La Musica Strumentale Del '500 e '600
Appunti — Appunti di Storia della Musica -Strumenti e Forme -Organo e Liuto in Italia -La Scuola Organistica Tedesca -I Virginalisti Inglesi -Francia e Spagna… Continua
Appunti — Appunti di Storia della Musica -Strumenti e Forme -Organo e Liuto in Italia -La Scuola Organistica Tedesca -I Virginalisti Inglesi -Francia e Spagna… Continua
Musica - Appunti — Annotazioni sul periodo musicale durante il Barocco: l'opera nel Seicento, la musica strumentale, vita ed opere di Antonio Vivaldi, Georg Friedrich Haendel e Johann Sebastian Bach. Riassunto sulla musica barocca… Continua
Articoli — Ascoltare la musica mentre studi può migliorare il tuo rendimento a scuola: ecco quale musica scegliere, perché può aiutarti a rimanere concentrato e come ascoltarla… Continua
Musica - Appunti — Breve riassunto e caratteristiche del Romanticismo francese in musica e sul compositore del periodo romantico Hector Berlioz… Continua
Musica - Articoli — La musica durante il Romanticismo: caratteristiche ed esponenti. Riassunto breve del movimento in musica e nascita del melodramma… Continua
Musica - Articoli — Musica barocca: riassunto e protagonisti del periodo musicale che va dal 1600 al 1750 circa. Ecco chi sono Bach, Vivaldi, Haendel… Continua
Musica - Appunti — Riassunto della storia della musica dall'alto Medioevo al Novecento, con riferimenti ad autori, strumenti e generi musicali… Continua
Musica - Appunti — Breve riassunto di storia della musica sulla corrente romantica, utile da portare come argomento a piacere all'esame di terza media. Riassunto sul Romanticismo e il melodramma romantico… Continua
Appunti — Appunto sulla musica, gli strumenti, la musica africana nella società, la musica di consumo, le espressioni musicali nella danza (file.doc, 3 pag)… Continua
Musica - Approfondimenti — Biografia e opere di Johann Sebastian Bach, compositore e musicista tedesco considerato un genio della musica. Vissuto a cavallo del 1700, fa una sintesi della tradizione musicale tedesca dal Rinascimento al Barocco.… Continua
Musica - Appunti — Musica dell'800: il Melodramma romantico e Giuseppe Verdi… Continua
Musica - Appunti — Descrizione della corrente ottocentesca del Romaticismo per quanto riguarda la musica ed alcuni autori di questo periodo: Schubert, Schumann, Chopin, Wagne. Riassunto di musica sul Romanticismo… Continua
Psicologia - Appunti — ) distingue una aggressività ostile da una aggressività strumentale. L’ aggressività ostile è il risultato della rabbia e ha lo scopo di arrecare dolore o di provocare un danno. L'aggressività: tesina maturità TEMA SULL'AGGRESSIVITA' NELLA SOCIETA… Continua
Musica - Appunti — orazioni (con Bach si svilupparono molto), e nel campo strumentale, il concerto e la sonata. Con la morte di Bach, nel 1750, si conclude il Barocco. La musica strumentale barocca: riassunto CLAUDIO MONTEVERDI RIASSUNTO CLAUDIO MONTEVERDI. Claudio… Continua
Musica - Appunti — NICCOLO' PAGANINI: TESINA SULLA VITA E OPERE Niccolò Paganini : tesina di musica . Il Romanticismo . Nell’ Ottocento, si afferma in Europa un movimento culturale chiamato Romanticismo: esso esalta l’originalità di un individuo, rivaluta… Continua
Psicologia - Articoli — , ascolta della musica strumentale rilassante, in questo modo il tuo cervello sarà impegnato a leggere e ad ascoltare e avrà, quindi, meno risorse per formulare dei pensieri ansiogeni. Ricordati che più si avvicina un esame, o una verifica, più… Continua
Musica - Guida — Riassunto sulla musica dell’800: caratteristiche del melodramma romantico e vita e opere del compositore Giuseppe Verdi… Continua
Musica - Appunti — Il blues, storia del Jazz a New Orleans, le jazz bands e il dixiand, lo stile chicago e lo swing. Tesina sulla musica jazz… Continua
Appunti — tradizioni diverse: quella del canto africano, che lo imparenta con i canti di lavoro e gli spirituals, e quella della musica europea, soprattutto delle ballate del nord. Il ragtime è la prima musica strumentale afro-americana Il ragtime quando… Continua
Visualizza 2 appunti similiMusica - Appunti — clavicembalo, cantate sacre, trascrizione di concerti strumentali e “corali per l’organo”. Nel 1717 Bach di dimise dagli incarichi e andò alla corte calvinista dove non potè più comporre musica sacra ma solo musica strumentale per orchestra, violino… Continua