse il premio Nobel per la Fisica nel 1921
Mediterraneo culla di civiltà. Storia e caratteristiche delle civiltà del Mediterraneo come greci e fenici. Storia del Mediterraneo e primi popoli
Spiegazione e descrizione della tavola periodica degli elementi, strumento di lavoro di chimici e studenti delle superiori e medie
Vita e scoperte di Galileo Galilei. Biografia dello studioso che introdusse il metodo scientifico e sostenne la teoria eliocentrica
Mappa concettuale sulla preistoria. Schema, riassunto e cronologia del periodo che precede la storia. Periodizzazione e fasi
La temperatura: definizione, significato e formula. Approfondimento sulle scale termometriche: Celsius, Kelvin e Fahrenheit
I pianeti del Sistema Solare: nomi, struttura, caratteristiche, grandezza dei nove pianeti, terrestri o gioviani, che ruotano attorno al Sole
Biografia, pensiero politico e riforme di Giustiniano, noto anche come Giustiniano I il Grande, imperatore bizantino dal 527 d.C. al 565 d.C.
Mappa concettuale sull'arte preistorica: cronologia ed evoluzione dell'arte nel paleolitico, mesolitico e neolitico fino all'età dei metalli
Nascita della filosofia: come e quando è nata la filosofia opponendosi alla tradizione mitologica e al senso comune
Storia del declino della Spagna nel 600, in seguito a motivazioni di politica interna ma anche di politica internazionale, per la crisi economica e la guerra dei trent'anni.
Approfondimento sulla scoperta e utilizzo dei metalli attraverso i secoli, a partire dall'uomo primitivo (con sitografia dettagliata)
Relazione di laboratorio sul comportamento e le caratteristiche degli elementi dei primi due gruppi della tavola periodica
Appunto di ricerca sulle tecniche di doratura adoperate per i metalli (argento, rame, bronzo). Tecniche a base chimica o meccanica. File corredato da immagini. (file.doc, 5 pag per 373 Kb)