Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
alfabeto fonetico internazionale carlo magno chretien de troyes dan brown dante alighieri

Trovati 3 risultati per Mitologia norrena:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Giorni in inglese: come si pronunciano, cosa significano, come si usano

Lingua inglese - Articoli — (anche Tiw o Tiu ), dio della guerra nella mitologia norrena. Wednesday : è il nostro mercoledì (che deriva da Mercurio). Woden è il dio della saggezza, da cui il giorno prende il nome. Thursday : è il giovedì, da noi dedicato a Giove . Qui… Continua

Macbeth di William Shakespeare: trama, analisi e personaggi

Letteratura inglese - Approfondimenti — dagli altri personaggi weird sisters (strane sorelle); esse sono molto simili alle furie della mitologia greca e norrena che governano la vita umana e predicono il futuro. Rappresentano le forze oscure del male , hanno poteri… Continua

Chrétien de Troyes e i romanzi cortesi

Letteratura straniera - Approfondimenti — riscattare l’amata dalla prigionia: pensiamo ad Orfeo ed Euridice, ma anche al mito di Persefone e Plutone, il rapimento di Iðunn e la catabasi di Hermóðr nella mitologia norrena (dei popoli scandinavi), e l'antico poema in sanscrito Rāmāyan… Continua

  • Ultima Cena

    Ultima Cena è il nome con il quale nella religione cristiana si indica solitamente la cena di Gesù con gli apostoli…

    Foto crediti
    Fonte: Giotto Licenza: Public domain
  • MN

    Mitologia norrena

    Con mitologia norrena, mitologia nordica o mitologia scandinava ci si riferisce all'insieme dei miti appartenenti alla…

  • Ponte sospeso

    Un ponte sospeso è un tipo di ponte in cui l'impalcato, la struttura orizzontale che consente l'attraversamento, è appeso…

    Foto crediti
    Fonte: User:Tizio Licenza: Public domain
  • Eleonora d'Aquitania

    Eleonora d'Aquitania (Bordeaux, 1122 – Fontevrault, 1º aprile 1204) fu duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
  • William Shakespeare

    William Shakespeare (ˈʃɛkspir, in inglese /ˈʃeɪkspɪər/; Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23…

    Foto crediti
    Licenza: GFDL
  • Robert de Boron

    Robert de Boron (anche Bouron e Beron), italianizzato in Roberto de (o di) Boron (fine XII secolo – inizio XIII secolo) è…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • DG

    Davide Grassi

    Davide Grassi (Milano, 16 febbraio 1964) è uno scrittore e giornalista italiano.

  • Dan Brown

    Dan Brown (Exeter, 22 giugno 1964) è uno scrittore statunitense di thriller. Con più di 150 milioni di copie vendute, è…

    Foto crediti
    Fonte: Photographer Philip Scalia Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Carlo Magno

    Carlo, detto Magno, o Carlomagno (in tedesco Karl der Große, in francese Charlemagne, in latino Carolus Magnus; 2 aprile…

    Foto crediti
    Fonte: Louis-Félix Amiel Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità