Medio Oriente: dalla guerra del Kippur agli accordi di Camp David
Storia della guerra del Kippur: cause e conseguenze del conflitto arabo-israeliano che iniziò nel 1973 e terminò nel 1978 con gli accordi di Camp David.
Storia della guerra del Kippur: cause e conseguenze del conflitto arabo-israeliano che iniziò nel 1973 e terminò nel 1978 con gli accordi di Camp David.
Origini dell'Homo sapiens, l'uomo moderno che visse in Asia circa 200.000 anni fa: caratteristiche, lo stile di vita e la sua evoluzione e diffusione nel mondo
La via della seta: storia, viaggio e itinerario della strada che unì Oriente e Occidente e di cui parlò anche Marco Polo nelle sue memorie "Il Milione".
Cleopatra, la più famosa regina dell'antico Egitto, amante di Giulio Cesare e Marco Antonio. Origini, biografia e morte dell'ultima regina d'Egitto
Vita nel Medioevo, caratteristiche di quest'epoca, cronologia, eventi più importanti e quando iniziano alto e basso Medioevo
Gli imperatori romani: storia, cronologia, elenco e vita di chi ha governato Roma dai tempi di Augusto alla fine dell’Impero Romano, fatta risalire al 476 d. C
Quando e perchè si sono svolte le crociate nel Medioevo? Scopri la cronologia, i protagonisti e le motivazioni delle spedizioni cristiane in Terra Santa
Sacro Romano Impero e Impero romano: ecco le differenze tra questi imperi territoriali, dal punto di vista geografico, economico e politico-sociale
Storia dei turchi in Europa, ovvero dell'invasione ottomana in Europa e della caduta di Costantinopoli. Protagonisti, cronologia degli eventi, conseguenze
Canone di bellezza nel tempo, dall'antichità a oggi. Come è cambiato il concetto di bellezza femminile nella storia, la bellezza oggi, modelli e definizioni dell’ideale di bellezza dall’età preistorica fino ai giorni nostri.
Tema sull'immigrazione: come si scrive, da quali materiali e spunti partire. I nostri consigli, dalla ricerca del materiale alla struttura, per parlare correttamente del fenomeno dell'immigrazione
Vita, pensiero e opere di Gustave Flaubert, uno dei padri del realismo francese, autore di libri come Madame Bovary e L'educazione sentimentale
Com'era l'Ara Pacis Augustae? Storia, descrizione e significato dell'altare dedicato dall'imperatore Ottaviano Augusto alla Pace nel 9 a.C.
Cos'è l'imperialismo britannico? Storia e caratteristiche dell'Impero inglese iniziato nel 1607 e concluso nel 1997.
Conflitto tra oriente e occidente: differenze, caratteristiche della filosofia orientale e occidentale, confronto tra uomo orientale e uomo occidentale
Riassunto sugli egizi e periodizzazione dei vari eventi: dallo sviluppo nella valle del Nilo al loro declino
Gli imperatori della storia: in questa guida vi illustriamo, in ordine cronologico, i sette più importanti. Ecco chi sono e cosa hanno fatto
Storia della nascita dello Stato di Israele. Cronologia e protagonisti dell’evento che ha segnato la spartizione della Palestina in due Stati, arabo ed ebraico
I grandi condottieri e generali della storia: ecco i nomi dei migliori dieci che hanno cambiato il mondo
La Cina è una delle grandi potenze mondiali. Ecco come scrivere un tema o un saggio breve sulla cultura, l'economia e la politica cinese e sul rapporto che la Cina ha con l'Occidente
La questione palestinese in Medio Oriente: riassunto delle vicende più rilevanti della guerra arabo-israeliana e della guerra tra Iran e Iraq
Ricerca sulla questione del Medio-Oriente, dalla nascita dello Stato di Israele ad oggi
Schema chiaro sui principali conflitti in Medio Oriente dalla nascita dello Stato di Israele al Libano