Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
medio oriente carlo magno impero ottomano impero romano mar rosso

Trovati 245 risultati per Mondo arabo:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Mondo arabo

Storia medievale - Appunti — Riassunto schematico sul mondo arabo prima di Maometto e dopo Maometto, la nascita del califfato elettivo e le varie dinastie fino a quella Abbaside, tesi di Pirenne, i pilastri della religione musulmana e la mappa dei paesi e territori… Continua

Conflitto arabo-israeliano: cause e sintesi della guerra

Storia contemporanea - Appunti — Conflitto arabo israeliano: tema che descrive le cause della guerra… Continua

Palestina: storia

Storia contemporanea - Appunti — arabo creò la Transgiordania. Proprio questo “ doppio gioco” causò le peggiori condizioni politiche per la coesistenza in Palestina del mondo arabo e di quello ebraico: già durante la Grande guerra la P divenne il teatro di scontri tra… Continua

La crisi del mondo bipolare: riassunto

Geografia - Appunti — Le cause della crisi del mondo bipolare negli anni '70… Continua

Arabi e l'Islam: riassunto

Storia antica - Appunti — connesso con la politica e le istituzioni, esso darà unità al mondo arabo. L’Arabia è una vastissima penisola grande circa un terzo dell’Europa, nel 570, quando nacque Maometto era un mondo del tutto periferico. Confinava a nord con l’impero… Continua

Ricerca sugli Ebrei

Storia contemporanea - Appunti — dei cittadini israeliani nati all’estero si aggira attorno al 35%. La questione fondamentale della società israeliana resta però quella di conseguire una pace stabile e duratura con il mondo arabo e palestinese . Dopo la guerra dei sei… Continua

Questione palestinese: tema

Storia contemporanea - Appunti — Questione palestinese: tema che riassume la storia del conflitto arabo-israeliano… Continua

Il conflitto arabo israeliano: tema svolto

Storia contemporanea - Appunti — Tema sul conflitto arabo-israeliano, scoppiato in Medio Oriente subito dopo la fine della seconda guerra mondiale… Continua

Sicilia araba: storia e caratteristiche della dominazione araba

Storia - Approfondimenti — aree dell’isola. La conquista della Sicilia fu inoltre portata avanti da diverse dinastie che si avvicendarono a capo del mondo arabo. L’invasione siciliana fu guidata all’inizio dagli Aglabiti ; ma fu poi portata avanti dai Fatimidi , una… Continua

Storia dei mondi extra europei nel Medioevo: Africa, India, Cina e Giappone

Storia - Approfondimenti — del commercio di oro e di sale, divenendo un importante partner commerciale del mondo arabo e berbero . Timbuctu la capitale dell’impero divenne una città ricca sia economicamente che culturalmente, punto di riferimento dei traffici… Continua

Nascita dello Stato di Israele: storia, cronologia e protagonisti

Storia - Approfondimenti — Storia della nascita dello Stato di Israele. Cronologia e protagonisti dell’evento che ha segnato la spartizione della Palestina in due Stati, arabo ed ebraico… Continua

Storia e caratteristiche delle monarchie feudali europee tra il XII e XIII secolo

Storia - Approfondimenti — Navarra , caratterizzati da una società feudale e una struttura politica arretrata. Nel XI secolo, però, la fine della dinastia Omayyade in Spagna aprì un periodo di declino del mondo arabo , che permise ai regni cristiani di riprende l… Continua

Tema sulla globalizzazione: traccia, svolgimento e conclusione

Italiano - Approfondimenti — derivanti da tale resistenza. Sia la Cina che il mondo arabo si immiserirono crogiolandosi nella loro superiorità culturale, morale e tecnica sui barbari che li circondavano, rifiutando di imparare da popoli che disprezzavano come inferiori… Continua

Guerra arabo israeliana: origini e cause del conflitto

Storia - Guida — Guerra arabo israeliana: origini e cause del conflitto politico e militare tra israeliani e palestinesi… Continua

Tesina maturità: Robert Capa

Storia contemporanea - Appunti — giornalismo alla “Hochschule für politik”. •Ma l’impiego presso uno studio fotografico gli permette di avvicinarsi sempre più al mondo della FOTOGRAFIA . •Nel 1933 Capa è costretto a lasciare la Germania e a stabilirsi a Parigi dove stringe… Continua

Questione palestinese: tema sul conflitto arabo-israeliano

Storia contemporanea - Appunti — Tema svolto sulla questione palestinese, il lungo conflitto arabo israeliano… Continua

Lavoro per hostess di volo: nuovi recruiting day di Emirates Airlines

Articoli — bandiera dell’emirato arabo di Dubai che nel 2013 si è aggiudicata il premio come miglior compagnia aerea del mondo agli Skytrax World Airline Awards. Lavorando come hostess o steward di volo per Emirates Airlines avrete riceverete un salario… Continua

Conflitto arabo-israeliano: cause

Storia contemporanea - Appunti — Riassunto del conflitto arabo israeliano: le cause della guerra tra israeliani e palestinesi … Continua

La FAO cerca laureati per la sede di Roma

Articoli — Russo, Arabo o Cinese. Economista. Il candidato deve essere un possesso di una delle seguenti lauree: Economia, Economia Agraria o affini. Deve inoltre avere cinque anni di esperienza nell’applicazione pratica dell’analisi economica ai temi… Continua

Israele: storia

Geografia - Appunti — La storia d'Israele dalla nascita dello Stato d'Israele alla guerra arabo-israeliana (1948- 1973) e dal governo di Menachem Begin ad oggi. Tesina sulla storia d'Israele… Continua

  • Medio Oriente

    Il Medio Oriente è una regione geografica che si estende attraverso tre continenti, comprendendo in maggioranza territori…

    Foto crediti
    Fonte: TownDown Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Mondo arabo

    L'espressione mondo arabo (in arabo: العالم العربي‎) è usata convenzionalmente per indicare i 22 stati membri della Lega…

    Foto crediti
    Fonte: T.seppelt Licenza: Public domain
  • Carlo Magno

    Carlo, detto Magno, o Carlomagno (in tedesco Karl der Große, in francese Charlemagne, in latino Carolus Magnus; 2 aprile…

    Foto crediti
    Fonte: Louis-Félix Amiel Licenza: Public domain
  • Mar Rosso

    Il mar Rosso (in arabo: البحر الأحمر, al-Baḥr al-Aḥmar; ebraico: ים סוף, Yam Suf; tigrino: ቀይሕ ባሕሪ, Qeyḥ baḥri) è un mare…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Impero romano

    L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C.

    Foto crediti
    Fonte: Tataryn Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Impero ottomano

    L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (Lingua araba e turca ottomana: دَوْلَتِ…

    Foto crediti
    Fonte: Kerem Ozcan Licenza: Public domain
  • Penisola iberica

    La penisola iberica, nota anche come Iberia, è una penisola europea. Politicamente, la penisola iberica è divisa tra…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • EO

    Europa occidentale

    L'Europa occidentale è principalmente un concetto socio-politico coniato e utilizzato durante la Guerra fredda. Tale…

  • Sacro Romano Impero

    Il Sacro Romano Impero (in latino: Sacrum Imperium Romanum, in tedesco: Heiliges Römisches Reich; chiamato anche das alte…

    Foto crediti
    Fonte: N3MO Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità