Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
rivoluzione industriale motore a scoppio eugenio barsanti motore elettrico motore wankel

Trovati 28 risultati per Motore a combustione interna:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Tesina maturità motore Wankel, un'alternativa al classico motore 4 tempi

Meccanica - Appunti — Tesina monotematica in cui vengono messi a confronto due diversi tipi di motore: il classico alternativo a pistoni e il motore Wankel. Tesina maturità per liceo scientifico sul motore Wankel… Continua

Il motore a combustione interna e l'autocarro

Appunti — Tesina sul funzionamento del'autocarro e del motore a combustione interna… Continua

Nascita e invenzione del motore a scoppio: riassunto

Meccanica - Appunti — Riassunto della storia del motore a scoppio: nascita e invenzione dei motori ad energia naturale, animati, pneumatici, idraulici, termici, elettrici e nucleari… Continua

Motore dell'automobile: funzionamento

Fisica - Appunti — Tesina sul motore dell'automobile: funzionamento e descrizione del motore diesel e benzina a quattro tempi… Continua

Ricerca sul motore a scoppio

Meccanica - Appunti — Ricerca sul motore a combustione interna e sulla macchina termica motrice: il funzionamento, le tipologie e le caratteristiche… Continua

I motori a combustione interna

Appunti — gli elementi costitutivi dei motori endotermici, il rapporto di compressione, motore a due tempi, il rendimento termodinamico, ciclo reale e rendimenti.… Continua

Nascita e sviluppo del motore a scoppio: tesina

Meccanica - Appunti — Analisi storico-scientifica dell'invenzione del motore a scoppio di Barsanti e Matteucci. Tesina sulla nascita e sviluppo del motore a scoppio… Continua

L'automobile

Appunti — Ricerca completa sull'automobile con descrizione delle fasi del motore e dei suoi componenti principali… Continua

La benzina e il numero di ottano

Chimica - Appunti — La benzina è il carburante che fa funzionare i motori a combustione interna ad accensione per scintilla, cioè motori a scoppio. L'uso come carburante della benzina impone che essa abbia determinate caratteristiche: • Adeguata volatilità… Continua

La seconda rivoluzione industriale: tesina maturità

Storia contemporanea - Appunti — La seconda rivoluzione industriale: tesina interdisciplinare che comprende il motore a scoppio, le colonie e la decolonizzazione, l'inquinamento atmosferico, il Verismo, l'Impressionismo, Van Gogh e la pallavolo… Continua

Il carbon fossile

Appunti — a combustione interna. In molte nazioni, le emissioni di diossido di zolfo o anidride solforosa (SO2) provenienti dalle moderne centrali termoelettriche a carbone sono state poste sotto controllo, riuscendo a ottenerne la diminuzione… Continua

Alluminio e Rame

Meccanica - Appunti — utensili da cucina, e ne permette l'impiego nei motori a combustione interna. Caratterizzato da buona conducibilit?lettrica, esso viene spesso utilizzato in sostituzione del rame nella trasmissione di elevati voltaggi a lunghe distanze. Conduttori… Continua

Tesina di maturità sull'automobile

Letteratura italiana - Appunti — combustione interna a quattro tempi di Nikolaus August Otto . Enzo Ferrari e la Formula 1: tesina di maturità TESINA AUTOMOBILE LICEO SCIENTIFICO Verso la fine dell'Ottocento l' autovettura diventava per la prima volta un fenomeno ben conosciuto… Continua

Tesina: progetto di un cantiere edile

Appunti — motrice La possibilità che si ha ormai ovunque di disporre di energia elettrica fa si che vengano impiegate attrezzature con motori elettrici poiché possono sopportare sovraccarichi maggiori rispetto ai motori a combustione interna. Solo nel caso… Continua

La Risorsa Petrolio

Geografia - Appunti — a combustione interna. Il petrolio naturale è un liquido denso di colore scuro, infiammabile, dall'odore pronunciato e caratteristico. La sua densità varia tra 0,8 e 0,95 g/cm, ed è composto prevalentemente da una miscela di idrocarburi… Continua

Il Petrolio

Appunti — prima dell'industria petrolchimica. Il petrolio nella società industriale Nelle moderne società industrializzate, la gran parte dei derivati del petrolio viene utilizzata come carburante per motori a combustione interna e, in diverse forme… Continua

Seconda prova 2019 istituto tecnico meccanica, meccatronica ed energia: come funziona

Articoli — combustione interna, turbine a gas, a vapore: principi di funzionamento e struttura dei rispettivi apparati. Principi di funzionamento , curve caratteristiche, installazione ed esercizio di compressori, ventilatori, soffianti, impianti frigoriferi e… Continua

Meccanismo biella-manovella: tesina

Fisica - Appunti — motori alternativi a combustione interna od a vapore, sia nelle macchine operatrici a fluido come pompe e compressori alternativi; la soluzione con testa a croce si adotta poi nelle macchine a doppio effetto o nei motori a combustione interna di… Continua

Tesina maturità motore Wankel

Fisica - Appunti — Tesina maturità sul motore Wankel per itis: caratteristiche tecniche, storia e funzionamento del motore Wankel… Continua

Tesina sulla rivoluzione industriale e il motore a scoppio

Storia contemporanea - Appunti — Tesina molto approfondita corredata di immagini sulla Rivoluzione Industriale e la nascita e le sue conseguenze del motore a scoppio… Continua

  • Motore a combustione interna

    Il motore a combustione interna (MCI) è definito come macchina motrice endo-termica che permette di convertire l'energia…

    Foto crediti
    Fonte: sailko Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • Eugenio Barsanti

    Nicolò Barsanti, meglio conosciuto come Eugenio (Pietrasanta, 12 ottobre 1821 – Seraing, 18 aprile 1864), è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Cristina Bruscaglia Licenza: Fairuse-francobolli
  • Motore elettrico

    Col termine motore elettrico si definisce una macchina elettrica in cui la potenza di ingresso è di tipo elettrico e…

    Foto crediti
    Fonte: Robbie Sproule da Montreal, Canada Licenza: CC BY 2.0
  • Motore Wankel

    Il motore Wankel è un motore a combustione interna rotativo (perché il pistone non si muove di moto rettilineo alternato…

    Foto crediti
    Fonte: Fred the Oyster
    W3CiIl codice sorgente di questo file SVG è valido.
    Adobe Illustrator Icon (CS6).svg
    Questo file grafico vettoriale è stato creato con Adobe Illustrator..
    Licenza: GFDL
  • Formula 1

    La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote…

    Foto crediti
    Licenza: Marchio
  • Combustibili fossili

    Si definiscono fossili quei combustibili derivanti dalla trasformazione, naturalmente sviluppatasi in milioni di anni, di…

    Foto crediti
    Fonte: Bramfab Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Enzo Ferrari

    Enzo Anselmo Ferrari (Modena, 18 febbraio 1898 – Modena, 14 agosto 1988) è stato un imprenditore, dirigente sportivo e…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciuto Licenza: Pubblico dominio
  • Grande depressione

    La grande depressione, detta anche crisi del '29, grande crisi o crollo di Wall Street, fu una grave crisi economica e…

    Foto crediti
    Fonte: Dorothea Lange, Farm Security Administration / Office of War Information / Office of Emergency Management / Resettlement Administration Licenza: Public domain
  • Turbina a vapore

    Una turbina a vapore è una macchina che sfrutta l'energia termica di vapore in pressione, generato a monte da una caldaia,…

    Foto crediti
    Fonte: Siemens Pressebild Licenza: CC-BY-SA-3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito