Chimica -
Appunti
—
Classificazione dei composti inorganici BINARI TERNARI OSSIDI IDRACIDI SALI IDROSSIDI OSSOACIDI SALI Metallo + O H2S Metallo + Metallo + H + Non MetalloMetallo + HCl Non Metallo (OH) + O Non Metallo + O HI Non Metallo + O HBr (Anidride… Continua
Chimica -
Appunti
—
Gli ossidi Gli ossidi sono composti binari che si possono ottenere facendo reagire gli elementi con l'ossigeno. Ossidi basici Ossidi acidi o anidridi Caratteristiche basiche Caratteristiche acide Metallo - Ossigeno Non metallo - Ossigeno… Continua
Chimica -
Appunti
—
permettono di unirsi ad altri elettroni che consentono il legame con altri elettroni per raggiungere il tetto elettronico. + O2 = + H2O + H2 = (carattere basico) + O2 = + H2O + H2 = (carattere acido) Ossido di Bario = Ba O (Metallo + O2) Anidride… Continua
Chimica -
Appunti
—
MET+ O ? OSSIDO MET+ O OSSIDO Se il metallo ha 1 sl numero d'ossidazione si scrive ossido + il numero del metallo se il metallo ha + d 1 stato d'ossidazione si aggiunge -oso al composto con la valenza + bassa -ico al composto con la… Continua
Chimica -
Guida
—
la nomenclatura tradizionale, sono composti senza ossigeno:
gli idruri , formati da metallo ed idrogeno che rispondono alla formula generale MeHx e in cui l’ idrogeno ha sempre n.o. uguale a -1;
gli idracidi , composti da idrogeno e non… Continua
Chimica -
Appunti
—
FORMAZIONE DI COMPOSTI
Relazione di chimica. Nomenclatura dei composti . Scopo: Verificare la formazione di composti binari e ternari mediante le reazioni di formazione : - Metallo + Ossigeno gassoso -Ossido - Ossido + Acqua -Idrossido… Continua
Chimica -
Guida
—
Cosa sono i sali ? I sali sono composti chimici che si originano dalla reazione di un idrossido con un acido secondo l’equazione generica:
idrossido + acido → sale + acqua.
SALI BINARI
I sali binari sono composti formati:
metallo… Continua
Chimica -
Appunti
—
Ossidi: composti binari formati da un metallo e l'ossigeno Ossidi: composti binari formati da un metallo e l'ossigeno Ossido di ferro Fe =V= 2,3 Fe O = ossido ferroso Fe O = ossido ferrico Quando ha una sola valenza è: Ossido di… Continua
Chimica -
Appunti
—
“della Crocetta” Ternari ? Regola generale: tutti i composti devono risultare sempre elettricamente neutri Composti Binari : Gli OSSIDI sono composti di un qualunque elemento (metallo o non-metallo) con l'ossigeno nello stato di valenza -2. La… Continua
Chimica -
Appunti
—
PRINCIPALI TIPI DI COMPOSTI PRINCIPALI TIPI DI COMPOSTI COMPOSTI DEI METALLI OSSIDI Gli ossidi sono dei composti contenenti un metallo e l'ossigeno: metallo + ossigeno ossido Esempio: ossido di sodio Na + O2 Na2 O bilanciata 4Na + O2 2Na2O… Continua
Chimica -
Guida
—
Gli idracidi sono composti chimici contenenti un non metallo e l’ idrogeno :
non metallo + idrogeno → idracido
Esempio: acido fluoridrico: F2 + H 2 → 2HF
ANIDRIDI
Le anidridi sono composti contenenti un non metallo e l’ ossigeno… Continua
Scienze -
Appunti
—
NOMENCLATURA TRADIZIONALE NOMENCLATURA TRADIZIONALE Ossidi Composti binari formati da METALLO e OSSIGENO. Se lo stato di ossidazione del metallo è unico: l'ossido sarà: Ossido di… Esempio Al2O3 Ossido di alluminio Esempio FeO stato di… Continua
Chimica -
Appunti
—
NOMENCLATURA DEI COMPOSTI CHIMICI
Nomenclatura dei composti . Composti formati dai metalli. Metallo + H (idrogeno) → Idruro Idruro di Me espresso dalla formula chimica MeHx dove x corrisponde al numero di ossidazione del metallo (l… Continua
Chimica - Appunti —
Saggi della fiamma Saggi della fiamma Gruppo: presutti,mesoraca,tirelli,mattei OBIETTIVO DELL'ESPERIMENTO: dimostrare che ogni metallo ha un proprio colore unico nel momento in cui è esposto alla fiamma e verificare che gli stessi metalli… Continua
Appunti
—
principale è un metallo, che viene chiamato metallo base, mentre gli altri elementi presenti vengono chiamati elementi di lega o alliganti. Le leghe vengono generalmente ottenute fondendo assieme i vari componenti in un recipiente refrattario che… Continua
Chimica -
Appunti
—
Ossido+nome met., se metallo genera + ossidi : -oso n. oss. < -ico n. oss. > Conoscendo la formula: ossido di .. nome elem. Associato ossigeno Ricorrendo ai prefissi mono- di-tri ecc. x indicare num. Atomi presenti nella formula MgO,ossido di… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
metalli. Anche in questo caso la distinzione è basata sul metallo prevalente di ciascun periodo:
età del rame , 4.000-3.000 a.c., compaiono le prime forme di scrittura in Mesopotamia;
età del bronzo , 3000-1200 a. C., viene creata una lega unendo… Continua
Geografia -
Appunti
—
Untitled Il territorio Europeo a causa della sua formazione geologica, ha distribuiti i minerali in modo irregolare, in giacimenti meno estesi e ricchi di quelli di altre parti del mondo. Il ferro, il metallo più usato nell'industria si… Continua