Contestazione giovanile del '68 in Italia: tesina
Storia contemporanea - Appunti — La rivoluzione culturale in Cina, il movimento studentesco e la protesta radicale negli Usa e in Europa: tesina di storia… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La rivoluzione culturale in Cina, il movimento studentesco e la protesta radicale negli Usa e in Europa: tesina di storia… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tema svolto sul movimento studentesco del '68… Continua
Storia contemporanea - Appunti — arresti e scontri con morti nelle piazze. Gli studenti si unirono con altre proteste: in America aderirono alle lotte delle minoranze nere e al movimento pacifista contro le guerre imperialiste; In Italia e Francia si affiancarono alla lotta… Continua
Storia - Articoli — dell'Università di Roma, scontro con la polizia. Si ha la “battaglia di Valle Giulia”: il movimento non è più pacifista Valori del movimento : Anti-autoritarismo Lotta alla Famiglia e ai valori tradizionali (nascono le comuni) Lotta alle… Continua
Musica - Appunti — da Bob Dylan, diventa negli anni 60 l'inno del movimento pacifista e di protesta contro la guerra. Sul finire degli anni 60 si fanno strada nuovi esponenti del rock che interpretano sempre gli aspetti della protesta giovanile, come… Continua
Storia contemporanea - Appunti — avrebbe portato all’affermazione degli ideali di democrazia e di indipendenza nazionale) e esponenti delle fasce estremiste del movimento operaio, tra i quali Filippo Corridoni, che vedevano una guerra “rivoluzionaria”, destinata a rovesciare non… Continua
Letteratura straniera - Appunti — BEAT GENERATION IN INGLESE THE BEATS - Il movimento Beat si è maturato nel 1950 a San Francisco, California. In quel decennio, dopo la seconda guerra mondiale , molti americani identificarono “American dream” (sogno americano) con i… Continua
Storia - Articoli — Il festival di Woodstock ha segnato un'epoca: nel 1969 identificò per sempre la musica rock e il movimento hippie. Nel 2019 compie 50 anni… Continua
Storia contemporanea - Appunti — sport (anni 60-80). L'influenza della rivolta giovanile sulla società. Gli eventi. Il movimento giovanile degli anni sessanta segnò la maturazione culturale e politica di una nuova generazione, che intendeva opporsi al sistema istituzionale… Continua
Storia - Articoli — periodo in Inghilterra, che nel frattempo ha dichiarato guerra alla Germania. Anche qui Gandhi mette in atto la sua teoria pacifista: organizza un corpo di volontari indiani residenti in Inghilterra, a soccorso dei feriti inglesi. Il clima umido… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Dadaismo: significato, opere ed esponenti del movimento culturale nato con il manifesto di Tristan Tzara del 1918 e che annovera tra gli artisti anche Duchamp… Continua
Musica - Guida — Woodstock si radunano a migliaia per un megaconcerto accomunati da ideali sociali e musicali. In particolare la canzone “ Blowing in the wind ” scritta da Bob Dylan, diventa negli anni Sessanta l'inno del movimento pacifista e di protesta contro… Continua
Fisica - Approfondimenti — 17 aprile del 1955, unitamente ad altri sette premi Nobel , compilò una dichiarazione pacifista contro le armi nucleari indirizzata al Presidente Roosevelt : “Noi rivolgiamo un appello come esseri umani a esseri umani: ricordate la vostra… Continua
Storia - Approfondimenti — deve rifugiarsi a Marsiglia, mentre un tribunale di Genova, in sua assenza, lo condanna “alla pena di morte ignominiosa”. Nonostante qualche delusione per l’inconcludenza dimostrata dal movimento democratico, Giuseppe Garibaldi conferma la… Continua
Storia contemporanea - Appunti — capitalista: individualismo, potere ed esaltazione della tecnologia, corsa ai consumi. Principali avvenimenti che influenzano il movimento : - guerra nel Vietnam (1960-1975). Le prime manifestazioni studentesche negli USA si ebbero nel ’64 ; gli… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Biografia e poesie di Jacques Prévert, poeta francese aderente al movimento surrealista famoso per le sue poesie d'amore… Continua
Storia - Approfondimenti — supporto di molti vietnamiti del sud, che in quanto buddisti si opponevano al regime di Ngo Dinh Diem. Dal 1958 in poi il Vietnam del Sud iniziò a subire attacchi non soltanto dal Vietnam del Nord, ma anche dal Vietcong , un movimento di… Continua
Storia contemporanea - Appunti — IL SESSANTOTTO: RIASSUNTO Il sessantotto . Questo movimento nasce alla fine degli anni ’60 in Francia e raggiunge l’apoteosi nel 1968 appunto. Esso ha origine dai giovani e dagli operai per protestare contro la nuova società dei consumi… Continua
Storia - Riassunto — sentito movimento indipendentista , che diede luogo dal 1945 al 1954 a quella ad oggi conosciuta come la guerra d’Indocina , combattuta da un lato dall’esercito francese e dall’altro dai militanti del movimento Vietminh , legato alle potenze… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Cause della Guerra, strategia tedesca, Guerra di movimento, Guerra di usura, Guerra dei 5 continenti, Italia: il parlamento, Patto di Londra, battaglie dell'Isonzo, somme e Verdun, sterminio degli armeni, Rivoluzione Russa, disfatta di… Continua