Riassunto su Marx dal libro di Abbagnano
Filosofia - Appunti — riassunto su Karl Marx dal libro di Nicola Abbagnano: Ripercorre tutte le tappe principali del pensiero che ha stravolto la politica e la storia del '900… Continua
Filosofia - Appunti — riassunto su Karl Marx dal libro di Nicola Abbagnano: Ripercorre tutte le tappe principali del pensiero che ha stravolto la politica e la storia del '900… Continua
Storia moderna - Appunti — Umanesimo e Rinascimento, filosofia: riassunto dei caratteri generali e i loro principali esponenti, dal libro di Nicola Abbagnano. Come veniva considerato l'uomo, le differenze con il Medioevo e la filosofia di Montaigne e Giordano Bruno… Continua
Filosofia - Appunti — perciò un prodotto della cultura umana. La religione – scrive Nicola Abbagnano – è la credenza in una garanzia soprannaturale che è offerta all’uomo per la salvezza. Filosofia: le origini e i primi filosofi FILOSOFIA: SIGNIFICATO ETIMOLOGICO L… Continua
Filosofia - Appunti — Dispense dal manuale di Storia della Filosofia di Nicola Abbagnano riguardanti il filosofo Immanuel Kant… Continua
Filosofia - Appunti — . Galileo, Lettere eretiche, a cura di Angela Cerinotti, Acquarelli Saggi, 1995. B. Russell, Il potere, Feltrinelli, 1972. Nicola Abbagnano,Filosofi e filosofie nella storia, volumi I e II, Paravia. G. Bellini, Galileo e la prosa scientifica… Continua
Storia moderna - Appunti — Boringhieri, 1950. Karl R. Popper, Scienza e Filosofia, Einaudi Editore, 1991, Torino. Galileo , Lettere eretiche, a cura di Angela Cerinotti, Acquarelli Saggi, 1995. B. Russell, Il potere, Feltrinelli, 1972. Nicola Abbagnano,Filosofi e filosofie… Continua
Appunti — Scheda di Forma Mentis, ref. Storia della filosofia , Nicola Abbagnano 2 Giuseppe Cambiano-Massimo Mori, Le stelle di Talete pag. 92… Continua