Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
metalli alcalini elemento chimico gas nobili non metallo numero atomico

Trovati 11 risultati per Metalli alcalino terrosi:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Metalli alcalini e alcalino-terrosi

Appunti — Gli elementi dei primi due gruppi SCOPO: osservare il comportamento di alcuni metalli appartenenti ai primi due gruppi (alcalini e alcalino-terrosi) in presenza di acqua o ossigeno, e dei loro sali. La parola alcalini indica che questi… Continua

Reattività dei metalli in acqua

Appunti — verificare la velocità di reazione di alcuni metalli Metalli alcalini (1° gruppo) e metalli alcalino-terrosi(2°gruppo)… Continua

Chimica inorganica: regole, principi ed equazioni

Chimica - Guida — righe orizzontali ( periodi ) e 16 colonne verticali ( gruppi ). Il gruppo IA comprende i metalli alcalini , il gruppo IIA i metalli alcalino-terrosi , il gruppo IIIA viene chiamato gruppo del boro , il gruppo IVA gruppo del carbonio , il… Continua

Tavola periodica degli elementi: caratteristiche e spiegazione

Chimica - Guida — alcalino – terrosi , contengono i metalli più reattivi . Dall’altra parte della tavola periodica degli elementi si trovano i non-metalli , nei gruppi VI A, VII A, VIII A: il gruppo VI A è chiamato gruppo dei calcogeni, il VII A gruppo degli… Continua

Composti e reazioni chimiche

Chimica - Appunti — configurazione del gas nobile precedente, devono perdere i due elettroni s; quindi, il numero di ossidazione dei metalli alcalino - terrosi è + 2. Gli elementi del gruppo IIIA tendono a perdere tre elettroni e hanno numero di ossidazione +3. Gli… Continua

L'etere etilico

Chimica - Appunti — dicicloesil-18-corona 6 e il dibenzo-18- corona-6 Sono utilizzati in chimica organica come catalizzatori, per esempio in reazioni di sostituzione nucleofila, poiché in presenza di sali inorganici di metalli alcalino o alcalino-terrosi formano… Continua

Idrogeno

Chimica - Appunti — catalizzatori, a numerose reazioni. Ha numero di ossidazione 1, perciò è monovalente. Si combina direttamente alla maggior parte dei non metalli e dei metalli alcalini e alcalino- terrosi. I quattro alogeni danno i corrispondenti idracidi: la velocità… Continua

Gli alogeni

Biologia - Appunti — alcalino terrosi. Questi sali sono relativamente abbondanti in alcune acque minerali e in alcuni giacimenti salini del Cile degli U.S.A. e della Tunisia. L'aumentata richiesta di bromo ha pi? recente portato alla diretta estrazione dalle acque… Continua

Analogie tra gli elementi di uno stesso gruppo: esperimento

Chimica - Appunti — paraffina. Gli elementi del secondo gruppo sono invece il magnesio(Mg), il calcio(Ca), lo stronzio(Sr), il bario (Ba) e sono detti metalli alcalino terrosi in quanto hanno proprietà chimiche simili a quelle dei metalli alcalini ma meno evidenti… Continua

Saggi alla fiamma

Chimica - Appunti — il modello atomico di Bohr 2 - Verificare la natura ondulatoria degli elettroni Cenni teorici : il saggio alla fiamma è una semplice tecnica di analisi qualitativa per verificare la presenza di ioni di metalli alcalini, alcalino-terrosi e… Continua

I tipi di rocce

Appunti — di vista mineralogico un gruppo di silicati idrati d'alluminio d'estrema finezza, contenenti talora metalli alcalini e alcalino-terrosi, nonché manganese e ferro in sostituzione dell'alluminio o del silicio; essi rappresentano i costituenti… Continua

  • Metalli alcalini

    I metalli alcalini costituiscono il primo gruppo (gruppo 1, ex gruppo IA) della tavola periodica. Si trovano tutti nel…

    Foto crediti
    Fonte: Tomihahndorf di Wikipedia in tedesco Licenza: Public domain
  • Numero atomico

    Il numero atomico (indicato solitamente con Z, dal termine tedesco Zahl, che significa numero, e detto anche numero…

    Foto crediti
    Fonte: Zygimantus Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Metalli alcalino terrosi

    I metalli alcalino terrosi costituiscono il secondo gruppo della tavola periodica degli elementi. Hanno sempre 2 elettroni…

    Foto crediti
    Fonte: Alchemist-hp = Alchemist-hp (pse-mendelejew.de) Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Gas nobili

    I gas nobili (impropriamente detti anche gas rari) sono dei gas inerti che costituiscono il gruppo 18 della tavola…

    Foto crediti
    Fonte: L'utente che ha caricato in origine il file è stato Tomihahndorf di Wikipedia in tedesco Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • EC

    Elemento chimico

    In chimica si dice che due o più atomi appartengono allo stesso elemento chimico se sono caratterizzati dallo stesso…

  • NM

    Non metallo

    I non metalli sono cattivi conduttori di calore ed elettricità. Insieme con i metalli e i semimetalli, i non metalli (a…

  • Chimica organica

    La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche. Si definiscono…

    Foto crediti
    Fonte: David King from Haifa, Israel Licenza: CC BY 2.0
  • Composto chimico

    Un composto chimico è un sistema omogeneo formato da due o più elementi, con un rapporto fisso tra di loro che ne…

    Foto crediti
    Fonte: Hey Paul from State College, PA, USA Licenza: CC BY 2.0
  • Chimica inorganica

    La chimica inorganica è quella branca della chimica che studia gli elementi, la sintesi e la caratterizzazione dei…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Gruppo dell'azoto

    Gli elementi del gruppo 15 della tavola periodica o elementi del gruppo dell'azoto sono: azoto (N), fosforo (P), arsenico…

    Foto crediti
    Fonte: de:User:Tomihahndorf. Licenza: CC-BY-SA-3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito