Movimento Moderno Fra le due Guerre
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche del Movimento Moderno e gli architetti principali tra le due guerre mondiali… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche del Movimento Moderno e gli architetti principali tra le due guerre mondiali… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Movimento Moderno: tesina sugli autori principali che hanno collaborato al movimento, sviluppatosi tra le due guerre mondiali. Walter Gropius, Le Corbusier e Frank Lloyd Wright… Continua
Appunti — Le origini dell'architettura moderna TECNOLOGIA L'architettura e il design tra le due guerre Il movimento moderno tra le due guerre Premessa Gli obiettivi del movimento moderno sono quelli di offrire una risposta concreta e funzionale alle… Continua
Appunti — L'appunto descrive in modo generale il movimento moderno nell'Architettura. (1pg. file.doc)… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Appunti sull'architettura razionalista italiana (dalla nascita del movimento sino a G. Terragni, M. Piacentini, A. Libera). Particolare attenzione a Luigi Moretti con descrizione di tutte le sue opere. Stile e contesto storico dell… Continua
Appunti — descrizione del razionalismo, movimento moderno architettonico di avanguardia… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Il movimento moderno architettonico di avanguardia che si colloca tra le due guerre e si distingue fondamentalmente in due grosse branche, due forme espressive: Razionalismo e Organicismo (architettura organica) . Vediamo quali sono le… Continua
Letteratura inglese - Scheda libro — 'autrice dell'opera e sul movimento letterario a cui fa capo Frankenstein: Mary Shelley biografia e libri di una delle più grandi scrittrici del Romanticismo inglese, autrice del celebre romanzo “Frankenstein, o il Moderno Prometeo” Romanticismo… Continua
Letteratura inglese - Articoli — Frankenstein o il moderno Prometeo: riassunto dell'opera, analisi e commento e personaggi principali. Chi è il mostro creato da Mary Shelley… Continua
Storia - Approfondimenti — un fenomeno di fondo, consistente nel consolidarsi delle distinzioni tra due ambiti essenziali e tra loro complementari del moderno movimento operaio: l’organismo sindacale e il partito politico . A partire dagli anni ’70, comparvero… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Nascita del postmodernismo, concetto di "doppio codice di Jencks, postmodernismo a confronto del modernismo e i maggiori esponenti di tale movimento… Continua
Storia dell'arte - Appunti — solarità" (Eug Wright, Frank Lloyd Nato a Richlan Center, Wisconsin 1869 morto a Phoenix, Arizona 1959 architetto statunitense, personaggio fondamentale del Movimento Moderno. Sosteneva che l'edificio deve fondersi con l'ambiente circostante tanto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — del Movimento Arte Concreta con Dorfles, Monet e Soldati; fautore di un'arte organica in continua trasformazione, Munari propone opere come risultato estremamente moderno di interdisciplinari sia nel campo plastico, pittorico che… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Spiegazione su Machiavelli e la nascita del pensiero moderno… Continua
Storia dell'arte - Appunti — i grandi temi e le visioni dell'architettura e della città che saranno proprie del Movimento moderno. A causa della guerra e dopo la morte di Boccioni e Sant'Elia il movimento futurista in Italia perse il suo slancio.… Continua
Storia - Guida — Chi sono le suffragette e come hanno portato il movimento di emancipazione femminile del '900 ad ottenere il diritto di voto per le donne… Continua
Storia dell'arte - Appunti — italiano moderno. Su di lui e su tutto il movimento moderno in genere, il Partito calerà un’indiscriminata censura. Noi ci proponiamo qui di ripercorrere a ritroso il cammino seguito dall’architetto comasco per la realizzazione della sua opera… Continua
Guida — distinzione tra i prodotti romanzeschi antichi, definiti romance e il romanzo moderno, definito novel , si fonda su un mutamento nella visione del mondo e della vita; il romance vuole infatti creare un mondo ideale, nobile e distaccato dalla… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Traccia del tema sulla libertà dell'uomo moderno: Nella società d'oggi l'uomo è veramente libero? Quali sono le cause principali della schiavitù dell'uomo contemporaneo? In che rapporto stanno libertà, diritti e doveri?… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto schematico sulle caratteristiche del movimento romantico in Italia, sulla polemica con i classicisti e sui i nuovi periodici milanesi… Continua