Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
storia dell'arte alessandro magno benito mussolini federico barbarossa re cattolici

Trovati 442 risultati per Medio Oriente:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Petrolio: tesina di maturità

Storia contemporanea - Appunti — Il petrolio: tesina. Percorso tematico che parte dal nucleo centrale del petrolio per toccare argomenti correlati ad esso, dalla situazione del Medio Oriente all'inquinamento globale e alle catastrofi ambientali… Continua

Storia del Medio Oriente 1798-2006: riassunto

Storia medievale - Appunti — Riassunto del libro "Storia del Medio Oriente 1798-2006" di Massimo Campanini… Continua

La situazione in Medio Oriente: tema

Storia contemporanea - Appunti — Medio Oriente: tema svolto sulle riflessioni sulla guerra tra Israele e Palestina… Continua

Schema sui conflitti in Medio Oriente

Geografia - Appunti — Schema chiaro sui principali conflitti in Medio Oriente dalla nascita dello Stato di Israele al Libano… Continua

Medio-Oriente

Storia contemporanea - Appunti — Tema sulla situazione nel Medio Oriente: la guerra arabo israeliana… Continua

Medio Oriente: dalla guerra del Kippur agli accordi di Camp David

Storia - Approfondimenti — particolare degli Stati Uniti . Nixon stesso, presidente degli Stati Uniti, si recò in viaggio in Medio Oriente nel giugno 1974. Il ruolo di primo piano svolto dagli Stati Uniti come potenza in grado di mediare tra Israele e Paesi arabi è… Continua

Medio Oriente

Geografia - Appunti — Ricerca sul Medio Oriente approfondita e coredata di foto. (7 pagg., formato word)… Continua

Visualizza 1 appunti simili

Medio Oriente

MEDIO ORIENTE MEDIO Continua

Tema svolto sul conflitto tra Oriente e Occidente

Storia - Approfondimenti — Conflitto tra oriente e occidente: differenze, caratteristiche della filosofia orientale e occidentale, confronto tra uomo orientale e uomo occidentale… Continua

Storia del Medio Oriente: riassunto

Storia - Appunti — Storia del Medio Oriente contemporaneo: riassunto… Continua

Il Medio Oriente

Appunti — Struttura geografica e cenni di storia del medio oriente… Continua

Medio Oriente: caratteristiche e storia

Storia contemporanea - Appunti — Medio Oriente: caratteristiche e storia dell'Olocausto, della situazione dopo la prima guerra arabo-israeliana, dello Stato di Israele, del dualismo sociale ed economico, dei deserti arabi e della "mezzaluna fertile"… Continua

Medio Oriente

Storia contemporanea - Appunti — La questione palestinese in Medio Oriente: riassunto delle vicende più rilevanti della guerra arabo-israeliana e della guerra tra Iran e Iraq… Continua

Le fonti energetiche in medio oriente

Appunti — Breve appunto sulle fonti energetiche in medio oriente, lo sviluppo di esse e quella che sarà la loro evoluzione… Continua

Questione del Medio-Oriente: riassunto

Geografia - Appunti — Ricerca sulla questione del Medio-Oriente, dalla nascita dello Stato di Israele ad oggi … Continua

Medio Oriente: l'Iran, l'Afghanistan e la penisola araba

Geografia - Appunti — Ricerca approfondita sul Medio Oriente(Afghanistan, Iran e Arabia Saudita)riguardante gli ambiti, politico, economico, sociale e fisico… Continua

La caduta dell'Impero romano d'Oriente: riassunto

Storia - Appunti — Breve riassunto dei punti salienti della caduta dell'Impero romano d'Oriente… Continua

Nascita dello Stato di Israele: storia, cronologia e protagonisti

Storia - Approfondimenti — turchi in Medio Oriente fu poi ripresa nel giugno del 1916 con la rivolta araba iniziata dallo Sharif della Mecca Hussein ibn Ali contro l’ impero ottomano , dopo accordi segreti con gli inglesi, che gli fecero credere di assecondare la… Continua

L'Asia

Appunti — regioni geopolitiche: Asia occidentale o Medio Oriente, Asia centrale, Asia del sud, Asia del Sud-est o Sud-est asiatico, Asia orientale o Estremo Oriente. RICERCA APPROFONDITA SULL'ASIA (Clicca qui >>) Asia occidentale che comprende: Turchia… Continua

Le biotecnologie

Biologia - Appunti — ricordiamo la produzione delle prime bibite alcoliche in Babilonia (6000 a.c.); la produzione del pane e della birra in Egitto (4000 a.c.); la produzione di formaggio e yogurt in Medio Oriente (3000 a.c.); la produzione di aceto in Egitto (400 a.c… Continua

Le crociate: cronologia, battaglie e protagonisti

Storia - Approfondimenti — interni della Chiesa di Roma . Con il termine " crociate " gli storici intendono la serie di otto guerre combattute tra l'XI e il XIII secolo fra gli eserciti dei regni e dei principati cristiani europei e le truppe musulmane in Medio Oriente… Continua

  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Alessandro Magno

    Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente…

    Foto crediti
    Fonte: Berthold Werner Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Benito Mussolini

    Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Tremezzina, 28 aprile 1945) è stato un politico,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Federico Barbarossa

    Federico I Hohenstaufen, meglio noto come Federico Barbarossa (Waiblingen, 1122 – Saleph, 10 giugno 1190), è stato…

    Foto crediti
    Fonte: unknown illustrator Licenza: Public domain
  • Re cattolici

    I re cattolici (in spagnolo: los Reyes Católicos) è il titolo collettivo dato dagli storici a Isabella I di Castiglia e a…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Karl Marx

    Karl Heinrich Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883) è stato un filosofo, economista, storico, sociologo e…

    Foto crediti
    Fonte: John Jabez Edwin Mayall Licenza: Public domain
  • Alessandro Manzoni

    Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873) è stato uno scrittore, poeta…

    Foto crediti
    Fonte: Francesco Hayez Licenza: Public domain
  • Romanzo storico

    Il romanzo storico è un'opera narrativa ambientata in un'epoca passata, della quale ricostruisce le atmosfere, gli usi, i…

    Foto crediti
    Fonte: John Pettie (painter, 1839-1893); F. Huth (engraver) Licenza: Public domain
  • Giuseppe Ungaretti

    Giuseppe Ungaretti (Alessandria d'Egitto, 8 febbraio 1888 – Milano, 1º giugno 1970) è stato un poeta, scrittore e…

    Foto crediti
    Fonte: ignoto Licenza: Pubblico dominio
  • Ludovico Ariosto

    Ludovico Ariosto (Reggio nell'Emilia, 8 settembre 1474 – Ferrara, 6 luglio 1533) è stato un poeta e commediografo…

    Foto crediti
    Fonte: Tiziano Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito