Monarchia Costituzionale in Inghilterra
Appunti — Appunti di storia inglese, dal Governo Cromwell alla Monarchia Costituzionale… Continua
Appunti — Appunti di storia inglese, dal Governo Cromwell alla Monarchia Costituzionale… Continua
Storia - Approfondimenti — elencate le leggi che il sovrano si impegnava a rispettare prima di venir eletto: nasceva la monarchia costituzionale parlamentare .… Continua
Storia - Appunti — il regno sabaudo ha una funzione fondamentale per l'unificazione, è l'unica monarchia costituzionale e conosce una grande crescita economica (aziende agrarie capitalistiche) e l'allargamento del mercato con l'abbattimento delle barriere… Continua
Appunti — La “Dichiarazione dei diritti” , ovvero “ Bill of rights” 1689 I criteri fondamentali su cui doveva reggersi la nuova monarchia ( Orange) furono elaborati da una commissione parlamentare , composta dai membri del Lord e dei Comuni , e… Continua
Storia moderna - Appunti — legislativa dell' Assemblea Costituente (riforma del clero) 1791 giugno fuga del re e di Maria Antonietta (bloccata a Varennes il 25 giugno) settembre monarchia costituzionale 3 settembre Costituzione 30 settembre/1 ottobre Assemblea Costituente si… Continua
Storia moderna - Appunti — costituzionalismo Il modello francese Luigi XIII e Richelieu Mazzarino e Luigi XIV Il modello inglese Tudor Stuart Rivoluzione Affermazione della monarchia costituzionale Feudalesimo: un concetto di non facile definizione La nozione di feudalesimo è stato… Continua
Storia - Appunti — “Costituzione”: parola d’ordine di orientamenti, si presenta come un’insieme di leggi di carattere generale. 1) f di stato più congegnale: monarchia costituzionale in cui potere sovrano bilanciato da organi rappresentativi eletti. Visione… Continua
Appunti — riaffermare i propri privilegi nei confronti del re e si instaurò una monarchia costituzionale i cui principi erano contenuti nella Dichiarazione dei diritti che conteneva un’affermazione dei poteri del parlamento, tra i quali il controllo sul… Continua
Storia moderna - Appunti — refrattari e preti costituzionali. Rivoluzione francese: riassunto ASSEMBLEA LEGISLATIVA RIVOLUZIONE FRANCESE Dalla monarchia costituzionale alla repubblica: l’ ASSEMBLEA LEGISLATIVA (ottobre 1791-agosto 1792) I club (foglianti, giacobini… Continua
Storia moderna - Appunti — sola fede Assolutismo francese nel 600: riassunto ASSOLUTISMO FRANCESE E MONARCHIA COSTITUZIONALE INGLESE Da Elisabetta I a Carlo I Elisabetta I : regina protestante vincitrice della Spagna Favorisce lo sviluppo commerciale e industriale… Continua
Storia - Appunti — Rivoluzione Francese e fine della monarchia. (2 pg - formato word)… Continua
Storia - Approfondimenti — fasi del Risorgimento : l’unità e l’indipendenza della nazione italiana. La “ Rivoluzione di luglio ” del 1830 in Francia, in difesa della monarchia costituzionale, ispirerà una serie di insurrezioni in tutta Europa . In Italia, all’inizio… Continua
Storia contemporanea - Appunti — 'entrata in vigore del documento LEGGI ANCHE Riassunto della storia della Costituzione Differenze: - lo Statuto è una carta costituzionale flessibile (può essere facilmente modificato con una legge ordinaria); la Costituzione è rigida… Continua
Storia - Approfondimenti — ). Nei decenni successivi, il quadro politico inglese si stabilizzò con la costruzione di una monarchia costituzionale , in cui il potere del re era affiancato a quello di un Parlamento , che nel giro di un secolo assunse una struttura… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto che descrive le monarchie feudali e le differenze tra la monarchia inglese e francese… Continua
Storia contemporanea - Appunti — “illuminati”, puntano a modernizzare la Russia attuando una monarchia costituzionale di modello occidentale). Lo zar ( Nicola II ) attua una politica espansionistica, che mira ad un estensione del territorio russo verso oriente con l’ occupazione… Continua
Storia - Video — Video lezione sulla Rivoluzione francese, l'evento che dà la spallata definitiva alla monarchia e all'Ancien Régime, cambiando la storia dell'Europa… Continua
Diritto - Appunti — forme di governo pure (come la monarchia costituzionale pura e la repubblica presidenziale) gli organi costituzionali svolgono le loro funzioni in modo del tutto indipendente e autonomo, senza interferenze o condizionamenti reciproci. Il… Continua
Storia moderna - Appunti — , una monarchia costituzionale. Il re non poteva più essere sovrano assoluto, ma ‘king in parliament’. Rivoluzione inglese: riassunto PURITANI Gli interessi del parlamento furono salvaguardati da uno statuto e la vita politica cominciò a… Continua
Filosofia moderna - Appunti — ’attuazione della monarchia costituzionale. Prima trasse spunto da questa attuazione John Locke, poi Montesquieu. Questo, con L’Esprit des lois, pubblicato nel 1748, analizzò i caratteri dei tre sistemi politici fondamentali, repubblica, monarchia e… Continua